News
Educazione sanitaria a Benevento attraverso il liceo scientifico “G.Rummo”
Pubblicato
1 mese fail


Educazione sanitaria, il 25 novembre via al ciclo di incontri al Liceo scientifico ‘G.Rummo’. Con la collaborazione del comune di Benevento
Educazione sanitaria: Il consigliere delegato alle Politiche sanitarie Luca De Lipsis rende noto che “il Comune di Benevento, con il patrocinio della Provincia e dell’Ordine dei medici e chirurghi di Benevento, nell’ambito del progetto “Seminari di educazione sanitaria” ha organizzato un ciclo di incontri con il Liceo scientifico ‘G. Rummo’ di Benevento.
Il progetto è promosso in collaborazione con i rappresentanti d’istituto Francesco Godino, Giuseppe D’Acquisto, Zerihun Tranfa e Mariagrazia Martino, nonché con i referenti di commissione scolastica Maria Guardabascio e Christian Liccardello. “Lo scopo – scrivono in una nota congiunta il consigliere delegato alle Politiche sanitarie di Palazzo Mosti e i rappresentanti del Liceo scientifico ‘Rummo’ – è quello di effettuare un’operazione di sensibilizzazione attiva e mirata, in grado di coinvolgere direttamente i ragazzi e far scaturire delle riflessioni immediatamente collegate alla realtà odierna. Saranno raccolte, infatti, testimonianze anonime all’interno della comunità studentesca ed è sulla base di quest’ultime che verranno congegnati gli interventi.
Siamo convinti che la più potente arma contro le problematiche sociali sia l’informazione, tuttavia è fondamentale che questa non sia asettica: essa deve scuotere il pensiero di noi studenti, spingendo quei tasti che vengono quotidianamente toccati nella realtà di tutti i giorni, ergo analizzando costruttivamente situazioni e dinamiche in cui gli studenti si immedesimino in prima persona.
Il silenzio rasenta il vuoto, il nulla, e suggerisce l’immobilismo. Le scuole, invece, sono il luogo della voce che smuove gli equilibri, i pensieri e le convenzioni.
Il fine ultimo è il cambiamento, auspichiamo che in futuro anche le altre scuole beneventane possano unirsi a questa iniziativa”
Il calendario del ciclo di incontri è il seguente:
Sabato 25 novembre – dalle ore 9:30 alle ore 11:00
Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne
Interventi di:
• Dott.ssa Giovanna Bardari, consigliere Ordine dei medici;
• Fanzo Maria, presidente coop. sociale “Nuovi Incontri”
Lunedì 18 dicembre – dalle ore 8:30 alle ore 10:30
Seminario sulle dipendenze da droghe e ludopatia
Intervento di:
• Rosario Guerra, presidente commissione politiche sociali, Comune di Benevento
Martedì 19 dicembre – dalle ore 8:30 alle ore 10:30
Seminario su malattie sessualmente trasmissibili e vaccinazioni
Intervento di:
• Dott.ssa Annalisa De Blasio, primario di ginecologia, ospedale Fatebenefratelli
Martedì 19 dicembre – dalle ore 11:00 alle ore 12:30
Seminario su attività fisica e mentale
Intervento di:
• Dott.ssa Luciana Ciannella, consigliere Ordine dei medici
Nota Stampa del comune di Benevento
Potrebbe piacerti
Angoscia finita per Claudia Giannetto: la studentessa ritrovata a Roma
Scomparsa Studentessa a Napoli vicino Palazzo Giusso. L’appello aiutateci a trovarla
Evento Pro Loco di Beatrice Bollati alla Dimora Marigold
Scuola e Servizio civile: da Codancons e Fondazione AMESCI un progetto
Sapori dell’Antica Roma. L’istituto Alberghiero “Petronio” di Pozzuoli preparerà assaggi al Rione Terra
Cultura della legalità: Carbinieri con gli alunni dell’Istituto comprensivo di Telese Terme



Angoscia finita per Claudia Giannetto: la studentessa ritrovata a Roma


Il pittore Mangone vince premio Fioravante Polito per La Fratellanza e la Solidarietà


Controllo del territorio nell’avellinese con l’aiuto dei Carabinieri del CIO


Politema Napoli: Balletto di Milano rappresenta lo “Schiaccianoci”



Scomparsa Studentessa a Napoli vicino Palazzo Giusso. L’appello aiutateci a trovarla



Truffe bonus edilizi a Napoli: sequestrati 607 milioni in crediti



Maxi blitz ad Afragola: sei persone in manette tra cui in minorenne



Indagini a Benevento: Arresti per turbative gare e frodi, coinvolto anche un Sindaco



Colpo al clan Rega Piacente a Brusciano: 41 misure cautelari



Pietrelcina: scoperta una serra artigianale per coltivare la marijuana



Truffe bonus edilizi a Napoli: sequestrati 607 milioni in crediti



Maxi blitz ad Afragola: sei persone in manette tra cui in minorenne



Indagini a Benevento: Arresti per turbative gare e frodi, coinvolto anche un Sindaco



Colpo al clan Rega Piacente a Brusciano: 41 misure cautelari



Pietrelcina: scoperta una serra artigianale per coltivare la marijuana
Trending
- News3 giorni fa
Incidente sulla Circumvallazione a Qualiano: coinvolta una vettura
- Cronaca4 giorni fa
Ragazzo con manganello e fuochi al Santo Stefano di Qualiano: arrestato
- Cronaca3 giorni fa
Cinque arresti per droga a Napoli, Castel Volturno e Villa Literno
- Entertainment4 giorni fa
Quarto: Tradizioni della cultura contadina dall’8 al 30 dicembre 2023
- Entertainment3 giorni fa
Natale a Pozzuoli tra Arte, Storia e Cultura
- Entertainment3 giorni fa
Christmas Village 2023, inaugurazione giovedì 7 dicembre