Politica
Covid, Nappi (Lega): “inaccettabile falla su privacy cittadini campani”
Pubblicato
4 anni fail

Nappi: “Non solo i cittadini più fragili non hanno sostegno reale delle istituzioni locali ma devono anche combattere con l’informatica”
“Altro che sinfonia. Qui la musica è sempre la stessa. Proprio come accadde per il sito dell’Inps ad aprile scorso, la piattaforma informatica della Regione Campania, realizzata da So.Re.Sa per l’adesione degli over 80 alla campagna di vaccinazione anti Covid-19, ha esposto i dati personali degli utenti rendendoli consultabili agli altri cittadini. Un’incredibile falla nella privacy che rivela l’inadeguatezza delle nostre infrastrutture tecnologiche, sebbene proprio l’innovazione digitale abbia un ruolo chiave nella battaglia contro l’epidemia. Questa vulnerabilità, inaccettabile alla luce dei costi, la dice lunga su cosa dobbiamo aspettarci ancora da chi non è in grado di far funzionare neppure il sito per la registrazioni delle vaccinazioni. Non solo i cittadini più fragili non hanno sostegno reale delle istituzioni locali ma devono anche combattere con l’informatica”.
Lo scrive in una nota Severino Nappi, consigliere regionale della Lega in Campania.
Nota Stampa Severino Nappi
Potrebbe piacerti
JABIL, Auriemma (M5S): I lavoratori meritano risposte certe. Urso convochi un tavolo
Giornata mondiale dell’Acqua. Unicef: più di 1.000 bambini muoiono ogni giorno a causa dell’ acqua
Mirabella Eclano: contrasto all’illegalità
Bilancio Qualiano, Manco (PD): «Solo belle parole. Un bilancio senza ambizioni che aumenta le tasse»
FMT: Il Ministro della Salute sconfessato. La Commissione Bilancio boccia l’emendamento
Giornata della Memoria: “Il Vento della Memoria: 30 anni di impegno contro le mafie”

Boscoreale: arsenale tolto dai carabinieri alla criminalità organizzata

JABIL, Auriemma (M5S): I lavoratori meritano risposte certe. Urso convochi un tavolo

Benevento, sfruttamento del lavoro: scatta sequestro preventivo nei confronti di un 40enne

Giornata mondiale dell’Acqua. Unicef: più di 1.000 bambini muoiono ogni giorno a causa dell’ acqua

Giornata Mondiale dell’Acqua: Un appello per la conservazione e l’accesso universale

Solofra, continuano i controlli dei Carabinieri: sequestrati 300 metri cubi di rifiuti

Tg “Sguardi Metropolitani”, è on line la seconda puntata

Maxi blitz antidroga: 51 misure cautelari per detenzione illecita e spaccio di cocaina

Qualiano: Via Palumbo, addetti rasano l’erba ma lasciano una scia di rifiuti

Napoli e Caserta: Sequestro di droga più imponente degli ultimi anni

Solofra, continuano i controlli dei Carabinieri: sequestrati 300 metri cubi di rifiuti

Tg “Sguardi Metropolitani”, è on line la seconda puntata

Maxi blitz antidroga: 51 misure cautelari per detenzione illecita e spaccio di cocaina

Qualiano: Via Palumbo, addetti rasano l’erba ma lasciano una scia di rifiuti
