Entertainment
Porto turistico di San Marco: assegnazione degli ormeggi
Pubblicato
5 anni fail

Le istanze dovranno pervenire entro il 5 marzo
Il Comune di Castellabate ha indetto un bando per la formazione di una graduatoria per l’assegnazione di 37 posti di ormeggio al porto di San Marco. La procedura ad evidenza pubblica è finalizzata all’assegnazione dei gavitelli dal 1° Giugno al 30 Settembre 2020 all’interno degli specchi acquei in concessione al Comune in regime di concessione demaniale marittima regionale.
L’importo a base di gara è di € 26 al mq di superficie acquea assegnata. Le istanze, complete di tutta la documentazione necessaria e con l’indicazione del rialzo percentuale sull’importo a base di gara, dovranno pervenire entro le ore 12 del prossimo 5 Marzo al Protocollo generale dell’ente.
«Stiamo procedendo, un passo alla volta, alla riorganizzazione del porto, una risorsa essenziale per un Comune a vocazione marittima e turistica come il nostro», commenta il Consigliere delegato al demanio e al porto, Marco Di Biasi: «Partiamo in anticipo per organizzare al meglio i servizi in previsione della stagione turistica».
Per ulteriori informazioni è possibile consultare il bando pubblicato all’albo pretorio e contattare l’ufficio demanio – sede Piazza Santa Lucia S. Maria di Castellabate, Tel.: 0974 962311.
Nota Stampa Comune di Castellabate
Potrebbe piacerti
Giornata mondiale dell’Acqua. Unicef: più di 1.000 bambini muoiono ogni giorno a causa dell’ acqua
Mirabella Eclano: contrasto all’illegalità
FMT: Il Ministro della Salute sconfessato. La Commissione Bilancio boccia l’emendamento
Giornata della Memoria: “Il Vento della Memoria: 30 anni di impegno contro le mafie”
UNICEF/Giornata contro razzismo: al via Officine UNICEF YOUNG MOBILE
Protocollo, De Pierro: “Semplice riassetto interno finalizzato a rendere più efficiente il sistema: trasparenza è e resta intangibile”

JABIL, Auriemma (M5S): I lavoratori meritano risposte certe. Urso convochi un tavolo

Benevento, sfruttamento del lavoro: scatta sequestro preventivo nei confronti di un 40enne

Giornata mondiale dell’Acqua. Unicef: più di 1.000 bambini muoiono ogni giorno a causa dell’ acqua

Giornata Mondiale dell’Acqua: Un appello per la conservazione e l’accesso universale

A Napoli riapre il Mausoleo Schilizzi per le giornate FAI di Primavera 2025

Solofra, continuano i controlli dei Carabinieri: sequestrati 300 metri cubi di rifiuti

Tg “Sguardi Metropolitani”, è on line la seconda puntata

Maxi blitz antidroga: 51 misure cautelari per detenzione illecita e spaccio di cocaina

Qualiano: Via Palumbo, addetti rasano l’erba ma lasciano una scia di rifiuti

Napoli e Caserta: Sequestro di droga più imponente degli ultimi anni

Solofra, continuano i controlli dei Carabinieri: sequestrati 300 metri cubi di rifiuti

Tg “Sguardi Metropolitani”, è on line la seconda puntata

Maxi blitz antidroga: 51 misure cautelari per detenzione illecita e spaccio di cocaina

Qualiano: Via Palumbo, addetti rasano l’erba ma lasciano una scia di rifiuti
