Connettiti con noi

News

Paziente corre dal medico di famiglia per tradurre un referto specialistico

Pubblicato

il

Paziente corre dal medico di famiglia

Paziente corre dal medico di famiglia dopo una visita per farsi tradurre il referto di uno specialista dell’ASL Napoli 2 Nord

Un paziente corre dal medico di famiglia dopo una visita di uno specialista dell’ASL Napoli 2 Nord che consegna un referto incomprensibile.

La persona in evidente difficoltà non sapendo a chi rivolgersi si reca dal suo medico di famiglia che gli traduce il documento che come si può osservare dalla foto non reca alcun timbro solo una sigla incomprensibile. In questo caso il referto potrebbe averlo scritto chiunque. I referti, che sono documenti ufficiali, dovrebbero recare un timbro e una firma leggibile.

A denunciare il nuovo caso strano è ancora una volta il dottor Salvatore Caiazza Medico di Medicina Generale a Quarto e vicesegretario vicario di FIMMG ASL Napoli 2 Nord. Lo fa attraverso una breve comunicazione inviata in redazione.

“Paziente disorientato si rivolge al medico di famiglia per farsi tradurre il referto di una visita oculistica, fatta al distretto sanitario da uno specialista ambulatoriale ASL. Consulenza oculistica per richiedere il grado di opacità del cristallino per una cataratta diagnosticata nello studio del medico di famiglia. Agli specialisti ambulatoriali, che omettono di emettere le loro ricette SSN, danno anche un premio di operosità”. Cosi il Dottor Caiazza nella sua comunicazione.

Sono proprio questi tipi di referti che ingolfano gli studi dei medici di base, insieme alle numerosissime mancate emissioni delle ricette come previsto dal Sistema Sanitario Nazionale. I cittadini non possono ricordarsi a memoria quello che dice un medico i referti dovrebbero essere scritti al computer e con chiarezza.

Lascia un like su Facebook e seguici su Twitter

Trending