News
Capra uccisa ad Anagni: ASSOFIDO presenta esposto in Procura
Pubblicato
1 mese fail


Assofido-Codacons ha presentato un esposto alla Procura di Frosinone in merito alla vicenda della capra brutalmente uccisa ad Anagni
Assofido-Codacons ha presentato oggi un esposto alla Procura della Repubblica di Frosinone in merito al caso della capra uccisa ad Anagni da alcuni ragazzi nel corso di una festa.
Sembrerebbe che nel corso di una festa presso un agriturismo di Anagni alcuni ragazzi avrebbero preso ripetutamente a calci in testa una capretta che si trovava all’interno dell’agriturismo fino ad ucciderla – spiega l’associazione – Nel filmato diffuso sui social si vedrebbe anche un giovane mentre trasporta l’animale su una carriola per poi lanciarlo dalla finestra. Al brutale gesto si affiancano atteggiamenti ancor più riprovevoli di coloro che filmavano l’accaduto senza intervenire o fermare il barbaro e codardo gesto.
“La scrivente Associazione ritiene che non ci siano scuse dinanzi alla becera azione compiuta dai giovani in quanto trattasi di una pratica abietta e vile che nessuna motivazione reale può giustificare – si legge nell’esposto – Nella vicenda in esame parrebbero potersi ravvisare profili di rilevanza penale, tali da richiedere il sollecito intervento dell’Autorità adita. Nella specie, le condotte suesposte, per come rappresentate, parrebbero potersi sussumere nella fattispecie delittuosa prevista e punita dall’articolo 544 ter del Codice Penale, nelle caratteristiche declinate dalla giurisprudenza di legittimità in punto di maltrattamento di animali, secondo cui «Chiunque, per crudeltà o senza necessità, cagiona una lesione ad un animale ovvero lo sottopone a sevizie o a comportamenti o a fatiche o a lavori insopportabili per le sue caratteristiche etologiche è punito con la reclusione da tre a diciotto mesi o con la multa da 5.000 a 30.000 euro”.
Per tali motivi Assofido-Codacons ha chiesto oggi alla Procura di Frosinone “di voler utilizzare ogni strumento investigativo consentito dalla legge e dal rito allo scopo di predisporre tutti i controlli necessari per accertare quanto esposto ed in caso positivo di verificare il configurarsi di eventuali illeciti e responsabilità, oltre che, in caso affermativo, di esperire l’azione penale”.
Potrebbe piacerti
Il Nobel per la medicina 2023 a Karikò e Weissman
Qualiano: cemento abbandonato in via Bonaventura Cerqua
Il Papa nomina 21 nuovi cardinali nella Basilica di San Pietro
Il mistero dietro il blocco di Fedez a ‘Belve’
Alessandro: il significato dietro il nome antico
Napoli: 4 giornate per la Croce d’Oro in merito dell’ Arma dei Carabinieri


Degrado a Qualiano, opposizione interroga Sindaco e Assessore ai Lavori Pubblici


Napoli Rione Traiano: recupera cocaina da muretto, arrestato 38enne


Scampia: sorpreso con la droga, arrestato un 36enne


Il Nobel per la medicina 2023 a Karikò e Weissman


Controlli a Mergellina: identificate 525 persone



Alto impatto nel Rione Salicelle ad Afragola



Violenza sessuale cuginette Caivano: arrestate nove persone



Contrabbando a Casandrino: sequestrate 1200 chili di sigarette





Alto impatto San Lorenzo e Vicarìa a Napoli: un arresto e sequestri





Alto impatto a Napoli: 300 persone impegnate



Alto impatto nel Rione Salicelle ad Afragola



Violenza sessuale cuginette Caivano: arrestate nove persone



Contrabbando a Casandrino: sequestrate 1200 chili di sigarette





Alto impatto San Lorenzo e Vicarìa a Napoli: un arresto e sequestri





Alto impatto a Napoli: 300 persone impegnate
Trending
- News4 giorni fa
Schianto Culaccino: in un video la dinamica dell’impatto
- Cronaca5 giorni fa
Nola: scappa dopo un tentativo di estorsione, arrestato
- News4 giorni fa
Qualiano e il diserbo a mezzo servizio
- Cronaca4 giorni fa
Sequestrati cinquanta chili di sigarette a Qualiano
- News4 giorni fa
Bar Martini accoglie tutti: Nuovi prodotti senza glutine disponibili
- News3 giorni fa
Colpi di arma da fuoco ad Acerra: fermato un uomo