Esteri
UE, Adinolfi (M5S): Risposta europea a traffico di esseri umani è insufficiente
Published
3 mesi agoon



Adinolfi: “In alcuni Paesi la prostituzione è legale. Proprio in questi Paesi infatti i trafficanti trasferiscono la maggior parte delle loro vittime, sanno di essere impuniti”
“L’impegno europeo nella lotta alla tratta di essere umani è insufficiente. Non tutti gli Stati membri condividono gli stessi obiettivi e contrastano con efficacia questo fenomeno che dilaga soprattutto in questo periodo di difficoltà economica legata al Coronavirus. Il recente allarme dell’Agenzia dell’Unione europea per la cooperazione nell’applicazione della legge (Europol) sui rischi di aumento dei casi di sfruttamento, anche sessuale, durante la pandemia non va sottovalutato”, così Isabella Adinolfi, europarlamentare del Movimento 5 Stelle, in un intervento durante il webinar dal titolo ‘Costruire percorsi di integrazione le le vittime del traffico di essere umani’ organizzato dall’associazione ‘Right way’.
“La metà delle vittime della tratta proviene da Paesi del l’Unione europea. Inoltre, in alcuni Paesi la prostituzione è legalizzata: in Olanda, Germania e Belgio, anziché combattere questo problema sociale si preferisce chiudere un occhio al profitto che qualcuno ne ricava. Proprio in questi Paesi infatti i trafficanti trasferiscono la maggior parte delle loro vittime, sanno di essere impuniti. Noi rinnoviamo l’appello affinché tutti gli Stati membri dell’Unione europea firmino la Convenzione di Istanbul. Liberiamo migliaia di donne da questa schiavitù”, conclude Adinolfi.
Nota stampa on. Isabella Adinolfi Eurodeputata (M5S)
You may like
Nappi: ‘interrogazione per verificare funzionamento catena vaccini Covid dopo morte insegnante’
La Mura: Su cisterne ISECOLD di Torre annunziata manca Piano per Territorio, urge VIA
Turismo, Piero De Luca (Pd): “Accelerare con ristori e campagna vaccinale”
Imprese: Nappi (Lega), “bene risorse Camera commercio Napoli”
Campania, Ciampi (M5S): Poca trasparenza su Beni Confiscati
Esteri
Golden Globe 2021, premiata Laura Pausini per la migliore canzone originale
Published
2 giorni agoon
1 Marzo 2021


Pausini: “Non ho mai sognato di vincere un Golden Globe, non ci posso credere. Grazie mille alla Hollywood Foreign Press Association”
Laura Pausini alla sua prima candidatura ai Golden Globe è stata premiata per la miglior canzone originale “Io sì/Seen” da “La vita davanti a sé” di Edoardo Ponti.
La cantante italiana tramite il suo profilo Instagram ha dichiarato:
“Non ho mai sognato di vincere un Golden Globe, non ci posso credere. Grazie mille alla Hollywood Foreign Press Association. Voglio ringraziare Diane Warren dal profondo del mio cuore.
È un onore incredibile poter ricevere un tale riconoscimento per la nostra canzone, e il fatto che sia la nostra prima collaborazione lo rende ancora più speciale. Grazie all’incredibile team Edoardo Ponti, Niccoloa Gliardi, Bonnie Greenberg, grazie a Netflix e Palomar Production.
E tutta la mia gratitudine e il rispetto per la meravigliosa Sophia Loren, è stato un onore dare voce al tuo personaggio, per trasmettere un messaggio così importante, di accoglienza e unità. Dedico questo premio a tutti coloro che vogliono e meritano di essere “visti”.
A quella ragazzina che 28 anni fa vinse Sanremo e non si sarebbe mai aspettata di arrivare così lontano. All’Italia, alla mia famiglia, a tutti coloro che hanno scelto me e la mia musica e mi hanno reso quello che sono oggi. E alla mia bellissima figlia, che da oggi vorrei ricordare la gioia nei miei occhi, sperando che cresca e continui sempre a credere nei suoi sogni.”
Esteri
Attacco in Congo, Di Maio: “giornata buia e molto triste per il nostro Paese”
Published
1 settimana agoon
22 Febbraio 2021


Di Maio: “Oggi lo Stato piange la perdita di due suoi figli esemplari e si stringe attorno alle loro famiglie e ai loro amici e colleghi”
“Oggi è una giornata buia e molto triste per il nostro Paese. Abbiamo appreso con grande sgomento e immenso dolore della morte del nostro Ambasciatore nella Repubblica Democratica del Congo, Luca Attanasio, e di un militare dell’Arma dei Carabinieri, Vittorio Iacovacci.
Due servitori dello Stato che ci sono stati strappati con violenza nell’adempimento del loro dovere. Non sono ancora note le circostanze di questo brutale attacco e nessuno sforzo verrà risparmiato per fare luce su quanto accaduto.Riferirò il prima possibile in Parlamento.
Oggi lo Stato piange la perdita di due suoi figli esemplari e si stringe attorno alle loro famiglie e ai loro amici e colleghi alla Farnesina e nell’Arma dei Carabinieri.”
Cosi su Facebook il Ministro degli affari esteri e della cooperazione internazionale Luigi Di Maio.
Esteri
Attacco in Congo, morti l’ambasciatore italiano Attanasio e un carabiniere della sua scorta
Published
1 settimana agoon
22 Febbraio 2021


L’attacco al convoglio sarebbe avvenuto nel intento di rapire il personale delle Nazioni Unite
Questa mattina intorno alle ore 10 (le 9 italiane), un convoglio delle Nazioni Unite nel Congo orientale è stato attaccato presso la cittadina di Kanyamahoro.
Nell’attacco hanno perso la vita l’ambasciatore italiano Luca Attanasio è un carabiniere della sua scorta.
L’Ansa riporta che l’ambasciatore ed il militare stavano viaggiando a bordo di una autovettura in un convoglio della MONUSCO, la missione dell’Organizzazione delle Nazioni Unite per la stabilizzazione nella Repubblica Democratica del Congo.
La notizia ,come riporta anche la testa giornalistica “la Repubblica” , è stata data da un portavoce del Parco nazionale di Virunga e confermata da fonti del governo italiano.
L’attacco al convoglio sarebbe avvenuto nel intento di rapire il personale delle Nazioni Unite.
Esteri
Pedicini e Muscarà: “Rifiuti in Tunisia, la responsabilità è della Regione”
Published
1 mese agoon
29 Gennaio 2021


Pedicini e Muscarà: “Il traffico di rifiuti che da un’azienda operativa nella Terra dei Fuochi arriva in Tunisia sul lungo termine avrà effetti sulle vite di tutti”
“Sul traffico dei rifiuti trasportati illecitamente dalla Campania alla Tunisia, la risposta della Commissione europea non lascia dubbi, è una responsabilità delle autorità locali, quindi della Regione Campania” a dirlo in una nota l’eurodeputato Piernicola Pedicini e la consigliera regionale campana Maria Muscarà.
La Commissione in risposta a un’interrogazione inviata dagli eurodeputati Piernicola Pedicini, Rosa D’Amato, Ignazio Corrao e supportata dalla consigliera regionale Maria Muscarà, ha spiegato che, a livello europeo, il regolamento sulle spedizioni di rifiuti contiene disposizioni dettagliate che impongono agli Stati membri di effettuare controlli sulle spedizioni di rifiuti e di sanzionare eventuali violazioni delle norme.
“L’applicazione di tali norme è responsabilità degli Stati membri” ribadisce la Commissione che però garantisce un occhio vigile su fenomeni di questo tipo attraverso “numerose iniziative contro il traffico illecito di rifiuti”. Per quanto riguarda le relazioni con la Tunisia, nel 2015 sono stati avviati negoziati bilaterali, ancora in corso, su una zona di libero scambio globale e approfondita (DCFTA). La Commissione intende includere nell’accordo un capitolo sul commercio e sullo sviluppo sostenibile che potrebbe includere, tra l’altro, la cooperazione in materia di contrasto al traffico illecito di rifiuti.
“La presenza di rifiuti smaltiti in maniera illecita – proseguono Pedicini e Muscarà – è un problema che riguarda tutti. Il traffico di rifiuti che da un’azienda operativa nella Terra dei Fuochi arriva in Tunisia sul lungo termine avrà effetti sulle vite di tutti. Continuare a credere che ciò che accade al di fuori del nostro cortile non ci riguarda, è una visione miope. A ciò aggiungiamo un monito all’indirizzo del governo regionale responsabile dell’incuranza con cui vigila il traffico dei rifiuti, portando a un fenomeno gravissimo, che ora è attenzionato anche dalla Procura di Salerno. Sia chiarita la verità dei fatti – concludono Pedicini e Muscarà – e chi ha il compito di controllare affinché certi fenomeni non si verifichino, se ne assuma la responsabilità”.
Nota stampa Piernicola Pedicini – Parlamentare europeo e Maria Muscarà – Consigliere Regione Campania



Joe Biden e Kamala Harris proclamati Presidente e Vicepresidente degli Stati Uniti: giureranno il prossimo 20 gennaio
Le immagini di iri provenienti dagli Stati Uniti d’America relative ai fatti di Capitol Hill hanno fatto il giro del mondo, lasciando sconcertate le maggiori democrazie mondiali.
Migliaia di sostenitori di Donald Trump hanno raggiunto Washington e, dopo un agghiacciante comizio di quello che hanno confermato loro presidente, hanno assaltato la sede del congresso.
L’irruzione ha interrotto i lavori per la certificazione della vittoria di Joe Biden e provocato il panico tra i rappresentanti dei cittadini.
Quella che il presidente Biden ha definito una insurrezione ha provocato ben 4 morti, 13 feriti e oltre 50 arresti.
Duri gli attacchi dei facinorosi nei confronti della stampa definita da Trump come fake. Attrezzature completamente distrutte, troupe televisive aggredite.
Lo stesso Antonio Di Bella, inviato della Rai a Washington, ha lasciato di corsa i luoghi degli scontri per scampare alle aggressioni. Una pagina nera degli Stati Uniti difficile da dimenticare.
Una pagina politica tristissima fomentata da parole d’odio da un Presidente. La politica degli USA ha saputo dare però la giusta risposta alla Nazione.
Appena ripristinate le condizioni di sicurezza, infatti, il Congresso è stato convocato in seduta plenaria ed il Vicepresidente Pence certificato la vittoria di Joe Biden e Kamala Harris che giureranno il prossimo 20 gennaio.
U.S. Congress formally certifies Joe Biden’s election victory https://t.co/56OkfIY6S1 pic.twitter.com/Tp7Fik4JN2
— Reuters (@Reuters) January 7, 2021
Trump, rimasto completamente solo, ha dichiarato che la transizione del 20 gennaio avverrà in modo ordinato.
Ricordiamo che per i fatti di ieri i maggiori social network hanno sospeso i suoi account e cancellato i suoi post perché incitavano all’odio.
Sicuramente i prossimi giorni fino al 20 gennaio giorno del giuramento saranno monitorati e come lo saranno anche tutti i gruppi politici che hanno preso parte all’attacco, bollati come terroristi interni da Hillary Clinton.



Nappi: ‘interrogazione per verificare funzionamento catena vaccini Covid dopo morte insegnante’



Controlli straordinari ad Arzano: elevate sanzioni per 10.000 euro



Castello di Cisterna: arrestato pusher, nascondeva dosi nel paraurti di auto abbandonata



Via libera della Giunta di Benevento alla una nuova campagna di monitoraggio Covid-19



Covid Campania, 2046 nuovi positivi su 15260 tamponi




Secondigliano: nasconde droga nella cassetta postale, 19enne in manette




Ambiente, Action day in Terra dei Fuochi: sanzioni e sequestri




De Luca: Da lunedì chiudiamo tutte le scuole




Qualiano, periferie tra rifiuti e controlli zero




Arrestati 7 contrabbandieri e sequestrate oltre 4 tonnellate di sigarette




Secondigliano: nasconde droga nella cassetta postale, 19enne in manette




Ambiente, Action day in Terra dei Fuochi: sanzioni e sequestri




De Luca: Da lunedì chiudiamo tutte le scuole




Qualiano, periferie tra rifiuti e controlli zero




Arrestati 7 contrabbandieri e sequestrate oltre 4 tonnellate di sigarette
Trending
- News5 giorni ago
Casavatore: In corso controlli a tappeto dei Carabinieri
- News1 settimana ago
Torre del Greco: maltratta la mamma, 38enne in manette
- News1 settimana ago
Arrestato latitante a Quarto: era irreperibile dal 14 gennaio
- News1 settimana ago
Casoria e Caivano, maxi operazione antidroga: arrestate 55 persone
- Politica23 ore ago
Esclusiva Qualiano, Antonio Castaldo si dimette