News
Controlli per la prevenzione degli incendi boschivi: sequestrati 87 kg di asparago selvatico
Pubblicato
4 anni fail
Elevate 42 sanzioni per circa 16.000 euro: questi sono i numeri della campagna di controlli da parte dei Carabinieri
Circa 400 controlli, ben 87 kg di asparagi sequestrati e 42 sanzioni elevate per circa 16.000 euro: questi sono i numeri della campagna di controlli da parte dei Carabinieri Forestali nella regione Campania.
Anche in provincia di Salerno i controlli sono stati mirati alla verifica dell’osservanza del divieto di raccolta dell’asparago sulle aree boscate e pascolive percorse dal fuoco lo scorso anno, divieto introdotto dal Regolamento regionale di tutela del patrimonio forestale n.3 del 2017 e diretto a scoraggiare la pratica dell’abbruciamento dei soprassuoli forestali per favorire la crescita dei germogli.
Nel corso delle attività sono emerse circostanze per le quali i controlli sono stati estesi anche alla tutela del consumatore mediante la contestazione di casi di commercializzazione degli asparagi in assenza di tracciabilità presso esercizi commerciali.
L’Asparago selvatico (Asparagus acutifolius) è una pianta cespugliosa perenne, caratteristica della macchia mediterranea, molto ricercata per il sapore amarognolo del germoglio primaverile (Turione) e per i suoi valori nutrizionali.
La campagna di controlli si inquadra nella più vasta azione di prevenzione degli incendi boschivi condotta mediante il controllo di tutte le attività vietate nelle aree forestali incendiate come la caccia, il pascolo e le trasformazioni del bosco in altra coltura.
Nota Stampa Carabinieri
Potrebbe piacerti
Pozzuoli controlli straordinari del Territorio da parte della Polizia
Acerra nuovi controlli: identificate 79 persone
Benevento Giunta, ok all’accordo tra Comune e Unisannio per l’utilizzo del parcheggio Pietà-San Barbato
Ultima Generazione: Eni denuncia il professore di storia Giuli per aver detto la verità
Napoli: rinvenute armi e droga in area industriale di Corso San Giovanni
Montella: Continua in Irpinia la campagna dei Carabinieri contro le truffe agli anziani