Quantcast
Connettiti con noi

News

Elezioni ordine di Medici. Ordinatamente: Comunicazione tra medici e cittadini al centro del programma

Pubblicato

il

Elezioni ordine dei Medici Napoli

Elezioni Ordine dei Medici Napoli. Ordinatamente: Tutela, comunincazione, e formazione punti cardine del programma per rinnovare l’Ordine

Comunicazione con i cittadini e i medici, favorire formazione continua, prevenzione e un approccio che consideri la salute come benessere generale dell’individuo, anche con attenzione alla psiche, sono i temi al centro del programma della lista Ordinatamente, candidata alle prossime elezioni dell’Ordine dei Medici della Provincia di Napoli, che si terranno dal 12 al 15 luglio.

La lista ha espresso la candidatura a presidente di Cristina Schiattarella, ginecologa.

Pubblicità

«L’ordine dei medici torna al voto dopo una brutta pagina: il commissariamento dovuto a irregolarità nelle procedure di voto, accertate da una sentenza. Non solo, in quella occasione non furono resi pubblici i risultati elettorali. Si tratta di denuncia che la nostra lista ha sostenuto con forza- spiega la dottoressa Schiattarella – Nonostante questa difficoltà, Ordinatamente non ha mai smesso di impegnarsi per un cambiamento nel governo della professione e ha continuato ad aggregare colleghi di età e specializzazioni diverse». 

Tra i candidati alla presidenza, Cristina Schiattarella è l’unica donna: «La mia è una candidatura coraggiosa, perché in una società in cui la maggioranza dei medici sono donne, è importante che anche ai ruoli apicali si esprimano candidature femminili», commenta. 

Sul programma, Schiattarella aggiunge: «Vogliamo impegnarci in campagne di prevenzione, di sensibilizzazione, sul disagio psichico. Siamo l’unica lista con vero coinvolgimento giovanile, per sostenere i giovani laureati, che si sentono spaesati alla fine degli studi. Siamo certi, inoltre, che sia importante migliorare l’empatia e la comunicazione tra i colleghi. Siamo consapevoli che la società sta cambiando: è necessario che anche la professione medica sia parte di questo processo di innovazione».

Pubblicità

Nota stampa – Ordinatamente

Pubblicità