Quantcast
Connettiti con noi

Entertainment

Celebra la tradizione con le deliziose Sfinci di San Giuseppe

Pubblicato

il

Celebra la tradizione
foto di Aurora Collaro

Ricetta delle Sfinci di San Giuseppe: Celebra la tradizione siciliana con questi dolci soffici e golosi, simbolo di devozione festosa

Nel cuore della Sicilia, la festa di San Giuseppe è sinonimo di una tradizione gastronomica ricca e apprezzata: le sfinci di San Giuseppe. Questi dolci soffici e golosi sono un simbolo di devozione e festa, preparati per celebrare il Santo Patrono delle famiglie.

Pubblicità

Ingredienti:

  • 500g di farina 00
  • 25g di lievito di birra fresco
  • 100g di zucchero
  • 100g di burro
  • 4 uova
  • Scorza grattugiata di 1 limone
  • Scorza grattugiata di 1 arancia
  • Un pizzico di sale
  • Olio di semi di arachidi per friggere
  • Miele d’arancio o di agrumi per guarnire

Preparazione:

  1. Iniziamo sciogliendo il lievito in poca acqua tiepida e aggiungendo un cucchiaino di zucchero. Lasciamo riposare finché non diventa schiumoso.
  2. In una ciotola capiente setacciamo la farina e formiamo una fontana al centro.
  3. Aggiungiamo il lievito attivato, le uova, lo zucchero, il burro morbido a pezzetti, le scorze grattugiate di limone e arancia, e un pizzico di sale.
  4. Impastiamo energicamente fino ad ottenere un composto omogeneo e liscio. Lasciamo lievitare coperto da un canovaccio per circa due ore, finché raddoppia di volume.
  5. Una volta lievitato l’impasto, prendiamo delle piccole porzioni e formiamo delle palline con le mani leggermente unte d’olio.
  6. In una padella capiente, scaldiamo abbondante olio di semi di arachidi.
  7. Quando l’olio è caldo, friggiamo le sfinci finché non diventano dorate e gonfie. Man mano che le sfinci sono pronte, le adagiamo su carta assorbente per eliminare l’eccesso di olio.
  8. Una volta pronte, disponiamo le sfinci su un piatto da portata e guarniamo ciascuna con un po’ di miele d’arancio o di agrumi.
  9. Le sfinci di San Giuseppe sono pronte per essere gustate! Servitele tiepide o a temperatura ambiente e godetevi il loro sapore delizioso e la loro consistenza soffice.

Le sfinci di San Giuseppe sono un vero tesoro della cucina siciliana, una prelibatezza da condividere con la famiglia e gli amici in occasione di questa festa speciale. Buon appetito e buona festa di San Giuseppe!

Se ti va lascia un like su Facebook, seguici su X Instagram

Pubblicità
Pubblicità