Politica
Puc Qualiano, la Giunta lo ha approvato ieri
Pubblicato
3 anni fail

PUC Qualiano, adesso l’iter procedurale prevede 60 giorni in cui è consentito a soggetti pubblici e privati di proporre osservazioni
Puc Qualiano. Una svolta storica, così come l’ha definita il sindaco di Qualiano, Raffaele De Leonardis. Ieri, la giunta comunale da lui presieduta ha adottato il Piano Urbanistico Comunale, continuando l’iter procedurale che porterà nei prossimi mesi il PUC all’approvazione del consiglio comunale che ne decreterà l’approvazione.
Un percorso senza sosta quello che ha portato l’amministrazione De Leonardis all’adozione di uno strumento per la pianificazione urbanistica di livello comunale che a Qualiano mancava da ben 64 anni. Ad oggi, infatti, è ancora in vigore il piano di fabbricazione del 1958.
Negli anni più volte si era tentato di rinnovare il piano regolatore del ’58, chiaramente non più in linea coi tempi moderni. Mai, però, vi si era riusciti.
Nel 2007 fu approvato un Piano Regolatore generale a vani 0 che regolamentava, quindi, solo la pianificazione agricola.
In quel caso, il Piano Regolatore fu annullato a seguito di un ricorso presentato dai cittadini al Presidente della Repubblica.
Nel 2013 e nel 2018, invece, il PUC fu dichiarato incoerente dalla Città Metropolitana con circa 20 prescrizioni.
L’iter procedurale
Ad oggi, l’iter di formazione e approvazione del nuovo strumento urbanistico è alla fase di prima adozione in Giunta Comunale.
Entro 60 giorni dalla pubblicazione, è consentito a soggetti pubblici e privati, anche costituiti in associazioni e comitati, proporre osservazioni, sia di carattere generale che puntuale, contenenti modifiche ed integrazioni agli elaborati tecnici pubblicati.
Trascorsi i 60 giorni di pubblicazione, la Giunta comunale – entro 30 giorni – valuta e recepisce le osservazioni pervenute ufficialmente entro i termini di legge.
Si procede così alla seconda adozione in Giunta comunale degli elaborati tecnici, integrati con le osservazioni, con conseguente loro trasmissione alle Amministrazioni competenti per l’acquisizione dei pareri, nulla osta, autorizzazioni ed ogni altro atto endoprocedimentale obbligatorio.
Acquisiti tutti i pareri, nulla osta ed autorizzazioni, la Gc trasmette il Puc e tutti gli altri elaborati tecnici alla Città Metropolitana di Napoli che, entro 60 giorni dalla trasmissione del Piano completo di tutti gli elaborati, deve esprimersi circa la coerenza alle strategie a scala sovracomunale anche in riferimento al proprio Piano territoriale di coordinamento provinciale (Ptcp) vigente.
Acquisita la dichiarazione di coerenza dalla Città metropolitana di Napoli, il PUC arriva per la definitiva approvazione in consiglio comunale. Il Puc approvato sarà pubblicato contestualmente nel Burc e sul sito web istituzionale del Comune. Sarà ed è efficace dal giorno successivo alla sua pubblicazione nel Burc.
Nota stampa Sindaco Raffaele De Leonardis
Inscriviti al nostro Canale Telegram
Potrebbe piacerti
America’s Cup, Nappi: porto Napoli non va penalizzato, bene emendamenti Lega
Francesca Albanese, Castellone (M5S): “Sanzioni USA tentativo di silenziare la verità, il governo italiano difenda chi lotta per i diritti umani”
Carola Rackete lascia il Parlamento UE al suo posto Martin Günther
Torre Annunziata, nominato l’Osservatorio per la Legalità: presidente Nicolas Balzano
Baronissi: “La Giunta attiva il piano estivo contro gli incendi boschivi, presidi e sorveglianza per la tutela del territorio”
Maxi-operazione antimafia a Napoli: 25 indiziati per droga, armi e associazione mafiosa

Anbi, Confeuro: “Troppi enti per gestione acqua. Basta rimpalli di responsabilità”

America’s Cup, Nappi: porto Napoli non va penalizzato, bene emendamenti Lega

Arpac: Monitoraggio inquinanti atmosferici nel territorio potenzialmente interessato da incendio avvenuto a Pastorano

Trump annuncia dazi del 35% al Canada, avvisa l’Ue: “Oggi la lettera sulle tariffe”

Francesca Albanese, Castellone (M5S): “Sanzioni USA tentativo di silenziare la verità, il governo italiano difenda chi lotta per i diritti umani”

Maxi operazione dei Carabinieri in Irpinia: 5 denunciati, sequestri, truffe online e droga

Moneforte Irpino: Atti vandalici e controlli dei Carabinieri. Denunce ed arresti

Rapine a banche e uffici postali: tre arresti tra Benevento e Napoli, colpi anche fuori regione

Napoli. Camorra, faida di sangue a Ponticelli: sei arresti per tre omicidi

Qualiano, fontana di Piazza Rosselli nella sporcizia

Maxi operazione dei Carabinieri in Irpinia: 5 denunciati, sequestri, truffe online e droga

Moneforte Irpino: Atti vandalici e controlli dei Carabinieri. Denunce ed arresti

Rapine a banche e uffici postali: tre arresti tra Benevento e Napoli, colpi anche fuori regione

Napoli. Camorra, faida di sangue a Ponticelli: sei arresti per tre omicidi
