News
P. De Luca (PD): Incontro con vertici RFI proficuo, a lavoro per soluzioni efficaci
Published
1 settimana agoon



De Luca: “Necessarie soluzioni efficaci e razionali che mettano al centro le esigenze di mobilità sostenibile ed integrata delle nostre comunità”
“Facendo seguito all’interrogazione parlamentare rivolta al Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti sul tema dell’Alta Velocità Salerno-Reggio Calabria, stamani, insieme al Sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli e al Consigliere regionale, Luca Cascone, ho incontrato i vertici di Rete Ferroviaria Italiana”. Così in una nota, l’Onorevole Piero De Luca.
“Nei giorni scorsi, la bozza di progetto della nuova tratta presentata in Parlamento, tenendo fuori dalla direttrice ferroviaria alcune aree strategiche della Regione Campania, aveva destato non poche perplessità e preoccupazioni in molte comunità – prosegue il deputato Dem – L’opera riveste un’importanza decisiva tanto più se considerata nell’ottica di un complessivo rilancio del territorio e dello sviluppo economico e sociale di intere aree del Mezzogiorno. E allora, è assolutamente necessario lavorare per soluzioni quanto più possibile razionali ed efficaci – conclude Piero De Luca – che mettano al centro le esigenze di mobilità sostenibile ed integrata delle nostre comunità. Abbiamo un’occasione unica”.
Nota stampa deputato Piero De Luca – PD
You may like
Contursi Terme, sequestrati rifiuti e uno stabilimento
Controlli a Napoli: identificate dalla Polizia 214 persone
Qualiano, De Leonardis: “I contagi Covid sono in forte aumento”
Gara Tesoreria Qualiano, De Luca: Problema non è la gara ma la scelta politica
Quartiere Porto, parcheggiatore abusivo fornisce documenti falsi: Arrestato



Sequestrati 120 metri cubi di rifiuti speciali, denunciato il titolare dell’azienda per deposito incontrollato si rifiuti
Provincia di Salerno – I militari del Gruppo Carabinieri forestale di Salerno, a seguito di controlli ad ampio raggio mirati alla tutela del territorio nei pressi della zona industriale del comune di Contursi Terme (SA), hanno scoperto alcuni cumuli di rifiuti in prossimità di una ditta di lavorazione di pomodori.
Avviati gli approfondimenti del caso, i militari riscontravano che nel piazzale antistante l’azienda vi erano tre diverse aree in cui erano depositati rifiuti speciali, anche pericolosi, costituiti da fanghi derivati dalle operazioni di lavaggio, rifiuti metallici, fusti in alluminio vuoti contenenti in origine sostanze chimiche ed altri barattoli di alluminio in avanzato stato di ossidazione per un quantitativo di circa 120 mc.
Dall’esame della documentazione richiesta ed esibita in relazione alla gestione dei rifiuti sopra citati dal titolare dell’azienda, è emerso che i limiti di legge prescritti per la corretta gestione del deposito temporaneo di rifiuti erano stati violati e che parte dei rifiuti non risultava in alcun modo tracciabile.
Alla luce di quanto accertato, i militari hanno provveduto a porre sotto sequestro le aree ed i rifiuti speciali ivi depositati in maniera illegale ed a deferire all’Autorità Giudiziaria il titolare dell’azienda per il reato di deposito incontrollato di rifiuti.
Nota Stampa Carabinieri Forestale Grupppo Salerno



Nel corso dell’attività sono state identificate 214 persone e controllate 67 autovetture e 41 motocicli
Ieri gli agenti del Commissariato Dante, con il supporto degli equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine Campania e delle Unità Cinofile dell’Ufficio Prevenzione Generale, hanno effettuato un servizio straordinario di controllo del territorio nel quartiere Materdei, via Pessina, via Battistello Caracciolo e piazza Dante.
Nel corso dell’attività sono state identificate 214 persone, di cui 70 con precedenti di polizia, e controllate 67 autovetture e 41 motocicli, di cui 2 sottoposti a sequestro amministrativo e contestate 6 violazioni al Codice della Strada per mancata copertura assicurativa, mancata esibizione dei documenti e mancato utilizzo del casco protettivo.
Inoltre, nel pomeriggio i poliziotti hanno controllato in piazza Museo Nazionale un’auto con a bordo due persone a bordo una delle quali, un tunisino di 27 anni con precedenti di polizia, è stata denunciata per non aver ottemperato ad un provvedimento di espulsione emesso nel 2017.
Nota Stampa Questura di Napoli
News
Qualiano, De Leonardis: “I contagi Covid sono in forte aumento”
Published
4 ore agoon
3 Marzo 2021


De Leonardis: “Il mio appello va a tutti i cittadini di Qualiano: bisogna continuare a rispettare le misure di sicurezza”
Ieri il sindaco di Qualiano Raffaele De Leonardis tramite un video pubblicato su Facebook ha comunicato i dati aggiornati riguardanti la situazione covid in città.
Di seguito le dichiarazioni del primo cittadino:
“I contagi Covid sono in forte aumento, siamo in piena terza ondata. Il mio appello va a tutti i cittadini di Qualiano: bisogna continuare a rispettare le misure di sicurezza, e bisogna farlo ancor più scrupolosamente se non vogliamo tornare nel baratro dei mesi più bui della pandemia.”
News
Covid-19, bollettino 3 Marzo: 2.635 nuovi positivi in Campania
Published
5 ore agoon
3 Marzo 2021


Pubblicato il nuovo bollettino dell’Unità di Crisi della Regione Campania sulla situazione attuale relativa alla diffusione del Covid
Nel nuovo bollettino diramato dall’Unità di Crisi della Regione Campania si legge che oggi sono risultati 2.635 nuovi positivi di cui 354 casi identificati da test antigenici rapidi. Su questi 2.635, 2.113 risultano essere asintomatici mentre 168 mostrano sintomi.
Anche oggi si registrano vittime, sono 40 le persone decedute di cui 15 deceduti nelle ultime 48 ore, 25 deceduti in precedenza ma registrati ieri. Questi numeri portano il totale dei deceduti da inizio pandemia a 4.374.
Questo il bollettino di oggi:
Positivi del giorno: 2.635 (di cui 354 casi identificati da test antigenici rapidi)
di cui
Asintomatici: 2.113
Sintomatici: 168
* Sintomatici e Asintomatici si riferiscono ai soli positivi al tampone molecolare
Tamponi del giorno: 26.533 (di cui 6.783 antigenici)
Totale positivi: 274.196 (di cui 6.981 antigenici)
Totale tamponi: 2.991.864 (di cui 118.628 antigenici)
Deceduti: 40 (*)
Totale deceduti: 4.374
Guariti: 628
Totale guariti: 188.570
* 15 deceduti nelle ultime 48 ore, 25 deceduti in precedenza ma registrati ieri
Report posti letto su base regionale:
Posti letto di terapia intensiva disponibili: 656
Posti letto di terapia intensiva occupati: 137
Posti letto di degenza disponibili: 3.160 (**)
Posti letto di degenza occupati: 1.356
** Posti letto Covid e Offerta privata.
News
Quartiere Porto, parcheggiatore abusivo fornisce documenti falsi: Arrestato
Published
5 ore agoon
3 Marzo 2021


I poliziotti lo hanno raggiunto e bloccato accertando che aveva occultato 11 mazzi di chiavi di autovetture
Ieri mattina gli agenti del Commissariato Decumani, durante il servizio di controllo del territorio, transitando in via Padre Francesco Denza hanno notato una persona, a loro conosciuta, che stava svolgendo nuovamente l’attività di parcheggiatore abusivo che, alla loro vista, ha tentato di allontanarsi per eludere il controllo.
I poliziotti lo hanno raggiunto e bloccato accertando che aveva occultato, all’interno di un cofanetto posto su una rientranza di ferro di un muretto, 11 mazzi di chiavi di autovetture.
Inoltre, alla richiesta dei documenti, l’uomo ha fornito dapprima una carta d’identità palesemente falsa e, successivamente, un documento a lui intestato risultato alterato.
P.B., 31enne napoletano con precedenti di polizia, è stato arrestato per possesso e fabbricazione di documenti di identificazione falsi nonché denunciato per falsità materiale commessa dal privato e per essere stato nuovamente sorpreso a svolgere l’attività di parcheggiatore abusivo.



Contursi Terme, sequestrati rifiuti e uno stabilimento



Controlli a Napoli: identificate dalla Polizia 214 persone



Qualiano, De Leonardis: “I contagi Covid sono in forte aumento”



Gara Tesoreria Qualiano, De Luca: Problema non è la gara ma la scelta politica



Covid-19, bollettino 3 Marzo: 2.635 nuovi positivi in Campania




Secondigliano: nasconde droga nella cassetta postale, 19enne in manette




Ambiente, Action day in Terra dei Fuochi: sanzioni e sequestri




De Luca: Da lunedì chiudiamo tutte le scuole




Qualiano, periferie tra rifiuti e controlli zero




Arrestati 7 contrabbandieri e sequestrate oltre 4 tonnellate di sigarette




Secondigliano: nasconde droga nella cassetta postale, 19enne in manette




Ambiente, Action day in Terra dei Fuochi: sanzioni e sequestri




De Luca: Da lunedì chiudiamo tutte le scuole




Qualiano, periferie tra rifiuti e controlli zero




Arrestati 7 contrabbandieri e sequestrate oltre 4 tonnellate di sigarette
Trending
- News6 giorni ago
Casavatore: In corso controlli a tappeto dei Carabinieri
- News1 settimana ago
Torre del Greco: maltratta la mamma, 38enne in manette
- Politica1 giorno ago
Esclusiva Qualiano, Antonio Castaldo si dimette
- News1 settimana ago
Arrestato latitante a Quarto: era irreperibile dal 14 gennaio
- News1 settimana ago
Casoria e Caivano, maxi operazione antidroga: arrestate 55 persone