News
C’era una volta FreeBacoli
Pubblicato
4 anni fail

FreeBacoli ha rinunciato ai suoi valori, amministra con una ciambotta, pratica la doppia morale
C’era un volta FreeBacoli che difendeva i diritti, i beni comuni, l’ambiente.
Ora aumenta in media del 53 % la TARI.
Ora assume stagionali senza trasparenza e licenzia lavoratori del CIC assolti dal giudice.
Ora si fa concedere il Parco della Quarantena dal Comune che amministra.
Ora approva una cabinovia, un ecomostro come soluzione al traffico e via di fuga dai terremoti.
FreeBacoli ha rinunciato ai suoi valori, amministra con una ciambotta, pratica la “doppia morale”.
Cittadini, giovani, incontriamoci e costruiamo un futuro che non si svenda per paura o opportunismo.
Nota Stampa Associazione Il Pappice
Potrebbe piacerti
Boscoreale: arsenale tolto dai carabinieri alla criminalità organizzata
Giornata mondiale dell’Acqua. Unicef: più di 1.000 bambini muoiono ogni giorno a causa dell’ acqua
Mirabella Eclano: contrasto all’illegalità
FMT: Il Ministro della Salute sconfessato. La Commissione Bilancio boccia l’emendamento
Giornata della Memoria: “Il Vento della Memoria: 30 anni di impegno contro le mafie”
Rangers Qualiano vincono contro L’Atletic Football

Boscoreale: arsenale tolto dai carabinieri alla criminalità organizzata

JABIL, Auriemma (M5S): I lavoratori meritano risposte certe. Urso convochi un tavolo

Benevento, sfruttamento del lavoro: scatta sequestro preventivo nei confronti di un 40enne

Giornata mondiale dell’Acqua. Unicef: più di 1.000 bambini muoiono ogni giorno a causa dell’ acqua

Giornata Mondiale dell’Acqua: Un appello per la conservazione e l’accesso universale

Solofra, continuano i controlli dei Carabinieri: sequestrati 300 metri cubi di rifiuti

Tg “Sguardi Metropolitani”, è on line la seconda puntata

Maxi blitz antidroga: 51 misure cautelari per detenzione illecita e spaccio di cocaina

Qualiano: Via Palumbo, addetti rasano l’erba ma lasciano una scia di rifiuti

Napoli e Caserta: Sequestro di droga più imponente degli ultimi anni

Solofra, continuano i controlli dei Carabinieri: sequestrati 300 metri cubi di rifiuti

Tg “Sguardi Metropolitani”, è on line la seconda puntata

Maxi blitz antidroga: 51 misure cautelari per detenzione illecita e spaccio di cocaina

Qualiano: Via Palumbo, addetti rasano l’erba ma lasciano una scia di rifiuti
