Cronaca
Truffa online, acquista pneumatici ma non gli arrivano
Pubblicato
5 anni fail

A cadere nella trappola della truffa online un uomo di Conza della Campania. Denunciato un 35enne della provincia di Bologna
I Carabinieri della Stazione di Sant’Angelo dei Lombardi hanno denunciato un 35enne della provincia di Bologna, ritenuto responsabile del reato di truffa.
A cadere nella sua trappola, un uomo di Conza della Campania che, dovendo sostituire gli pneumatici del suo veicolo, veniva attratto da un’offerta oltremodo conveniente pubblicata su un noto social network.
Ignaro del raggiro in cui sarebbe incappato, effettuava l’acquisto pagando circa 450 euro mediante bonifico bancario.
Ma, ricevuta la somma pattuita, il fittizio venditore ometteva la consegna dei quattro pneumatici e si rendeva irreperibile.
Attraverso una serie di accertamenti i Carabinieri sono riusciti ad identificare il presunto malfattore per il quale, alla luce delle evidenze emerse, è scattata la denuncia in stato di libertà alla competente Autorità Giudiziaria.
Si ricordano ancora una volta gli utili consigli riportati con l’iniziativa “Difenditi dalle truffe”, nata per forte volontà dal Comando Provinciale Carabinieri di Avellino ed attuata in modo capillare sul territorio da parte di tutti i reparti dipendenti, per la specifica prevenzione di tale reato predatorio.
È importante saper riconoscere le situazioni più a rischio e, di conseguenza, i comportamenti da assumere, diffidando sempre degli acquisti oltremodo convenienti, trattandosi verosimilmente di una truffa o di prodotti rubati.
Nota stampa Comando Provinciale Carabinieri Avellino
Potrebbe piacerti
Montecalvo Irpino: assicurazione fin troppo conveniente, era un truffa
Solofra: assicurazione per la moto a prezzo conveniente, ma è una truffa
Truffe on line nel Beneventano: carabinieri denunciano cinque persone
Casa vacanza con vista mare ma era una truffa
Lioni e Montefusco: Truffe online, due persone denunciate dai Carabinieri
Solofra: motozappa a prezzo conveniente, ma è una truffa

JABIL, Auriemma (M5S): I lavoratori meritano risposte certe. Urso convochi un tavolo

Benevento, sfruttamento del lavoro: scatta sequestro preventivo nei confronti di un 40enne

Giornata mondiale dell’Acqua. Unicef: più di 1.000 bambini muoiono ogni giorno a causa dell’ acqua

Giornata Mondiale dell’Acqua: Un appello per la conservazione e l’accesso universale

A Napoli riapre il Mausoleo Schilizzi per le giornate FAI di Primavera 2025

Solofra, continuano i controlli dei Carabinieri: sequestrati 300 metri cubi di rifiuti

Tg “Sguardi Metropolitani”, è on line la seconda puntata

Maxi blitz antidroga: 51 misure cautelari per detenzione illecita e spaccio di cocaina

Qualiano: Via Palumbo, addetti rasano l’erba ma lasciano una scia di rifiuti

Napoli e Caserta: Sequestro di droga più imponente degli ultimi anni

Solofra, continuano i controlli dei Carabinieri: sequestrati 300 metri cubi di rifiuti

Tg “Sguardi Metropolitani”, è on line la seconda puntata

Maxi blitz antidroga: 51 misure cautelari per detenzione illecita e spaccio di cocaina

Qualiano: Via Palumbo, addetti rasano l’erba ma lasciano una scia di rifiuti
