Politica
Qualiano: due Consigli comunali in pochi giorni
Pubblicato
12 mesi fail

Qualiano, convocati due consigli comunali in pochi giorni. Il primo nei giorni 17 e 18 aprile il secondo il 19 e il 23 aprile
Convocati in pochi giorni due Consigli comunale a Qualiano. Entrambi convocati in seduta in seduta ordinaria.
Il primo si terrà il 17 aprile alle ore 17:00 in prima convocazione e il 19 aprile alla 18:00 in seconda convocazione.
Saranno affrontati ben undici punti all’ordine del giorno, importanti per la città di Qualiano. I primi quattro riguardano:
- Opposizione al decreto ingiuntivo 248/2023 del 23 gennaio 2023. Si tratta delle fatture non pagate di cui rendevamo conto ai cittadini in un articolo del 27 febbraio scorso;
- progetti esecutivi lotto Q del Cimitero di Qualiano per la realizzazione di 60 cinerari;
- servizio di gestione della sosta a pagamento;
- Stato di abbandono della torre piezometrica e costi del servizio idrico per i cittadini e rapporti con Acquedotti SCPA;
Seguiranno poi, a meno di inversioni dei punti all’ordine del giorno:
- L’approvazione dei verbali della seduta precedente;
- l’approvazione del Piano di alienazione dei Beni del Comune 2024/2026
- la riapprovazione dell’addizionale Irpef per il 2024;
- la conferma delle aliquota IMU per l’anno 2024;
- l’approvazione delle tariffe TARI per il 2014;
- verifica della quantità e della qualità di aree e fabbricati adatte alla residenza, alle attività produttive e terziarie per il 2024;
- Documento Unico di Programmazione 2024/2026 (DUP).
Il secondo Consiglio comunale previsto per il 19 aprile alle ore 17 in prima convocazione e il 23 aprile alle 18:00 in seconda convocazione, ha solo due punti all’ordine del giorno che riguardano:
Approvazione dello schema di Bilancio di Previsione 2024/2026 e il riconoscimento dei debiti fuori bilancio.
Come al solito invitiamo la cittadinanza a partecipare.
Se ti va lascia un like su Facebook, seguici su X e Instagram
Potrebbe piacerti
Forio d’Ischia: sopresi con smartphone e auricolari falsi. La Polizia di Stato denuncia due persone
M5S, Molinaro: “No alla chiusura dei punti nascita di Polla e Sapri”
Medio Oriente, Castellone (M5S): “Troppo silenzio sul dramma di Gaza”
Via libera definitivo per il finanziamento dei lavori alla scuola San Filippo Neri
Fondazione Valenzi: Il 20 marzo proiezione de “Il treno dei bambini” al cinema Metropolitan a Napoli
Turismo a Napoli, Pasqua 2025 è “un esame di maturità”

Il Lato oscuro dei Social Media: truffe, minacce e crimine informatico. Ecco l’analisi di Avast

Atripalda: Sorpreso alla guida di auto rubata con detenzione illegale di munizioni, denunciato

Burocrazia, CNA: 100 semplificazioni per liberare energie piccole imprese

Forio d’Ischia: sopresi con smartphone e auricolari falsi. La Polizia di Stato denuncia due persone

Trovato in casa con una coltivazione di marijuana. 27enne arrestato dai Carabinieri

Solofra, continuano i controlli dei Carabinieri: sequestrati 300 metri cubi di rifiuti

Tg “Sguardi Metropolitani”, è on line la seconda puntata

Maxi blitz antidroga: 51 misure cautelari per detenzione illecita e spaccio di cocaina

Qualiano: Via Palumbo, addetti rasano l’erba ma lasciano una scia di rifiuti

Napoli e Caserta: Sequestro di droga più imponente degli ultimi anni

Solofra, continuano i controlli dei Carabinieri: sequestrati 300 metri cubi di rifiuti

Tg “Sguardi Metropolitani”, è on line la seconda puntata

Maxi blitz antidroga: 51 misure cautelari per detenzione illecita e spaccio di cocaina

Qualiano: Via Palumbo, addetti rasano l’erba ma lasciano una scia di rifiuti
