Quantcast
Connettiti con noi

Politica

Bacoli, Navette e parcheggi: che succede?

Pubblicato

il

L’Associazione il Pappice: “Verificheremo cosa accadrà ma navette e parcheggi hanno un senso se fatti ai “confini” del Comune affinché non vi accedono più auto”

Una soluzione “sperimentale” al traffico estivo – ci saremmo aspettati qualcosa di più trattandosi della terza estate di FreeBacoli – è stata appena predisposta.

Il Comune aprirà i parcheggi delle scuole “Plinio il Vecchio” – Fusaro e Cuma – “Marconi” e “Gramsci” e stima di farvi entrare 213 auto.

Pubblicità

Secondo il comunicato di qualche ora fa l’accesso alla scuola di Cuma sarà libero, quello alle altre scuole gratuito solo per i residenti con abbonamento: aspetto questo assente dalla delibera – la n. 64 dell’altro ieri – appena pubblicata.

Questi parcheggi “aggiuntivi” saranno collegati ai lidi tramite navette gratuite che faranno corse di mezz’ora fino alle 20.30 sebbene la delibera preveda come termine le 19.30 e non parli di gratuità.Navette che sospettiamo – essendoci un breve riferimento al “trasporto scolastico” – siano fornite dalle due ditte attualmente convenzionate col Comune in supporto agli “scuolabus”.

Un dispositivo valido sabato e domenica – nuova discordanza – di maggio secondo la delibera dell’Amministrazione o dell’intera estate secondo il comunicato della stessa Amministrazione.

Pubblicità

Ovviamente ci auguriamo che questo “esperimento” riesca ma non possiamo non porre alcune domande.

Chi controllerà le “strisce blu” dei “nuovi” parcheggi – i vigili con le loro esigue forze ? – e vi sono vicini parcometri funzionanti? Quante navette saranno disponibili, quale sarà la loro capienza e – essendo private – costeranno ai contribuenti?

E come raggiungeranno i lidi queste navette senza restare “imbottigliate” nel traffico o si confida nella poca affluenza dovuta al meteo avverso di domani?

Pubblicità

Verificheremo cosa accadrà ma navette e parcheggi hanno un senso se fatti ai “confini” del Comune affinché non vi accedono più auto: questa sarebbe sì una soluzione strutturale ed ecosostenibile.

Nota stampa Associazione il Pappice

Pubblicità