News
Rubò un Rolex ad un turista nell’ottobre 2019: arrestato
Published
1 mese agoon



Il 13 ottobre 2019 in zona Sanità strappò ad un turista un orologio da 15.000 euro procurandogli lesioni guaribili in 10 giorni
Nella giornata di ieri, su delega della Procura della Repubblica presso il Tribunale Ordinario di Napoli, personale della Squadra Mobile ha eseguito un’ordinanza di custodia cautelare, emessa dal G.I.P. del Tribunale di Napoli, che dispone la misura degli arresti domiciliari V S. di Napoli classe 1992, perché gravemente indiziato del reato di rapina aggravata.
Nel primo pomeriggio del 13 ottobre 2019 in zona sanità è stata perpetrata la rapina di un orologio marca Rolex del valore di circa 15.000 euro a danno di un turista americano.
Il malvivente al fine di portare a compimento il proposito criminoso ha strappato con violenza l’orologio dal polso della vittima provocandogli delle lesioni alla mano giudicate guaribili in giorni 10, salvo poi darsi alla fuga.
L’attività investigativa coordinata dalla Procura della Repubblica di Napoli ha ricostruito le fasi antecedenti e successive al reato, delineando il modus operandi del presunto rapinatore, che ha seguito la vittima in attesa del momento propizio per agire. La parte offesa è stata pedinata fino a via Foria nei pressi della porta di San Gennaro ove è stata aggredita con una mossa fulminea da un giovane che, dopo avergli strappato con violenza l’orologio dal polso, si è dato alla fuga a bordo di uno scooter. A diffondere la notizia dell’arresto la Questura di Napoli
You may like
Vomero: non vuole attendere il proprio turno e aggredisce un’ infermiera, denunciata
Domicella, gestione di rifiuti non autorizzata: sequestrato un fondo agricolo con 209 veicoli
Vomero: denunciati due ragazzi di 19 e 20 anni per truffa
Rione Cesare Battisti: 27enne denunciato per ricettazione
Piano di Sorrento: rapina biglietteria, carabiniere dal balcone di casa coordina l’arresto
News
Vomero: non vuole attendere il proprio turno e aggredisce un’ infermiera, denunciata
Published
18 minuti agoon
4 Marzo 2021


La donna, una 33enne napoletana, è stata denunciata dagli agenti dell’Ufficio Prevenzione Generale per minacce e lesioni
Ieri mattina gli agenti dell’Ufficio Prevenzione Generale, durante il servizio di controllo del territorio, su segnalazione della Centrale Operativa sono intervenuti presso l’Ospedale Santobono per un’aggressione ai danni di un’infermiera.
I poliziotti, giunti sul posto, hanno accertato che una donna, poco prima, aveva accompagnato la figlia per una visita e, dopo essere stata accolta ed invitata ad attendere il proprio turno, aveva iniziato a protestare per poi aggredire e colpire la vittima.
La donna, una 33enne napoletana, è stata denunciata per minacce e lesioni.
Nota Stampa Questura di Napoli
News
Domicella, gestione di rifiuti non autorizzata: sequestrato un fondo agricolo con 209 veicoli
Published
40 minuti agoon
4 Marzo 2021


Denunciata la proprietaria del fondo agricolo ritenuta responsabile di “Attività di gestione di rifiuti non autorizzata”
Permane alta in Irpinia l’attenzione dei Carabinieri del Comando Provinciale di Avellino verso la tutela dell’ambiente e della salute pubblica.
I Carabinieri della Stazione di Marzano di Nola hanno denunciato la proprietaria di un fondo agricolo sito in agro del Comune di Domicella, ritenuta responsabile di “Attività di gestione di rifiuti non autorizzata”.
L’attività dei militari ha permesso di constatare che in tale terreno, in assenza di titoli autorizzativi, era stato realizzato un deposito abusivo di autoveicoli, rinvenuti in completo stato di abbandono.
L’area interessata dall’illecito ambientale è stata sottoposta a sequestro e per la donna è scattato il deferimento in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Avellino.
Nota Stampa Carabinieri



La scuola di Melito si è classificata prima tra le scuole primarie nel concorso “Io non dimentico” inserito nella undicesima edizione di “Memoriæ” della Fondazione Valenzi
Sarà premiato domani il Secondo Circolo Didattico “G. Falcone” di Melito, risultato primo classificato per un belllissimo lavoro sulla Shoah dal titolo “Fiore Nero”
La scuola ha, infatti, partecipato al concorso “Io non dimentico” inserito nella undicesima edizione di “Memoriæ” della Fondazione Valenzi.
Il concorso prevedeva quale oggetto l’ideazione, la progettazione e la realizzazione di elaborati sulle varie tematiche riguradanti la Giornata della Memoria per non dimenticare gli eccidi nazifascisti durante la Seconda Guerra Mondiale.
Tra tutte le scuole primarie partecipanti il lavoro presentato dall’Istituto melitese ha primeggiato, conquistando il primo posto per la tematica “Storie della Shoah”. A permettere l’assegnazione del riconoscimento alla “G. Falcone” gli alunni e i docenti delle classi V sez. A, B, C, D, E ed F.
È possibile visionare il lavoro dei giovani studenti della Falcone di Melito sul sito ufficiale della scuola
La premiazione avverrà in streaming a partire dalle 15:00 e visibile sulla pagina facebook della Fondazione Valenzi



I poliziotti hanno accertato che la vittima aveva ricevuto una telefonata da una persona, che si era spacciata per il nipote
Ieri pomeriggio gli agenti del Commissariato Vomero, in seguito ad una segnalazione, sono intervenuti presso un edificio di via Luca Giordano per un tentativo di truffa.
I poliziotti hanno accertato che la vittima aveva ricevuto una telefonata da una persona, che si era spacciata per il nipote, la quale aveva detto al “nonno” di consegnare 1100 euro ad un fattorino che gli avrebbe consegnato di lì a poco un pacco contenente materiale informatico.
L’uomo, che non ha nipoti, ha avvisato i poliziotti che, giunti presso la sua abitazione, hanno bloccato i due truffatori, il primo mentre stava entrando nell’androne del palazzo per consegnare il “pacco”, ed il secondo che stava attendendo il complice a bordo di uno scooter privo di targa in sosta all’esterno del palazzo.
V.B. e A.M., napoletani di 19 e 20 anni con precedenti di polizia, sono stati denunciati per truffa ed il ciclomotore è stato sequestrato.
Nota Stampa Questura di Napoli



Il 27enne, napoletano con precedenti di polizia, è stato denunciato per ricettazione; inoltre, il motociclo è stato restituito al legittimo proprietario
Ieri notte gli agenti del Commissariato Secondigliano, su disposizione della Centrale Operativa, sono intervenuti in via dello Scirocco per la segnalazione di un furto di uno scooter.
I poliziotti, attraverso il sistema GPS installato sul mezzo, sono riusciti ad individuare il motoveicolo in via dello Scirocco e, giunti sul posto, hanno effettuato un controllo presso l’abitazione di un uomo accertando che il veicolo si trovava all’interno del suo box di pertinenza.
M.E., 27enne napoletano con precedenti di polizia, è stato denunciato per ricettazione; inoltre, il motociclo è stato restituito al legittimo proprietario.
Nota Stampa Questura di Napoli



Vomero: non vuole attendere il proprio turno e aggredisce un’ infermiera, denunciata



Domicella, gestione di rifiuti non autorizzata: sequestrato un fondo agricolo con 209 veicoli



Melito: La “Falcone” domani premiata per lavoro sulla Shoah



Vomero: denunciati due ragazzi di 19 e 20 anni per truffa



Rione Cesare Battisti: 27enne denunciato per ricettazione




Secondigliano: nasconde droga nella cassetta postale, 19enne in manette




Ambiente, Action day in Terra dei Fuochi: sanzioni e sequestri




De Luca: Da lunedì chiudiamo tutte le scuole




Qualiano, periferie tra rifiuti e controlli zero




Arrestati 7 contrabbandieri e sequestrate oltre 4 tonnellate di sigarette




Secondigliano: nasconde droga nella cassetta postale, 19enne in manette




Ambiente, Action day in Terra dei Fuochi: sanzioni e sequestri




De Luca: Da lunedì chiudiamo tutte le scuole




Qualiano, periferie tra rifiuti e controlli zero




Arrestati 7 contrabbandieri e sequestrate oltre 4 tonnellate di sigarette
Trending
- News6 giorni ago
Casavatore: In corso controlli a tappeto dei Carabinieri
- News1 settimana ago
Torre del Greco: maltratta la mamma, 38enne in manette
- Politica2 giorni ago
Esclusiva Qualiano, Antonio Castaldo si dimette
- News1 settimana ago
Casoria e Caivano, maxi operazione antidroga: arrestate 55 persone
- News1 settimana ago
Arrestato latitante a Quarto: era irreperibile dal 14 gennaio