Circolo Fotografico Tempi e Diaframmi evento a Qualiano presentato da Giuseppe Ricciardiello. Presente alla cerimonia il Sindaco Raffaele de Leonardis
L’evento di presentazione del Circolo Fotografico Tempi e Diaframmi a Qualiano è stato un momento significativo e partecipato, con la presenza di importanti figure istituzionali e rappresentanti di associazioni locali. La cerimonia, moderata da Iolanda Stella Corradino, ha visto l’apertura da parte del sindaco Raffaele De Leonardis, seguito dagli interventi di Francesco Soranno, delegato regionale FIAF, e Salvatore Pagano, Delegato provinciale di Napoli, che hanno sottolineato l’importanza di avere un circolo fotografico sul territorio, specialmente se riconosciuto da FIAF.
Il momento emotivo è stato il ricordo di Antonio Puzo, una figura di rilievo nella cultura e politica locale, con discorsi toccanti del presidente Giuseppe Ricciardiello e di altri esponenti. La collaborazione tra il Circolo Fotografico Tempi e Diaframmi, l’associazione Aspasia e HUB Arte e Cultura è stata evidenziata da Teresa Vitale.
Presenti il Tenente del nucleo operativo di Giugliano Claudio Rasi e il Comandante della stazione di Qualiano Manuel Giusa.
Il senatore Luigi Nave ha sottolineato l’importanza della cultura nel contrastare la delinquenza, proponendo addirittura un premio o borsa di studio in onore di Antonio Puzo. La vice presidente del senato, la senatrice Castellone, ha evidenziato la necessità di incentivare i giovani per allontanarli dalla criminalità e dalle cattive influenze.
L’arte della scrittura è stata rappresentata dal poeta muratore Antonio Cipolletta, che ha dedicato una poesia intitolata “Click” all’evento. La cerimonia si è conclusa con il presidente Ricciardiello il quale ha conferito onorificenze alle più alte cariche istituzionali del territorio, sottolineando l’importanza della cultura come sinonimo di pace.
L’aperitivo e il brindisi hanno creato un momento di convivialità e condivisione tra i presenti, con l’auspicio di una buona “LUCE” nel futuro, sottolineando l’importanza della cultura e dell’arte per la costruzione di una società pacifica
Se ti va lascia un like su Facebook e seguici su X