Connettiti con noi

Entertainment

Meglio il blackjack classico o quello live?

Pubblicato

il

Foto di englishlikeanative da Pixabay

Il blackjack è uno dei giochi d’azzardo più giocati al mondo. Vediamo quale modalità scegliere sempre giocando responsabilmente

Il Blackjack è da sempre uno dei giochi preferiti dagli utenti di tutto il mondo. le semplici regole lo rendono ideale anche per chi non ha dimestichezza con i giochi di carte ma vuole comunque cimentarsi in una partita adrenalinica e ricca di divertimento. Siccome il gioco può creare dipendenza, gioca responsabilmente.

Le due grandi scelte del Blackjack

Con l’avvento dei blackjack online molti giocatori si sono spostati sulle varie piattaforme in modo da poter fare rapidamente una partita con amici o sconosciuti provenienti da qualsiasi angolo del globo. Negli ultimi anni c’è stata un ulteriore novità, ovvero quella del Blackjack live, il meccanismo è molto semplice e intuitivo: dall’altra parte dello schermo c’è un croupier professionale e con una telecamera puntata addosso in tempo reale per cui condurrà il gioco come se gli utenti fossero in un casinò realistico. Inutile dire come questa novità sia stata molto apprezzata dagli appassionati del blackjack ma quale delle due modalità è la migliore? Difficile dirlo in quanto c’è una netta differenziazione tra le due. Non stiamo parlando di regole quanto di un semplice approccio alla filosofia del gioco.

Differenze tra blackjack e blackjack live

Le regole per entrambe le modalità sono quindi le stesse, bisogna effettuare un punteggio di 21 come è noto alla stragrande maggioranza delle persone. Il Blackjack online è più indicato per i novellini perché in questo modo possono giocare con un software che senza dubbio è molto più abbordabile rispetto a persone che giocano da tanto tempo, inoltre il gioco online con computer non necessita di vero denaro.

Ciò permetterà di fare un po’ di pratica e di cominciare a instaurare un feeling con il Blackjack online. Una volta acquisita sicurezza sarà possibile iniziare con le sfide insieme agli altri giocatori ed è lì che le sensazioni cominciano a cambiare perché c’è un senso di competizione e rivalsa nei confronti degli altri avversari. I più esperti invece preferiscono la versione live che è sicuramente molto più dinamica rispetto alla versione classica.

Prima di tutto ci sarà un dealer che guiderà il gioco per cui bisognerà aspettare che lui proceda con i vari step della partita. Ci saranno poi altre persone con cui eventualmente si potrà anche parlare. All’interno di una partita di Blackjack online live c’è sicuramente una parte strategica ma molto di più un’attenzione mentale che può cambiare le sorti della sfida. I giocatori abituali parlano di un piccolo stress, una sorta di pressione che sentono durante il gioco e che alla lunga appaga fortemente molto più di una partita classica.

A ciò dobbiamo anche aggiungere le sensazioni scaturite dal live casinò preso in questione, alcuni infatti utilizzano una grafica in alta qualità con un gioco di luci e di colori brillanti che focalizzano l’attenzione del giocatore e rendono l’esperienza molto più eccitante e movimentata. Il consiglio quindi è quello di partire sempre dal Blackjack online per poi passare a quello live una volta comprese tutte le regole del gioco, avere affinato la propria strategia e aver compreso pienamente tutte le dinamiche delle piattaforme virtuali. Ricordiamo che il gioco può provocare dipendenza patologica, gioca responsabilmente.

Se ti va lascia un like sulla pagina Facebook e seguici su Twitter

Trending