
La sentenza n. 1861/2025 afferma l’obbligo per i Comuni di qualificare puntualmente le opere prima di negare la sanatoria prevista dal nuovo art. 36-bis TUE. L’introduzione...

AGCOM introduce un codice di condotta e un registro ufficiale per garantire trasparenza, responsabilità e tutela dei minori nel mondo dei social. Negli ultimi anni, il...

Trasparenza e partecipazione: il ruolo centrale del rappresentante di lista nelle elezioni regionali campane In occasione delle prossime elezioni regionali in Campania, assume un ruolo fondamentale...

La Carta del Docente non è un privilegio, ma un diritto riconosciuto anche ai precari, come confermato da numerose sentenze della magistratura italiana e della Corte...

CUP Solidale, la piattaforma che unisce tecnologia e solidarietà per rendere la sanità più accessibile e veloce in tutta Italia La salute è un diritto, non...

Riscoprire l’“Epimeleia koinè”: Platone e la politica come arte di tessere comunità C’è una parola che Platone usa per definire la politica. Una parola antica, limpida...

Ecco regole, limiti e obblighi per la propaganda visiva e l’apertura del comitato elettorale Con l’avvicinarsi delle elezioni, molti candidati si preparano a promuovere la propria...

Il giudice riconosce il diritto allo studio pieno: tutte le ore di sostegno devono essere garantite secondo il PEI È stato accolto il primo decreto cautelare...

Il Bonus giovani under 35, un’agevolazione contributiva destinata a favorire le assunzioni stabili di giovani lavoratori Nel quadro delle politiche volte a incentivare l’occupazione giovanile, il...

Il Tribunale di Milano riconosce ai docenti a tempo determinato il diritto all’indennità per ferie non godute: le sospensioni delle lezioni non equivalgono a ferie d’ufficio....