Politica
Spettacolo: Nappi (Lega), ‘mille operatori attendono risposte, settore riparta al più presto’
Pubblicato
4 anni fail

Nappi: “La Regione chiarisca i motivi di quanto accaduto, perché la musica non può smettere di suonare e l’arte con i suoi tanti lavoratori deve tornare nonostante tutto a vivere”.
Mentre il governo “è orientato verso una graduale riapertura al pubblico delle strutture teatrali e dello spettacolo”, in Campania oltre mille operatori dello spettacolo restano al palo, in attesa dei finanziamenti per potenziare l’offerta formativa che dovevano essergli destinati con il decreto dirigenziale n.143 del febbraio 2020.
Oltre 127 istanze di partecipazione presentate, ancora in attesa di risposta. Va fatta luce sui motivi della revoca dell’iniziativa”. Così il consigliere regionale della Lega Campania Severino Nappi, in una interrogazione presentata in Consiglio regionale, a sostegno dei mille operatori dello spettacolo già fortemente penalizzato dagli effetti della pandemia.
“C’era grande attesa per avviare questa tipologia di attività formative (dieci milioni di euro messi a disposizione) – prosegue – perché ciò avrebbe rappresentato una prima occasione per rimettere in moto l’intero settore e prepararsi finalmente ad una ripartenza dopo questa lunga fase di interruzione delle attività imposta dall’emergenza Covid. La Regione chiarisca i motivi di quanto accaduto, perché la musica non può smettere di suonare e l’arte con i suoi tanti lavoratori deve tornare nonostante tutto a vivere”.
Nota Stampa Severino Nappi
Potrebbe piacerti
Boscoreale: arsenale tolto dai carabinieri alla criminalità organizzata
JABIL, Auriemma (M5S): I lavoratori meritano risposte certe. Urso convochi un tavolo
Giornata mondiale dell’Acqua. Unicef: più di 1.000 bambini muoiono ogni giorno a causa dell’ acqua
Mirabella Eclano: contrasto all’illegalità
Bilancio Qualiano, Manco (PD): «Solo belle parole. Un bilancio senza ambizioni che aumenta le tasse»
FMT: Il Ministro della Salute sconfessato. La Commissione Bilancio boccia l’emendamento

Boscoreale: arsenale tolto dai carabinieri alla criminalità organizzata

JABIL, Auriemma (M5S): I lavoratori meritano risposte certe. Urso convochi un tavolo

Benevento, sfruttamento del lavoro: scatta sequestro preventivo nei confronti di un 40enne

Giornata mondiale dell’Acqua. Unicef: più di 1.000 bambini muoiono ogni giorno a causa dell’ acqua

Giornata Mondiale dell’Acqua: Un appello per la conservazione e l’accesso universale

Solofra, continuano i controlli dei Carabinieri: sequestrati 300 metri cubi di rifiuti

Tg “Sguardi Metropolitani”, è on line la seconda puntata

Maxi blitz antidroga: 51 misure cautelari per detenzione illecita e spaccio di cocaina

Qualiano: Via Palumbo, addetti rasano l’erba ma lasciano una scia di rifiuti

Napoli e Caserta: Sequestro di droga più imponente degli ultimi anni

Solofra, continuano i controlli dei Carabinieri: sequestrati 300 metri cubi di rifiuti

Tg “Sguardi Metropolitani”, è on line la seconda puntata

Maxi blitz antidroga: 51 misure cautelari per detenzione illecita e spaccio di cocaina

Qualiano: Via Palumbo, addetti rasano l’erba ma lasciano una scia di rifiuti
