Quantcast
Connettiti con noi

Esteri

Addio a Dries Van Agt e alla moglie Eugenie: la coppia ha scelto l’eutanasia

Pubblicato

il

foto da nota stampa

Addio a Dries van Agt e alla moglie Eugenie: Una “dolce morte” scelta contro la lenta agonia

Il 93enne ex premier olandese, Andreas Antonius Maria van Agt, noto come Dries, e sua moglie Eugenie, sono deceduti a 93 anni, abbracciati e mano nella mano. La coppia ha scelto l’eutanasia come alternativa a una prolungata sofferenza dovuta a gravi malattie.

Pubblicità

Di formazione cristiano-democratica, Dries van Agt ha svolto un ruolo chiave nella politica olandese, governando il Paese in diverse occasioni tra il 1977 e il 1981. La sua impronta sulla tolleranza della cannabis è ancora presente nei Paesi Bassi. Tuttavia, nel 2017, si è distaccato dal suo partito a causa di divergenze politiche, abbracciando posizioni progressiste e sostenendo la causa palestinese.

Dopo un viaggio in Israele nel 1999, van Agt ha sperimentato una “conversione” ideologica, manifestando un forte sostegno per la causa palestinese. Nel 2009, ha fondato The Rights Forum, un’organizzazione non governativa di Amsterdam che si batte per una politica olandese ed europea equa e sostenibile sulla questione Palestina/Israele.

Pubblicità

Conosciuto per il suo linguaggio ricercato e le citazioni coltissime, van Agt ha lasciato un’impronta indelebile sulla politica olandese. La casa reale olandese e l’attuale premier Mark Rutte hanno elogiato il suo contributo significativo durante periodi cruciali della storia politica del Paese.

La coppia è stata sepolta con una cerimonia privata nella città di Nijmegen, chiudendo un capitolo importante nella storia politica olandese. Mentre molti piangono la perdita, l’eredità di Dries van Agt vive attraverso il suo impegno politico, il suo sostegno umanitario e il suo coraggio nel fare scelte difficili per una fine dignitosa.

Pubblicità

Pubblicità