News
Avellino, il procuratore capo Rosario Cantelmo ringrazia e saluta i Carabinieri del comando provinciale
Pubblicato
5 anni fail

“Non so voi, ma io certamente non vi dimenticherò. Grazie”: con queste parole il Dottor Cantelmo ha così lasciato la Caserma Litto
Significativo saluto rivolto oggi ai Carabinieri del Comando Provinciale di Avellino dal Procuratore Capo Rosario Cantelmo.
Ricevuto dal Comandante Provinciale, Colonnello Massimo Cagnazzo, ha incontrato il personale della sede, gli Ufficiali Comandanti dei Reparti Territoriali, una rappresentanza dei Comandanti di Stazione e dei militari in servizio presso i diversi Reparti dislocati nella provincia, ai quali ha rivolto il suo sentito e commosso saluto di commiato.
Il Comandante Provinciale ha espresso al Dottor Cantelmo la gratitudine più viva dell’Arma per la sua costante e scrupolosa attenzione rivolta al loro lavoro, sottolineando il proficuo servizio svolto dai reparti in stretta sinergia con i magistrati della Procura Irpina.
Il Dottor Cantelmo, ha quindi ringraziato l’Arma di Avellino per la particolare significativa e gradita attenzione a lui rivolta. Nell’esprimere il suo più vivo compiacimento, ha sottolineato che i Carabinieri del Comando Provinciale di Avellino, collaborando positivamente con la Procura e operando sempre in stretta sinergia con le altre Forze di Polizia, hanno fornito, in contesti spesso delicati, determinanti apporti che hanno anche consentito di neutralizzare gravi fenomeni delittuosi.
L’alto magistrato ha espresso fiducia nel futuro, evidenziando peraltro l’esigenza di non abbassare mai il livello di attenzione sui delicati fenomeni del territorio, esortando tutto il personale a proseguire con impegno nell’opera di tutela della legalità, per continuare ad assicurare alle laboriose comunità dell’Irpinia sempre migliori condizioni di sicurezza e tranquillità.
“Non so voi, ma io certamente non vi dimenticherò. Grazie”: con queste parole il Dottor Rosario Cantelmo ha così lasciato la Caserma Litto.
Nota stampa Carabinieri
Potrebbe piacerti
Atripalda: Sorpreso alla guida di auto rubata con detenzione illegale di munizioni, denunciato
Trovato in casa con una coltivazione di marijuana. 27enne arrestato dai Carabinieri
Baiano (AV): I Carabinieri sequestrano un’azienda e denunciano il titolare per abusivismo edilizio
Turismo a Napoli, Pasqua 2025 è “un esame di maturità”
Movimento Lottiamo Insieme confluisce nell’Associazione “Precari in Rete – Poste italiane”
Città metropolitana del Sannio: incontro di natura operativa a Palazzo Mosti

Il Lato oscuro dei Social Media: truffe, minacce e crimine informatico. Ecco l’analisi di Avast

Atripalda: Sorpreso alla guida di auto rubata con detenzione illegale di munizioni, denunciato

Burocrazia, CNA: 100 semplificazioni per liberare energie piccole imprese

Forio d’Ischia: sopresi con smartphone e auricolari falsi. La Polizia di Stato denuncia due persone

Trovato in casa con una coltivazione di marijuana. 27enne arrestato dai Carabinieri

Solofra, continuano i controlli dei Carabinieri: sequestrati 300 metri cubi di rifiuti

Tg “Sguardi Metropolitani”, è on line la seconda puntata

Maxi blitz antidroga: 51 misure cautelari per detenzione illecita e spaccio di cocaina

Qualiano: Via Palumbo, addetti rasano l’erba ma lasciano una scia di rifiuti

Napoli e Caserta: Sequestro di droga più imponente degli ultimi anni

Solofra, continuano i controlli dei Carabinieri: sequestrati 300 metri cubi di rifiuti

Tg “Sguardi Metropolitani”, è on line la seconda puntata

Maxi blitz antidroga: 51 misure cautelari per detenzione illecita e spaccio di cocaina

Qualiano: Via Palumbo, addetti rasano l’erba ma lasciano una scia di rifiuti
