News
15enne folgorata da un caricabatterie: sequestro per cinque imprenditori
Pubblicato
2 settimane fail
15enne resta folgorata da un caricabatterie non conforme agli standard europei. Sequestro preventivo per cinque imprenditori, indagati per omicidio colposo
15enne folgorata da un caricabatterie non conforme. Ieri i Carabinieri della Compagnia di Mirabella Eclano hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo emesso dal Giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Avellino. Destinatari del provvedimento cinque imprenditori, operanti in Toscana e Lombardia.
Il sequestro a carico dei cinque indagati, di cui quattro di origini cinesi, è avvenuto nei comuni di Calenzano (FI), Sesto Fiorentino (FI), Pontedera (PI) e Trezzano sul Naviglio (MI).
Il provvedimento cautelare ha permesso di sottrarre alla loro disponibilità un gran numero di caricabatterie di fabbricazione cinese.
I prodotti, allo stato, sono risultati non conformi agli standard di fabbricazione comunitari e pertanto potenzialmente pericolosi. A diffondere la notizia una comunicazione della Procura di Avellino.
Il procedimento penale, nel quale i cinque imprenditori – nelle rispettive qualità di importatore e distributori – risultano indagati, nasce dalla tragica morte di una ragazza quindicenne avvenuta in data 2 maggio 2023 nel comune di Montefalcione (AV).
Il decesso seguì alla scarica elettrica risultata fatale che si propagò attraverso il corpo della minore direttamente dalla estremità libera del cavo USB che stava utilizzando mentre era nella vasca da bagno.
Le indagini – svolte dai militari della Compagnia di Mirabella Eclano e coordinate dalla Procura di Avellino, che si è avvalso del contributo del Reparto Tecnologie Informatiche del RACIS – hanno accertato, allo stato degli atti, l’esistenza nella tipologia di caricabatterie utilizzata dall’adolescente di difetti di fabbricazione di uno dei componenti interni.
Più precisamente il “condensatore ceramico a disco” di questo particolare prodotto di importazione cinese – dopo essere stato sottoposto ad accertamenti tecnici non ripetibili – avrebbe mostrato “difetti riconducibili alla scarsa qualità tecnica del materiale con il quale tali dispositivi sono realizzati”.
Secondo il giudizio del RACIS, laddove il condensatore interno del caricabatterie fosse stato costruito impiegando componenti elettrici in armonia con i criteri tecnici previsti dal D.Lgs. 86/2016, l’evento letale non si sarebbe verificato.
I dispositivi posti in sequestro, tra l’altro, sono risultati privi di foglio di istruzioni d’uso, delle avvertenze di sicurezza e dichiarazioni di conformità “CE”; così come della marcatura di “classe Y” che le norme tecniche richiedono per i dispositivi elettronici di tale specie.
I cinque indagati sono chiamati a rispondere dei reati di frode in commercio e vendita di prodotti industriali con marchi mendaci, nonché del reato di omicidio colposo in pregiudizio dell’adolescente di Montefalcione
La diffusione di tale prodotto sull’intero territorio nazionale ha indotto questo Ufficio a estendere le ricerche dello stesso oltre il proprio circondario di competenza e ad adottare la presente comunicazione al fine di tutelare l’incolumità dei consumatori.
La misura eseguita oggi è un provvedimento cautelare emesso in sede di indagine preliminare. Contro di esso sono ammesse impugnazioni. I destinatari sono persone sotto indagine e quindi presunti innocenti fino a sentenza definitiva.
Potrebbe piacerti
Napoli Rione Traiano: recupera cocaina da muretto, arrestato 38enne
Scampia: sorpreso con la droga, arrestato un 36enne
Controlli a Mergellina: identificate 525 persone
Teppisti creano caos: Incendio e mucche liberate nel Blitz
Continua la violenza a Caivano: Spari contro il campo rom
Tentano furto a Castellammare: arrestato un 21enne


MISS GRAND ITALY: a Telese Terme vince la puteolana Krystyn Soares


Benevento, si in Consiglio al Distretto delle Streghe


Degrado a Qualiano, opposizione interroga Sindaco e Assessore ai Lavori Pubblici


Napoli Rione Traiano: recupera cocaina da muretto, arrestato 38enne


Scampia: sorpreso con la droga, arrestato un 36enne



Alto impatto nel Rione Salicelle ad Afragola



Violenza sessuale cuginette Caivano: arrestate nove persone



Contrabbando a Casandrino: sequestrate 1200 chili di sigarette





Alto impatto San Lorenzo e Vicarìa a Napoli: un arresto e sequestri





Alto impatto a Napoli: 300 persone impegnate



Alto impatto nel Rione Salicelle ad Afragola



Violenza sessuale cuginette Caivano: arrestate nove persone



Contrabbando a Casandrino: sequestrate 1200 chili di sigarette





Alto impatto San Lorenzo e Vicarìa a Napoli: un arresto e sequestri





Alto impatto a Napoli: 300 persone impegnate
Trending
- News4 giorni fa
Schianto Culaccino: in un video la dinamica dell’impatto
- Cronaca5 giorni fa
Nola: scappa dopo un tentativo di estorsione, arrestato
- News4 giorni fa
Qualiano e il diserbo a mezzo servizio
- Cronaca4 giorni fa
Sequestrati cinquanta chili di sigarette a Qualiano
- News4 giorni fa
Bar Martini accoglie tutti: Nuovi prodotti senza glutine disponibili
- News3 giorni fa
Colpi di arma da fuoco ad Acerra: fermato un uomo