Cronaca
Il boss Matteo Messina Denaro in coma irreversibile
Pubblicato
2 mesi fail


Il boss di Cosa Nostra, Matteo Messina Denaro, noto per aver eluso la cattura per 30 anni è in coma irreversibile
Lunga è stata la storia di Matteo Messina Denaro, boss di Cosa Nostra, noto per aver eluso la cattura per 30 anni. Tuttavia, da ieri sera, si chiudono i titoli di coda sulla sua vita criminale. Il noto criminale è in coma irreversibile e non sarà più alimentato.
Arresto di Messina Denaro
L’arresto di Messina Denaro è avvenuto il 16 gennaio mentre si dirigeva verso una delle cliniche più prestigiose di Palermo per sottoporsi a una sessione di chemioterapia. Era affetto da una grave malattia che si era sviluppata nel corso di tre anni, una forma di cancro al colon. Secondo i medici, non ci sono più speranze di recupero.
Carcere
Dopo l’arresto, è finito nel supercarcere de L’Aquila, dove ha ricevuto cure per il cancro. Seguito costantemente dall’equipe dell’Oncologia dell’ospedale de L’Aquila e curato in cella, dove era allestita una sorta di infermeria per lui. Inizialmente, le sue condizioni sembravano discrete, ma un mese fa la situazione è peggiorata drasticamente, portando al suo ricovero nel reparto detenuti del nosocomio.
Le condizioni di salute di Messina Denaro
Negli ultimi giorni, le condizioni di Messina Denaro sono peggiorate ulteriormente, e è stato sottoposto prima alla terapia del dolore e poi sedato. Le visite dei familiari sospese.
Nonostante la sua malattia, Messina Denaro ha riconosciuto la figlia Lorenza Alagna, nata durante la sua latitanza, e le ha dato il suo cognome. Tuttavia, non ci sono stati incontri tra i due, poiché il boss ha preferito non farsi vedere dalla figlia nelle sue gravi condizioni.
Durante gli interrogatori dopo l’arresto, Messina Denaro ha sempre ribadito di non voler collaborare con la giustizia e ha persino negato di far parte di Cosa Nostra. Ha sottolineato che, se non fosse stato malato e costretto alle cure mediche, lo Stato non sarebbe mai riuscito a catturarlo.
Il boss ha avuto l’autorizzazione a incontrare solo pochi familiari stretti e il suo avvocato, ma non ha mai potuto vedere la sorella Rosalia Messina Denaro, anch’essa arrestata per mafia nei mesi scorsi. È stata proprio durante la perquisizione della sua abitazione che i carabinieri del Ros hanno potuto scoprire la sua malattia, l’alias usato per le cure, e porre così fine a tre decenni di latitanza. La storia di Matteo Messina Denaro giunge ora al suo epilogo, con la fine di un’era criminale.
Potrebbe piacerti
Omicidio Carmine Paolino a Castellammare: risolto cold case
Chiusano San Domenico: Truffa un anziano
Avellino: Controllo del territorio da parte dei Carabinieri
Carabinieri setacciano piazza Garibaldi. Un arresto e controlli a tappeto
Forio d’Ischia: “Giovedì foriano”. Minori e alcool
Picchia l’ex compagna a Castello di Cisterna: arrestato


Terza serata di “Maestri alla Reggia” Con Ospite Antonio Albanese


Delibera per ricompensare chi denuncia la camorra a Pozzuoli


Rifiuti abbandonati: ancora segnalazioni a Qualiano in via Palumbo


Consiglio comunale: una seduta scoppiettante a Qualiano


Omicidio Carmine Paolino a Castellammare: risolto cold case



Indagini a Benevento: Arresti per turbative gare e frodi, coinvolto anche un Sindaco



Colpo al clan Rega Piacente a Brusciano: 41 misure cautelari



Pietrelcina: scoperta una serra artigianale per coltivare la marijuana



Arrestati due uomini per droga a Napoli: avevano anche anfetamine



World Protection Forum: il Dr. De Vito relaziona su IA



Indagini a Benevento: Arresti per turbative gare e frodi, coinvolto anche un Sindaco



Colpo al clan Rega Piacente a Brusciano: 41 misure cautelari



Pietrelcina: scoperta una serra artigianale per coltivare la marijuana



Arrestati due uomini per droga a Napoli: avevano anche anfetamine



World Protection Forum: il Dr. De Vito relaziona su IA
Trending
- Cronaca3 giorni fa
Quarto sperona i carabinieri dopo un furto, 26enne ai domiciliari
- Cronaca2 giorni fa
“Devi essere mia e di nessun altro. Ti sfiguro”: arrestato
- News4 giorni fa
Raid notturni a Qualiano: Aicast scrive al sindaco per un incontro
- Sports5 giorni fa
Real Madrid vs. Napoli: ecco dove vederla
- News4 giorni fa
Fondazione Valenzi: Sabato 2 alle 11 al Maschio Angioino, per il dibattito alla città di Napoli
- Cronaca2 giorni fa
Acerra: ruba materiale edile da un cantiere. La Polizia di Stato denuncia un 54enne.