Politica
Videogiochi, Adinolfi (Fi): si a strumenti di controllo parentale
Pubblicato
2 mesi fail


Videogiochi, Adinolfi (Fi): si a strumenti di controllo parentale per i videogiochi per monitorare i tempi di gioco e prevenire gli abusi
“In Europa i giocatori di videogiochi appartengono a tutte le fasce di età e tale industria ha la più rapida crescita, nonché dimensione di tutto il mercato europeo, infatti, stimata 23,3 miliardi di euro nel 2020, ha addirittura un fatturato mondiale più elevato rispetto alle imprese musicali e cinematografiche. Per quanto tale settore abbia, ormai da tempo, un suo ruolo nell’ecosistema culturale-creativo, rappresentando la forma più popolare di intrattenimento in Europa, sono ancora molti i rischi legati ai videogiochi che vengono trascurati”. Così l’eurodeputata salernitana e vice coordinatore regionale di Forza Italia, Isabella Adinolfi, interviene sui rischi legati ai videogiochi.
“Tra i vari aspetti che preoccupano ci sono sicuramente: il “disturbo da gioco”, che, come definito dall’Organizzazione mondiale della sanità, costituisce per il giocatore una vera e propria dipendenza; l’utilizzo di tali piattaforme online dai truffatori per scopi di phishing; il dilagante utilizzo di tali piattaforme per incitamento all’odio e cyberbullismo, anche verso minori; e ultimo, ma non per importanza l’accesso all’immane quantità di dati personali, talvolta sensibili, che le piattaforme dei videogiochi online hanno” rincara la dose l’eurodeputata.
“Necessitiamo, dunque, di maggiori e migliori strumenti di controllo parentale che aiutino a filtrare i contenuti per età del giocatore, a monitorare il tempo dedicato ai giochi e a disabilitare, se necessario, le comunicazioni con altri partecipanti – conclude l’onorevole Adinolfi –
Inoltre, c’è bisogno di campagne di sensibilizzazione per i minori, che potrebbero ignorare i rischi connessi ai videogiochi e campagne di informazione per i genitori dei minori, che spesso potrebbero non essere a conoscenza degli strumenti di cui sono dotati per tutelare i bambini e i giovani. Queste le nostre linee guida per la Commissione”.
Nota stampa della vice coordinatore regionale di Forza Italia, Isabella Adinolfi
Se ti va lascia un like alla nostra pagina Facebook e seguici su Twitter
Potrebbe piacerti
Giugliano Campo rom. Nappi: Che fine ha fatto il progetto Abramo?
Impianti sportivi del Vallo di Diano e del Cilento: ecco i finanziamenti
Pulizia fondi via Saragat a Benevento: In arrivo sanzioni e ordinanza
Elezioni Quarto: formata coalizione a sostegno di Sabino
Nave (M5S): Il sistema di imposizione fiscale va rimodernato
IrpiniAmbiente. Ciampi (M5S): No allo spacchettamento


Armato a bordo di uno scooter: denunciato


Bioeconomia. Matacena: Imprese siano al passo con cambiamenti


Riqualificazione Stazione Ponte Riccio: incontro al Comune di Giugliano


Falso contratto energia elettrica: denunciata 25enne


Scippa un cellulare in piazza a Napoli



“Segni molto particolari”: la Polizia di Stato presenterà il cortometraggio



Maxi frode su Bonus edilizi: sequestro della Guardia di Finanza



Droga e Kit del rapinatore nel Blocco B del Parco Verde



Sfonda box con un’auto rubata e aggredisce la polizia, arrestato



Furti di scooter al Quarto Nuovo: 2 arresti



“Segni molto particolari”: la Polizia di Stato presenterà il cortometraggio



Maxi frode su Bonus edilizi: sequestro della Guardia di Finanza



Droga e Kit del rapinatore nel Blocco B del Parco Verde



Sfonda box con un’auto rubata e aggredisce la polizia, arrestato



Furti di scooter al Quarto Nuovo: 2 arresti
Trending
- News3 giorni fa
Incidente su Grande viabilità a Qualiano
- News4 giorni fa
Morta Sofia Sacchitelli, la 23enne affetta da un tumore al cuore
- News2 giorni fa
Medico aggredito verbalmente a Quarto: clinica convenzionata omette certificato
- Politica4 giorni fa
Elezioni Quarto: formata coalizione a sostegno di Sabino
- Cronaca4 giorni fa
Omicidio 18enne a Napoli: si stringe il cerchio intorno all’autore
- Entertainment3 giorni fa
“Il prezzo da pagare” di Stefano Tamburini