Ancora una grande prova per il Campano Luca Curatoli nella Coppa del Mondo Sciabola maschile di Madrid 2022
Ancora una grande prova per Luca Curatoli nella Coppa del Mondo Sciabola maschile di Madrid 2022. Lo sciabolatore napoletano delle Fiamme Oro che si allena al Champ Napoli conquista il terzo podio stagionale in Coppa del Mondo di sciabola maschile individuale a Madrid. Seconda piazza per il classe 1994 che è stato battuto nell’atto conclusivo dal numero 1 del mondo, il coreano Oh con il punteggio di 15-11. Queste le sue parole sul proprio profilo Instagram: “2º posto in Coppa del Mondo a Madrid! Vamos”. Qui il suo post.
Curatoli è stato autore di una splendida gara, che ha gestito senza difficoltà fin dai primi assalti contro l’egiziano Adham Moataz, battuto 15-4 e contro gli americani Josef Cohen e Daryl Homer, superati rispettivamente col punteggio di 15-5 e 15-8. Ai quarti l’ostacolo più pericoloso, il tre volte campione olimpico Aron Szilagyi, che l’azzurro ha saputo domare portandosi avanti fino al 14-7: a questo punto l’ungherese ha sfoggiato tutto il suo talento recuperando pericolosamente fino al 14-14, quando Curatoli è riuscito però a piazzare il punto vincente. Ottima partenza anche in semifinale per il portacolori italiano che, già certo di una medaglia, ha iniziato molto bene l’assalto contro il georgiano Sandro Bazadze. Sul 13-10 l’avversario ha provato a ricucire il distacco ed è riuscito a portare il match all’ultima stoccata, che anche stavolta ha avuto la firma dell’atleta delle Fiamme Oro.
Nelle quattro tappe di Coppa del Mondo cui Luca Curatoli ha preso parte è riuscito a centrare il podio in ben tre casi e, dopo i secondi posti conquistati a Orleans e Budapest, si è aggiunto così anche quello di Madrid.
Grande gara anche di Michele Gallo, che al primo anno nella categoria Assoluti entra tra i migliori otto. Il carabiniere salernitano nei 32 è riuscito a battere il compagno di nazionale Luigi Samele 15-6 e, nei 16, ha rimontato da 11-13 a 15-13 contro l’iraniano Ali Pakdaman approdando così nella top 8. Qui è arrivata la sconfitta proprio contro il coreano Oh, che avrebbe poi vinto la prova di oggi.
Gruppo Italia
Tra gli altri azzurri stop nel tabellone dei 32 per Luigi Samele, Matteo Neri e Dario Cavaliere, mentre hanno chiuso la loro gara nei 64 Giovanni Repetti, Alberto Arpino, Pietro Torre e Riccardo Nuccio.
“Sono contento sia dei ragazzi che delle ragazze – ha detto il CT della sciabola azzurra Nicola Zanotti -. A parte il risultato dei singoli mi interessa l’andamento del gruppo e, tra ieri ed oggi, tutti hanno dimostrato di essere in crescita. Stiamo remando tutti insieme verso la giusta direzione”.
COPPA DEL MONDO SCIABOLA MASCHILE – Madrid (Spagna), 6 maggio 2022
Finale Oh (Kor) b. Curatoli (ITA) 15-11
Semifinali Curatoli (ITA) b. Bazadze (Geo) 15-14 Oh (Kor) b. Kim (Kor) 15-10
Quarti Curatoli (ITA) b. Szilagyi (Hun) 15-14 Oh (Kor) b. Gallo (ITA) 15-7 Kim (Kor) b. Amer (Egy) 15-8 Badadze (Geo) b. Dershwitz (Usa) 15-10
Tabellone dei 16 Curatoli (ITA) b. Homer (Usa) 15-8 Gallo (ITA) b. Pakdaman (Iri) 15-13
Tabellone dei 32 Curatoli (ITA) b. Cohen (Usa) 15-5 Yoshida (Jpn) b. Cavaliere (ITA) 15-8 Dershwitz (Usa) b. Neri (ITA) 15-12 Gallo (ITA) b. Samele (ITA) 15-6
Tabellone dei 64 Gallo (ITA) b. Kindler (Ger) 15-5 Samele (ITA) b. Fotouhi (Iri) 15-7 Rahbari (Iri) b. Arpino (ITA) 15-10 Kim (Kor) b. Nuccio (ITA) 15-13 Cavaliere (ITA) b. Kim (Kor) 15-9 Neri (ITA) b. Madrigal (Esp) 15-13 Curatoli (ITA) b. Moataz (Egy) 15-4 Lee (Kor) b. Repetti (ITA) 15-11 Homer (Usa) b. Torre (ITA) 15-12
Tabellone preliminare dei 64 Torre (ITA) b. Rabb (Hun) 15-14 Cavaliere (ITA) b. Lambert (Fra) 15-9 Patrice (Fra) b. Fioretto (ITA) 15-11 Lim (Kor) b. Bonsanto (ITA) 15-10 Nuccio (ITA) b. Williams (Usa) 15-10 Schlaffer (Ger) b. Rea (ITA) 15-12 Arpino (ITA) b. Dinu (Can) 15-6
Tabellone preliminare dei 128 Torre (ITA) b. Statsenko (Ukr) 15-8 Cavaliere (ITA) b. Hernandez Flores (Mex) 15-7 Fioretto (ITA) b. Horvath (Hun) 15-9 Bonsanto (ITA) b. Singh (Ind) 15-12 Nuccio (ITA) b. Seitz (Fra) 15-11 Rea (ITA) b. Hernandez Caballero (Esp) 15-6 Arpino (ITA) b. Ishii (Jpn) 15-10
Tabellone preliminare dei 256 Bonsanto (ITA) b. Higuera (Esp) 15-9 Nuccio (ITA) b. Cidu (Rou) 15-9
Mercato in uscita Napoli. Sull’edizione odierna della Gazzetta dello Sport si parla del futuro del centrale azzurro
Sull’edizione odierna della Gazzetta dello Sport si parla del futuro di Koulibaly. Nell’articolo si legge che per il centrale azzurro sono c’è l’interesse di Barcellona e Juventus.
L’articolo della Gazzetta dello Sport su Koulibaly esordisce così: “Considerando che per il difensore senegalese sono in pressing sia il Barcellona che la Juventus dobbiamo abituarci all’idea che questo diventi un autentico tormentone, anche perché sinora ADL non scende sotto i 40 milioni e non accetta giocatori in cambio. Addirittura l’ipotesi estrema è che KK tenga tutti in apnea sino a fine agosto”.
L’articolo si è poi concluso parlando dell’ipotesi di parametro zero: “Del resto, potrebbe anche decidere di andare a scadenza nel 2023: un’ipotesi non proprio remota. Nel mezzo c’è un estate bollente, con Koulibaly al centro di una contesa da prima pagina. Il suo amore per Napoli è fuori discussione, Ma il calcio non è solo sentimento”.
La medaglia rubata a Pioli è comparsa in una storia pubblicata su Instagram da un tifoso presente a Sassuolo
Recuperata la medaglia celebrativa sottratta, durante i festeggiamenti, all’allenatore del Milan Stefano Pioli.
Come riporta Sportmediaset tre giovani, tra i 20 e i 25 anni, avrebbero trovato la medaglia sul prato vicino all’ingresso degli spogliatoi, durante i festeggiamenti per la vittoria del titolo.
I ragazzi, tutti residenti nel reggiano, si sono presentati presso il comando provinciale dei Carabinieri di Reggio Emilia assistiti da un avvocato.
Ieri pomeriggio era circolata una storia su Instagram in cui un tifoso mostrava una medaglia della Lega Serie A, accompagnata da una scritta: “Grazie Pioli”. Una sorta di autodenuncia social del furto, che ha fatto scatenare il web.
L’allenatore rossonero, domenica sera, aveva lanciato un appello chiedendo che gli fosse restituita la medaglia, visto che si trattava dell’unica medaglia vinta.
Non è chiaro se i ragazzi delle storie siano gli stessi che hanno poi portato l’oggetto ai Carabinieri.
Mertens è partito domenica per il Belgio e dunque la riunione decisiva con Aurelio De Laurentiis per la questione rinnovo è stata rimandata
Rinviato l’incontro, tra il Napoli e Mertens, per il rinnovo di contratto dell’attaccante azzurro. A riportare la notizia è stato il Corriere dello Sport.
Si legge sul quotidiano italiano:“Mertens è partito domenica per il Belgio e dunque la riunione decisiva con DeLa per la questione-rinnovo è stata rimandato.”
Si continua a leggere: “Il presidente avrebbe voluto incontrarlo ieri, ma lui aveva già pianificato il rientro a casa prima di rispondere alla convocazione della Nazionale in vista degli impegni Nations, mentre Dries aveva provato ad anticipare a venerdì, giorno del grande summit di mercato con Giuntoli e Spalletti, e alla fine non se n’è fatto nulla.”
Conclude l’articolo: “Almeno per il momento. Il nodo principale? La durata: il club propone un anno a 1,5 milioni a stagione, mentre lui punta a un biennale”.
Rissa durante Spezia – Napoli. Un tifoso azzurro rischia di perdere alcune dita, per aver cercato di rilanciare un petardo che gli è esploso in mano
Rissa durante Spezia – Napoli. Nell’edizione odierna della Gazzetta dello Sport si parla del brutto episodio accaduto ieri durante il match tra le due squadre.
Si legge nell’articolo: “Un pomeriggio di follia, con un bilancio che poteva essere più drammatico. Incidenti prima, durante e dopo uno Spezia-Napoli che non è stato una festa. Alla fine si contano quattro feriti, oltre a diversi steward che si sono fatti medicare allo stadio.”
Si continua a leggere nell’articolo: “Fra i feriti un napoletano rischia di perdere alcune dita, per aver cercato di rilanciare un petardo che gli è esploso in mano. Indagini sulla presenza di gruppi ultrà marsigliesi, notoriamente nemici di quelli del Napoli. Il che fa intendere che ci sarebbe stata anche premeditazione”.
Di seguito alcuni video postati su twitter da tifosi presenti allo stadio.
Ecco alcune immagini del momento degli scontri che hanno portato alla sospensione di #SpeziaNapoli: pare che prima della gara, un bus di tifosi del #Napoli abbia ricevuto attacchi (vetri frantumati) pic.twitter.com/z0lTyutuDI
— Manuel Guardasole ✍🏻 (@MGuardasole) May 22, 2022
Napoli Nuoto batte Cosernuoto. Le azzurre consolidano in questo modo la prima posizione con una lunghezza di vantaggio sulla Brizz Nuoto e con una gara da recuperare.
La Napoli Nuoto batte con merito la Cosernuoto al termine di una partita molto combattuta tra due squadre che hanno regalato anche sprazzi di bel gioco.
Le azzurre consolidano in questo modo la prima posizione con una lunghezza di vantaggio sulla Brizz Nuoto e con una gara da recuperare. Una sfida dove come al solito ha brillato il gruppo allenato da Barbara Damiani con Anastasio e Foresta autrici di tre reti a testa e Abbate e Sgrò di due realizzazioni ciascuna.
Primi due tempi a favore delle flegree, mentre, negli altri due parziali c’è stato molto equilibrio in acqua.
Primo Tempo
È Napoli a sbloccare per prima il risultato con un rigore trasformato dalla Foresta per il fallo commesso dalla Sartorelli. Le azzurre sono determinate e in appena due minuti si portano sul 3-0 grazie ai goal di Abbate e ancora Foresta sempre su rigore. La Citino accorcia per le laziali con la Abbate che chiude il primo quarto sul 4-1.
Secondo Tempo
Nel secondo tempo le flegree allungano e raggiungono il 7-1 con un gioco molto fluido. E’ da manuale della pallanuoto la rete messa a segno dalla De Magistris dopo una triangolazione con la Abbate e la Foresta. Una goal della Anastasio chiude a metà gara sull’8-3.
Terzo e Qurto Tempo
Nei restanti due tempi Napoli punta soprattutto a gestire il vantaggio accumulato facendo scorrere il cronometro. La Cosernuoto prova a riavvicinarsi nell’ultimo tempo ma una rete in diagonale della Sgrò chiude la gara sull’11-6 finale. Le azzurre nel prossimo turno affronteranno in trasferta la Pallanuoto Cosenza.
Interviste
“Sono contenta per la vittoria perché affrontavamo una squadra che lotta per i play off che ha giocatrici molto valide – ha affermato il tecnico azzurro Barbara Damiani -. Mi è piaciuta la prestazione delle mie ragazze in generale. Ora dobbiamo andare avanti per la nostra strada senza guardare che posizione occupiamo. Per noi l’unico obiettivo è quello di vincerle tutte sfruttando le nostre potenzialità. Poi, il 19 di giugno al termine della regular season tireremo le somme e vedremo che posizione occuperemo. I rigori realizzati? Sono tiri particolari che abbiamo segnato con lucidità. Sulle superiorità numeriche ho visto dei miglioramenti che abbiamo provato nel corso della settimana ma possiamo e dobbiamo fare di più quando abbiamo la superiorità numerica e sfruttarle al meglio in futuro”.
NAPOLI NUOTO batte COSERNUOTO 11-6
NAPOLI NUOTO: Cipriano, Abbate 2, De Magistris 1, Maioriello, De Luca, Massa, Zizza, Martucci, Anastasio 3, Micillo E., Foresta 3, Micillo R., Sgrò 2. All. Damiani
COSERNUOTO: Bottiglieri, Citino 2, Sartorelli, Cicognani, Mircoli, Tortora 2, Pipponzi, Camboni, De Mari 2, Foschi, Esperto, Braccini, Fraticelli. All. Lisi
Napoli Nuoto ospiterà nell’ambito del Campionato di Pallanuoto Serie A2 Femminile l’ostica Cosernuoto. L’appuntamento il 22 maggio alle ore 12
Napoli Nuoto ospiterà la Cosernuoto. Sarà impegnata al Pala Trincone questa domenica (ore 12) la Napoli Nuoto contro la Cosernuoto.
“Affronteremo una squadra ostica, molto fisica con delle ottime individualità per cui dobbiamo fare una partita perfetta per poterla vincere, sicuramente non sarà una gara semplice. Dovremmo, infatti, cercare di sbagliare il meno possibile e tenere la concentrazione altissima fino alla fine”, ha spiegato Guya Zizza.
Le azzurre puntano a dare continuità alla serie positiva per restare incollate alla prima posizione in classifica.
“Sappiamo di essere arrivate nella parte più importante del campionato, ci aspettano infatti tante partite impegnative – continua la giocatrice flegrea -, dobbiamo continuare a lavorare come stiamo facendo poiché è un torneo molto avvincente e ci sono tante squadre vicine per cui se vogliamo giocarci la prima posizione non dobbiamo sbagliare nessuna partita pur sapendo che a Catania sarà molto dura contro la Brizz per mantenere salda la nostra posizione”.
Un campionato dove, finora, si è messo in mostra il gruppo con tante individualità tra cui proprio la Zizza.
“Credo che sto disputando una buona stagione – conclude la giocatrice della Napoli Nuoto -, come tutte le mie compagne di squadra. Stiamo crescendo partita dopo partita tutte insieme e dobbiamo continuare su questa strada per poi farci trovare pronte per i playoff che saranno la parte più avvincente del campionato”.
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato
Questo sito web usa cookie per migliorare la tua esperienza mentre navighi attraverso le pagine di questo portale. Di questi cookie, i cookies categorizzati come necessari sono memorizzati nel tuo browser come essenziali per il corretto funzionamento del sitoweb. Noi utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi il nostro portale di notizie. Questi cookie saranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivarli, ma scegliendo tale opzione protresti avere effetti sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sitoweb. Questa categoria include solo i cookie che assicurano le funzionalità di base e le caratteristiche si sicurezza del sitoweb. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Qualsiasi cookie che potrebbe non essere particolarmente necessario per il funzionamento del sito Web e viene utilizzato specificamente per raccogliere dati personali dell'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari. È obbligatorio ottenere il consenso dell'utente prima di eseguire questi cookie sul tuo sito Web.
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici chiave delle prestazioni del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori attraverso i siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.