Quantcast
Connettiti con noi

News

24 interdittive antimafia nell’area Metropolitana di Napoli

Pubblicato

il

24 interdittive antimafia

Le 24 interdittive antimafia firmate dal prefetto Valentini, colpiscono uno spettro ampio di settori, dai lavori edili alla profumeria

24 interdittive antimafia. Operano nella raccolta e nel trasporto di rifiuti solidi urbani, nel commercio all’ingrosso e al dettaglio di articoli profumeria, nel ramo alberghiero e dei pubblici esercizi, nella ristorazione e nell’esercizio di bar, nei trasporti funebri e nei lavori edili e stradali le ventiquattro imprese destinatarie delle interdittive antimafia firmate oggi dal prefetto di Napoli Marco Valentini.

Pubblicità

Dieci di queste sono imprese o soggetti che hanno avuto accesso ai ristori o finanziamenti Covid, e che – non avendo rapporti pregressi con la pubblica amministrazione, e quindi non essendo monitorati a fini antimafia – individuate grazie al modello di analisi di rischio adottato da 1 anno a questa parte a Napoli.

Le ditte destinatarie delle interdittive hanno sede a Napoli, Gragnano, Pompei, Giugliano in Campania,  Caivano, Quarto e Pozzuoli.

Pubblicità

Fonte: Ministero dell’Interno

Pubblicità
Pubblicità