Cronaca
Falso Made in Italy a San Giuseppe Vesuviano: sequestrato opificio
Pubblicato
2 settimane fail


Falso Made in Italy a San Giuseppe Vesuviano, sequestrati oltre 180mila capi già confezionali e 115 milioni di accessori per la produzione
Falso Made in Italy a San Giuseppe Vesuviano. I Militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli, nell’ambito dei servizi finalizzati alla tutela dei prodotti italiani e al contrasto della contraffazione, hanno individuato a San Giuseppe Vesuviano un opificio abusivo.
L’attività era attrezzata per la produzione di capi di abbigliamento recanti la falsa dicitura “Made in Italy”. I militari delle Fiamme Gialle hanno sequestrato circa 116 milioni di articoli tra capi di abbigliamento, semilavorati e accessori, unitamente ad etichette, pronte per essere apposte sui capi.
In particolare, i finanzieri della Compagnia di Ottaviano hanno scoperto, in una zona periferica del Comune di San Giuseppe Vesuviano, un opificio gestito da due imprenditori di origine cinese.
I due, sfruttando sette lavoratori in nero, di cui tre bengalesi in stato di clandestinità, producevano migliaia di capi di abbigliamento falsamente certificati come prodotti “Made in Italy”
Nel corso del controllo, le Fiamme gialle hanno accertato che la ditta non aveva effettuato le previste comunicazioni autorizzative per l’avvio delle attività. Operava, infatti, in assenza delle prescrizioni previste in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro e relative al corretto smaltimento dei rifiuti.
Nello specifico, oltre al fabbricato di oltre 1.000 metri quadrati, i militari hanno sequestrato 115.900.100 accessori per la produzione di capi d’abbigliamento. Sequestrati, inoltre, 1.120 chilometri di stoffa in rotoli, 142.800 cartellini con indicazione “MADE IN ITALY” e 116.000 metri di elastici per capi di abbigliamento.
Più di 180 mila i capi di abbigliamento già assemblati e, dunque, sottoposti a sequestro. Capi già pronti per essere immessi sul mercato, privi di qualsiasi documentazione originale atta ad attestare la legittima provenienza e a garantirne tracciabilità e qualità. I restanti prodotti, invece, in via di confezionamento.
Oltre a una performante linea di produzione, sequestrati anche gli scarti di lavorazione, pari a oltre 6.000 chilogrammi di rifiuti speciali, che sarebbero finiti in qualche periferia, illegalmente smaltiti.
Denunciati all’Autorità Giudiziaria i due imprenditori. Risponderanno di produzione e vendita di prodotti industriali con segni mendaci, ricettazione, sfruttamento dell’immigrazione e del lavoro “nero” e mancato rispetto delle norme in materia di sicurezza dei luoghi di lavoro e gestione dei rifiuti.
Potrebbe piacerti
Sottopasso Eav Castellammare. Nappi (Lega): Da PD lacrime di coccodrillo
Controllo straordinario ai Quartieri Spagnoli
Napoli: tenta furto di uno scooter in via Marina
Capodichino: arrestato 32enne, sfuggì al blitz dei Quartieri Spagnoli
Controlli ad Ischia e Procida per il 2 giugno: 6 denunce
Finti tecnici Enel derubano 79enne a Napoli: arrestati


Sottopasso Eav Castellammare. Nappi (Lega): Da PD lacrime di coccodrillo


Tribunale Sala Consilina sul tavolo del Ministero della Giustizia


Cerimonia per il 2 giugno a Benevento


Controllo straordinario ai Quartieri Spagnoli


Napoli: tenta furto di uno scooter in via Marina



Arresti Quartieri Spagnoli: in manette 53 persone



Arresti nei Quartieri Spagnoli a Napoli



Quarto: M5S festeggia il risultato elettorale



Estorsioni a Giugliano: Clan Mallardo, eseguiti 5 fermi



Omicidio “Totoriello”: una punizione d’Onore, 3 arresti



Arresti Quartieri Spagnoli: in manette 53 persone



Arresti nei Quartieri Spagnoli a Napoli



Quarto: M5S festeggia il risultato elettorale



Estorsioni a Giugliano: Clan Mallardo, eseguiti 5 fermi



Omicidio “Totoriello”: una punizione d’Onore, 3 arresti
Trending
- Cronaca3 giorni fa
Quarto: minaccia medico e collaboratrici per il turno
- News3 giorni fa
PUC di QUALIANO: Giudicato coerente solo se si superano i rilievi
- News4 giorni fa
Via Falcone, monnezza cresciuta e in decomposione
- News4 giorni fa
“È nu juorn ‘e sport”: nuovo manifesto con il nome di Sei di Qualiano se
- Sports4 giorni fa
Napoli: Settimana decisiva per Luis Enrique
- Sports3 giorni fa
Frenata Luis Enrique: Solo De Laurentiis può cambiare tutto