Cronaca
Sequestrati 4 distributori di Carburanti e 5 società
Pubblicato
2 mesi fail


Sequestrati preventivamente 4 distributori di carburanti e 5 società a 10 indagati: riciclaggio, ricettazione alcuni dei reati
Questa notte, a conclusione di complessa indagine coordinata dalla Procura della Repubblica di Napoli, i Carabinieri del Comando Provinciale di Genova, con il supporto dei loro colleghi di Napoli e di Salerno, hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo. Ad emettere il provvedimento il Tribunale di Napoli nei confronti di 10 indagati. Eseguiti anche plurimi decreti di perquisizione.
Ai 10 indagati gli inquirenti contestano i reati di “riciclaggio, ricettazione, impiego di denaro, beni o utilità di provenienza illecita e trasferimento fraudolento di valori”.
L’attività – riporta una comunicazione della Procura – rappresenta lo sviluppo dell’indagine che ha portato lo scorso maggio 2022 all’esecuzione di un’ordinanza cautelare nei confronti di 59 persone. Di questi 46 indagati finirono in carcere e 13 agli arresti domiciliari.
Erano appartenenti a sodalizi criminali specializzati nella commissione di truffe operanti su gran parte del territorio nazionale.
In tale operazione tra i principali reati contestati la falsità in titoli di credito e possesso di documenti di identificazione falsi, sostituzione di persona. Ancora intercettazione/impedimento illecito delle comunicazioni telefoniche, irregolarità nella ricezione e stoccaggio finalizzata alla sottrazione dell’accertamento o al pagamento dell’accisa sugli oli minerali, riciclaggio ed autoriciclaggio.
In particolare, gli indagati, stanziali a Napoli, avrebbero reimpiegato in concorso tra loro proventi illeciti di varie tipologie di truffe su scala nazionale e importazione dall’est Europa di olio industriale a mezzo cisterne accompagnate da false bolle di trasporto.
Avrebbero costituito società-cartiere operanti nello specifico settore, nei cui capitali confluivano anche i numerosi beni immobili e mobili acquistati nel tempo dal sodalizio per riciclare il denaro.
L’attività investigativa dei carabinieri del Nucleo Investigativo di Genova ha consentito di sequestrare 5 società e 4 distributori di carburante per un valore di circa 500.000 euro che vanno ad aggiungersi a beni e denaro contante già posti sotto sequestro per un valore di circa 2.700.000 euro.
Il provvedimento eseguito è una misura cautelare reale, disposta in sede di indagini preliminari.Contro di essa sono ammessi mezzi di impugnazione. I destinatari della stessa sono persone sottoposte alle indagini e quindi presunte innocenti fino a sentenza definitiva.
Se ti va lascia un like alla nostra pagina Facebook e seguici su Twitter
Potrebbe piacerti
PUC di QUALIANO: Giudicato coerente solo se si superano i rilievi
Aggredisce un poliziotto libero dal servizio, arrestato un 33enne
Medico aggredito a Quarto. SMI: Solidarietà al dottor Caiazza
Tenta di rubare un’auto a Scampia: Arrestato un 50enne
Ampliamento villa Comunale Qualiano: pubblicata la delibera, ma mancano alcuni atti richiamati
Carabinieri a difesa dei giovani: Dialogo e prevenzione nel Vomero


Lupi del Sud, intervista all’Avv. Stefano Bouché


PUC di QUALIANO: Giudicato coerente solo se si superano i rilievi


PICS a piazza Cardinal Pacca: accordo tra Benevento e Sopraintendenza


2 giugno 2023: Cerimonia in Piazza Castello a Benevento


Aggredisce un poliziotto libero dal servizio, arrestato un 33enne



Arresti Quartieri Spagnoli: in manette 53 persone



Arresti nei Quartieri Spagnoli a Napoli



Quarto: M5S festeggia il risultato elettorale



Estorsioni a Giugliano: Clan Mallardo, eseguiti 5 fermi



Omicidio “Totoriello”: una punizione d’Onore, 3 arresti



Arresti Quartieri Spagnoli: in manette 53 persone



Arresti nei Quartieri Spagnoli a Napoli



Quarto: M5S festeggia il risultato elettorale



Estorsioni a Giugliano: Clan Mallardo, eseguiti 5 fermi



Omicidio “Totoriello”: una punizione d’Onore, 3 arresti
Trending
- News5 giorni fa
Qualiano, lo scempio a via Falcone: intervenga De Leonardis!
- Politica4 giorni fa
Nave: Lo Spid, modello virtuoso, non dovrebbe essere riveduto
- Cronaca4 giorni fa
Melito: 100 chili di sigarette in due box
- News4 giorni fa
Qualiano: “È nu Juorn ‘e sport”, iniziano le polemiche
- Cronaca4 giorni fa
Varcaturo: latitante aspettava la moglie in un appartamento per il compleanno, preso
- Sports4 giorni fa
Luis Enrique favorito per il ruolo di allenatore del Napoli