News
Baselice: denunciato un 44enne per truffa e falsità materiale
Pubblicato
4 anni fail

Le indagini sono iniziate nel settembre 2016 a seguito delle denunce presentate da due anziani pensionati
I Carabinieri della Stazione di Baselice, in collaborazione con l’Aliquota Operativa della Compagnia di San Bartolomeo in Galdo, a conclusione di un’articolata e prolungata attività d’indagine, hanno denunciato in stato di libertà un 44enne dell’hinterland napoletano, già noto alle Forze dell’Ordine per falsità materiale commessa dal privato, sostituzione di persona e truffa.
Le indagini sono iniziate nel settembre 2016 a seguito delle denunce presentate da due anziani pensionati del posto e sono state condotte con metodi tradizionali e mediante riconoscimenti fotografici.
I militari hanno accertato che l’uomo, dopo aver falsificato due assegni dell’importo complessivo di circa 1.400 euro, originariamente intestati ai denuncianti a titolo di rimborso per bollette di energia elettrica, era anche riuscito a versarli su un conto bancario da lui stesso attivato utilizzando documenti d’identità abilmente falsificati.
Nota Stampa Carabinieri
Potrebbe piacerti
Boscoreale: arsenale tolto dai carabinieri alla criminalità organizzata
Benevento, sfruttamento del lavoro: scatta sequestro preventivo nei confronti di un 40enne
Giornata mondiale dell’Acqua. Unicef: più di 1.000 bambini muoiono ogni giorno a causa dell’ acqua
Arpaise: sospesa una macelleria per carenze igieniche
Mirabella Eclano: contrasto all’illegalità
FMT: Il Ministro della Salute sconfessato. La Commissione Bilancio boccia l’emendamento

Boscoreale: arsenale tolto dai carabinieri alla criminalità organizzata

JABIL, Auriemma (M5S): I lavoratori meritano risposte certe. Urso convochi un tavolo

Benevento, sfruttamento del lavoro: scatta sequestro preventivo nei confronti di un 40enne

Giornata mondiale dell’Acqua. Unicef: più di 1.000 bambini muoiono ogni giorno a causa dell’ acqua

Giornata Mondiale dell’Acqua: Un appello per la conservazione e l’accesso universale

Solofra, continuano i controlli dei Carabinieri: sequestrati 300 metri cubi di rifiuti

Tg “Sguardi Metropolitani”, è on line la seconda puntata

Maxi blitz antidroga: 51 misure cautelari per detenzione illecita e spaccio di cocaina

Qualiano: Via Palumbo, addetti rasano l’erba ma lasciano una scia di rifiuti

Napoli e Caserta: Sequestro di droga più imponente degli ultimi anni

Solofra, continuano i controlli dei Carabinieri: sequestrati 300 metri cubi di rifiuti

Tg “Sguardi Metropolitani”, è on line la seconda puntata

Maxi blitz antidroga: 51 misure cautelari per detenzione illecita e spaccio di cocaina

Qualiano: Via Palumbo, addetti rasano l’erba ma lasciano una scia di rifiuti
