Connettiti con noi

News

Qualiano Cardinale, rifiuti abbandonati nelle vicinanze del “Cammino”

Pubblicato

il

Non è bastata l’importanza del lavoro di un gruppo di cittadini che si è prodigato per realizzare un percorso di salute-storico-naturalistico per ripulire la zona dai rifiuti: il “Cammino del Cardinale”

Masseria del Cardinale con annessi rifiuti

Tutti troppo impegnati a prendersi i meriti tanto che l’amministrazione non ha avuto tempo per rendersi conto dei rifiuti abbandonati a poche centinaia di metri dalla Masseria del Cardinale. Località da cui prende il nome il cammino.

Resti di roghi, rifiuti speciali di ogni genere, addirittura un divano. Una preda troppo facile per incendiari.

Resti di roghi mal puliti

Una strada chiusa un tempo con una sbarra perché per mettere un freno agli sversamenti selvaggi. Oggi chiusa con dei new jersy in plastica che leggendo dai gruppi social stanno diventando una barzelletta. La notte li spostano per introdursi all’interno della appartata località e la mattina cittadini volenterosi li mettono a posto.

Altro resto di Rogo con new jersi di chiusura in lontananza

Dai rifiuti testimoniate dalle foto ormai è chiaro che la città di Qualiano stenta a mettere in piedi una seria politica ambientale fatta di controllo e repressione. I cittadini ormai sono abituati e cercano di sotistuirsi all’Amministrazione con progetti lodevoli che incontrano gravi difficoltà, mentre la politica è pronta a fare passerella. Sono passerelle anacronistiche, becere e senza sostanza se poi a pochi passi dal Cardinale c’è degrado e spazzatura.

Un divano quasi inghiottito dalla vegetazione con annessi rifiuti

Ormai è chiaro. Il Sindaco di Qualiano non ha la minima intenzione di chiedere le telecamere messe a disposizione dal Ministro Costa. Le telecamere hanno bisogno di un impianto e strutture che costano, è vero. Ma a colpi di multe in quanto tempo si ripagherebbe l’investimento? Non sarebbe importante se stroncassero il fenomeno dell’abbandono dei rifiuti anche se non ripagassero l’investimento profuso?

Nascosto dalla vegetazione un materasso

Il problema è che le criticità non si vogliono risolvere oppure non si ha la minima idea di come fare. Non si ha forse la forza di scelte coraggiose?

Magari avessero altre città il fermento di associazioni e persone volenterose che ha Qualiano, le amministrazioni salterebbero di gioia. Farebbero carte false per coinvogerle in progetti. A Qualiano invece è giusto il contrario: davanti ad un immobilismo assoluto sono le associazione a proporre progetti tra mille difficoltà.

Il 14 luglio alle 17:00 ci sarà la passeggiata inaugurale del Cammino del Cardinale, oggi sarebbe un bel gesto se si ripulisse tutto anche dove il Cammino non è previsto. Da un lato per rispetto nei confronti di coloro che hanno profuso impegno nel progetto anche a muso duro e dall’altro per non essere sempre “mezzo servizio”

Trending