Entertainment
“Di questi tempi si parla con gli occhi” di Cristina Dean
Pubblicato
2 settimane fail


“Di questi tempi si parla con gli occhi”. La raccolta di poesie di Cristina Dean ripercorre i sentimenti umani in un periodo indimenticabile
Di questi tempi si parla con gli occhi è la brevissima quanto folgorante raccolta di poesie pubblicata per l’editore Albatros e a cura della giovane poetessa Cristina Dean. Con la duplice prefazione di Barbara Alberti e Giuseppe Palladino, le poesie che compongono l’antologia poetica di Cristina Dean intendono ripercorrere i sentimenti che hanno albergato negli esseri umani in un periodo tanto indimenticabile quanto formativo che, purtroppo (o per fortuna) possiamo raccontare di aver attraversato – e oggi, ormai, superato.
«E – facciamo conto di parlare a un alieno – provate a immaginarvi un secondo lockdown. Già, perché noi abbiamo vissuto anche questo e siamo sopravvissuti anche a questo. Con quali conseguenze psicologiche? Con quale vissuto emotivo? Con quante cicatrici addosso? Questo non sono bravo a raccontarlo io, ma per fortuna ci sono i poeti, per fortuna c’è Cristina Dean.» (Dalla prefazione di Giuseppe Palladino)
Ciò che però subito salta in mente al lettore è che l’essere umano altro non è che un essere piccolissimo, la cui importanza davanti alla grandezza della Natura e agli imprevisti del Cosmo non è che infinitesimale.
A lungo, gli scrittori e le scrittrici di tutte le epoche, hanno provato a immaginare cosa sarebbe successo se gli esseri viventi si fossero trovati davanti a una pandemia (viene subito in mente Cecità di José Saramago, libro che durante questi anni, forse per la propria attualità è tornato in vista sugli scaffali di tutte le librerie) ma a mio avviso, le parole di Dean sul tema, sono quelle che finora hanno saputo meglio rappresentare non ciò che ci sarebbe potuto succedere se… ma ciò che ci è successo – come l’abbiamo superato e perché l’unione fa la forza, come proverbialmente da sempre si sa.
Nelle liriche di Di questi tempi si parla con gli occhi, Cristina Dean tratteggia un ritratto poliedrico, puntuale, intenso, avvincente e al contempo doloroso, della varietà delle espressioni del sentimento che tutti noi abbiamo provato nel momento in cui il Covid ha travolto le nostre vite.
Con un linguaggio immediato ma ricco di stratificazioni e figure retoriche, Di questi tempi si parla con gli occhi si consegna come una raccolta da leggere, rileggere, far leggere a chi verrà dopo di noi.
Lo stile di Cristina Dean non è barocco, non è artificioso né pomposo. Dean opta per la semplicità, non rinunciando comunque a costrutti classici e vocaboli raffinati, che impreziosiscono, come piccole pietre preziose, liriche a cui ognuno di noi non potrà sentirsi estraneo ripercorrendo quel periodo.
Liriche che per alcuni versi sarebbe stato meglio non trovarsi a scrivere (o a leggere!), ma che oggi si rivelano necessarie e indispensabili: perché solo meditando e rielaborando ciò che ci è accaduto, forse, potremmo imparare a vivere come avremmo dovuto (e spesso non abbiamo fatto).
Note biografiche sull’autrice, Cristina Dean
Cristina Dean è nata nel 1992 in Friuli Venezia Giulia e nel 2016 si è laureata in Fisioterapia. Assieme alla passione per il proprio lavoro, ha coltivato sempre un grande interesse nei confronti dell’arte, della cultura e della storia. Il desiderio di scoprire, creare e immaginare l’ha portata a sperimentare le tecniche del disegno e della scrittura. Un foglio bianco e una matita sono diventati col tempo gli strumenti ideali per esprimere idee, pensieri, emozioni e sentimenti.
Potrebbe piacerti
Notte Azzurra Epomeo, fine settembre fra musica cultura e sport
Fricò: Un delizioso viaggio nel cuore della cucina friulana
Fabio Concato, Sicilia la raffinatezza poetica
Festival del pomodoro, presso San Chirico a Benevento
Palazzo Reale di Napoli: mostra fino al 9 gennaio
C’è Posta per Te: avvistata a Qualiano la troupe


Pozzuoli, Manzoni per domani riapre le scuole dopo i controlli


Qualiano: cedole elementari non caricate. L’assessore: I dirigenti non hanno inviato le platee


Pozzuoli, chiuse le palestre delle scuole in concessione a società sportive


Notte Azzurra Epomeo, fine settembre fra musica cultura e sport


Borsa di studio per Gian Battista Cutolo



Violenza sessuale cuginette Caivano: arrestate nove persone



Contrabbando a Casandrino: sequestrate 1200 chili di sigarette





Alto impatto San Lorenzo e Vicarìa a Napoli: un arresto e sequestri





Alto impatto a Napoli: 300 persone impegnate



Blitz nel Rione Traiano: arrestate 28 persone



Violenza sessuale cuginette Caivano: arrestate nove persone



Contrabbando a Casandrino: sequestrate 1200 chili di sigarette





Alto impatto San Lorenzo e Vicarìa a Napoli: un arresto e sequestri





Alto impatto a Napoli: 300 persone impegnate



Blitz nel Rione Traiano: arrestate 28 persone
Trending
- Entertainment2 giorni fa
C’è Posta per Te: avvistata a Qualiano la troupe
- Politica5 giorni fa
Elezioni Villaricca, intervista al Capolista del M5S Amoruso
- Sports3 giorni fa
Bologna-Napoli 0-0: Osimhen sbaglia il rigore del vantaggio
- Cronaca2 giorni fa
Violenza sessuale cuginette Caivano: arrestate nove persone
- Politica3 giorni fa
Allagamenti in Via Santa Caterina da Siena a Giugliano
- News2 giorni fa
Parte il 2 ottobre il censimento generale della popolazione