News
Sociale, Tiso(Accademia IC): “Bene Carta dedicata a te 2025 ma non basta”
Pubblicato
2 mesi fail

Tiso: «La Carta Dedicata a Te è un aiuto importante, ma non basta. Servono interventi strutturali contro la povertà»
“In un periodo storico delicato e complesso, segnato da forti tensioni economiche e da un crescente disagio sociale, il Governo italiano ha scelto di rinnovare e potenziare la misura “Carta Dedicata a Te” per il 2025, destinando ulteriori risorse al sostegno alimentare delle famiglie più fragili. Pur riconoscendo il valore concreto dell’iniziativa, è necessario interrogarsi sulla sua reale efficacia nel lungo periodo.
Il contributo una tantum, sebbene utile, non affronta le radici strutturali della povertà, né offre una prospettiva di continuità. Inoltre, l’automatismo nella selezione dei beneficiari, se da un lato semplifica l’accesso, dall’altro rischia di escludere situazioni di bisogno non intercettate dai criteri formali. L’iniziativa, sostenuta da un incremento di 500 milioni di euro al Fondo Alimentare, dunque si inserisce nel quadro delle politiche di contrasto alla povertà e di promozione dell’inclusione sociale, con un approccio semplificato e automatico che evita oneri burocratici per i cittadini.
In sintesi, la “Carta Dedicata a Te” rappresenta certamente un intervento concreto per sostenere le famiglie in difficoltà economica, ma non può essere considerata una soluzione strutturale al problema della povertà alimentare. Il contributo una tantum di 500 euro, seppur significativo, ha una portata limitata nel tempo e non incide sulle cause profonde del disagio sociale, come la precarietà lavorativa, l’insufficienza dei salari minimi o la mancanza di politiche abitative adeguate. È chiaro ed evidente che sono necessarie ulteriori finanziamenti e ulteriori politiche di lungo respiro nel settore delle politiche sociali”.
Così, in una nota stampa, Carmela Tiso, portavoce nazionale di Accademia Iniziativa Comune e presidente della Associazione Bandiera Bianca
Potrebbe piacerti

Forestali, Pellegrino Mastella: “Vanno garantiti dalla Regione con risorse e percorso d’assunzione diretta”

Napoli, lavori stradali in via Mezzocannone: in corso la riqualificazione della storica zona universitaria

Sociale, Tiso(Accademia IC): “Cohousing in Italia, vivere insieme per vivere meglio”

Shame on you, l’ultima opera di Laika in occasione del word children’s day

Alla Camera dei Deputati si accendono i riflettori su L’inaffondabile, il romanzo che riapre il dibattito sulla tragedia del Bayesian

“L’istruzione è libertà, non fatica”: L’appello del Sindaco di Calvizzano Pirozzi ai giovani dopo un messaggio sull’allerta meteo

Arezzo, Città del Natale

Forestali, Pellegrino Mastella: “Vanno garantiti dalla Regione con risorse e percorso d’assunzione diretta”

Dalle gazzette alla stampa moderna: un viaggio nella storia del giornalismo

Napoli, lavori stradali in via Mezzocannone: in corso la riqualificazione della storica zona universitaria

Sociale, Tiso(Accademia IC): “Cohousing in Italia, vivere insieme per vivere meglio”

Castellammare, maxi operazione contro il clan D’Alessandro

Napoli, operazione antidroga a Poggioreale: arrestato un uomo, sequestrati 9 kg di droga

Mirabella Eclano: controlli a tappeto dei Carabinieri, denunciate quattro persone

San Gennaro Vesuviano: scoperta discarica abusiva di 400 tonnellate di rifiuti speciali

Napoli e provincia, penne trasformate in pistole: arrestato 27enne per armi e droga

Castellammare, maxi operazione contro il clan D’Alessandro

Napoli, operazione antidroga a Poggioreale: arrestato un uomo, sequestrati 9 kg di droga

Mirabella Eclano: controlli a tappeto dei Carabinieri, denunciate quattro persone

San Gennaro Vesuviano: scoperta discarica abusiva di 400 tonnellate di rifiuti speciali





