News
Castellabate, firmata ordinanza: sospese le attività didattiche in presenza
Pubblicato
4 anni fail

Prosegue quindi anche per i più piccoli di Castellabate la didattica a distanza, fino al 3 dicembre
Il Sindaco f.f. di Castellabate decide, con l’ordinanza n. 61 firmata oggi, 19 novembre 2020, di sospendere le lezioni in presenza per i bambini della scuola dell’infanzia e della prima elementare che sarebbero dovute ripartire, per effetto dell’ordinanza regionale, il prossimo 24 novembre. Prosegue quindi anche per i più piccoli di Castellabate la didattica a distanza, fino al 3 dicembre. La scelta, presa in accordo con la Preside dell’I.C. Castellabate e con l’assessore alla Pubblica Istruzione, Elisabetta Martuscelli, è stata anche spinta dalle richieste dei genitori, che hanno espresso la preoccupazione, visto il perdurare dell’emergenza sanitaria, di riportare in classe i propri figli.
«Molte famiglie e rappresentanti di classe mi hanno manifestato i loro dubbi in merito alla didattica in presenza per i più piccoli, visti i contagi nel nostro territorio e la situazione generale in Campania – dichiara il Sindaco f.f., Luisa Maiuri– Anche se la situazione locale è sotto controllo ho preferito accogliere tali istanze vista anche l’attuale difficoltà di accesso ai tamponi antigenici dello screening scuola».
Nota Stampa Comune di Castellabate
Potrebbe piacerti
Giornata mondiale dell’Acqua. Unicef: più di 1.000 bambini muoiono ogni giorno a causa dell’ acqua
Mirabella Eclano: contrasto all’illegalità
FMT: Il Ministro della Salute sconfessato. La Commissione Bilancio boccia l’emendamento
Giornata della Memoria: “Il Vento della Memoria: 30 anni di impegno contro le mafie”
UNICEF/Giornata contro razzismo: al via Officine UNICEF YOUNG MOBILE
Protocollo, De Pierro: “Semplice riassetto interno finalizzato a rendere più efficiente il sistema: trasparenza è e resta intangibile”

JABIL, Auriemma (M5S): I lavoratori meritano risposte certe. Urso convochi un tavolo

Benevento, sfruttamento del lavoro: scatta sequestro preventivo nei confronti di un 40enne

Giornata mondiale dell’Acqua. Unicef: più di 1.000 bambini muoiono ogni giorno a causa dell’ acqua

Giornata Mondiale dell’Acqua: Un appello per la conservazione e l’accesso universale

A Napoli riapre il Mausoleo Schilizzi per le giornate FAI di Primavera 2025

Solofra, continuano i controlli dei Carabinieri: sequestrati 300 metri cubi di rifiuti

Tg “Sguardi Metropolitani”, è on line la seconda puntata

Maxi blitz antidroga: 51 misure cautelari per detenzione illecita e spaccio di cocaina

Qualiano: Via Palumbo, addetti rasano l’erba ma lasciano una scia di rifiuti

Napoli e Caserta: Sequestro di droga più imponente degli ultimi anni

Solofra, continuano i controlli dei Carabinieri: sequestrati 300 metri cubi di rifiuti

Tg “Sguardi Metropolitani”, è on line la seconda puntata

Maxi blitz antidroga: 51 misure cautelari per detenzione illecita e spaccio di cocaina

Qualiano: Via Palumbo, addetti rasano l’erba ma lasciano una scia di rifiuti
