Esteri
Terremoto tra Turchia e Siria: oltre 4800 morti
Pubblicato
1 mese fail


Sarebbero oltre 4800 morti tra Turchia e Siria per il terremoto. Oltre 13mila i feriti. Le autorità locali di aspettano oltre 10mila vittime.
Sarebbero 4890 morti tra Turchia e Siria per il violento terremoto che ha colpito uno zona al confine tra i due stati.
A circa 28 ore dalla prima scossa di magnitudo 7.8 si è verificato uno sciame sismico di assestamento di oltre 120 scosse anch’esse molto violente.
Le scene di crolli hanno fatto il giro del mondo ma il dramma è maggiormente aggravato nel Nord della Siria dove ci sono condizioni già critiche a causa della guerra civile che imperversa ormai da quasi 13 anni. Difficili, infatti, sono anche i soccorsi.
Le autorità turche parlano di oltre 13000 feriti e non escludono che la conta dei morti portrebbe salire complessivamente ad oltre 10000.
In una comunicazione Erdogan ha parlato del peggior disastro da quello del 1930. Il sisma ha letteralmente sbriciolato 2800 edifici non ha retto nemmeno il millenario castello di Gaziantep, patrimonio dell’UNESCO.
Notizie frammentarie, invece, giungono dalla Siria. Secondo quanto riporta l’ANSA, sarebbe disastrosa la situazione. Colpita pesantemente Aleppo, città martire della guerra civile, dove è morto anche un sacerdote. Rasi al suolo i campi profughi al confine con la Turchia, dove almeno 3 milioni di sfollati avevano già bisogno di tutto.
Il terremoto, secondo gli esperti, ha avuto la stessa potenza di 130 bombe atomiche e sarebbe 1000 volte più potente di quello che ha colpito Amatrice.
Tutti gli italiani presenti in Turchia sono stati rintracciati, se ne cerca solo uno. Lo ha fatto sapere il Ministro degli Esteri, Antonio Tajani in un tweet. L’Unità di Crisi del ministero degli Esteri ha rintracciato tutti gli italiani che erano nella zona del sisma. Tranne uno. Si sta cercando ancora un nostro connazionale,in Turchia per ragioni di lavoro .La Farnesina,fino ad ora,non è riuscita ad entrare in contatto con lui.— Antonio Tajani (@Antonio_Tajani) February 7, 2023
“L’Unità di Crisi del ministero degli Esteri ha rintracciato tutti gli italiani che erano nella zona del sisma. Tranne uno. Si sta cercando ancora un nostro connazionale, in Turchia per ragioni di lavoro. La Farnesina, fino ad ora, non è riuscita ad entrare in contatto con lui” .
Se ti va lascia un like alla notra pagina Facebook e seguici su Twitter
Potrebbe piacerti
Festa in famiglia per Bruce Willis, l’attore compie 68 anni
Morte Kobe Bryant, alla famiglia 30 mln per le foto shock
Brexit: Windsor Framework siglato a Londra
San Marino, ciclista professionista uccide il gatto del ministro
Monica Bellucci e Tim Burton una nuova coppia?
Nuova scossa di terremoto tra Turchia e Siria: magnitudo 6.3


Mugnano: bar sospeso per 15 giorni


Sistema TS per l’accreditamento dei Medici privati: Ecco come fare


Latitante dal 15 febbraio, preso a Casoria: sconterà 25 anni


Giugliano Campo rom. Nappi: Che fine ha fatto il progetto Abramo?


Aveva 57 dosi di droga: preso pusher a Scampia



Maxi frode su Bonus edilizi: sequestro della Guardia di Finanza



Droga e Kit del rapinatore nel Blocco B del Parco Verde



Sfonda box con un’auto rubata e aggredisce la polizia, arrestato



Furti di scooter al Quarto Nuovo: 2 arresti



Arsenale da guerra sequestrato a Giugliano



Maxi frode su Bonus edilizi: sequestro della Guardia di Finanza



Droga e Kit del rapinatore nel Blocco B del Parco Verde



Sfonda box con un’auto rubata e aggredisce la polizia, arrestato



Furti di scooter al Quarto Nuovo: 2 arresti



Arsenale da guerra sequestrato a Giugliano
Trending
- Cronaca3 giorni fa
Due rapine a Qualiano e Calvizzano: fermato 23enne
- Cronaca3 giorni fa
Controlli a Portici: due persone arrestate e una denunciata
- Cronaca3 giorni fa
Spaccia in un parcheggio a Licola Mare: preso 23enne
- Cronaca3 giorni fa
Spaccio a Maddaloni, Caserta e Santa Maria a Vico: 6 arresti
- News2 giorni fa
Morta Sofia Sacchitelli, la 23enne affetta da un tumore al cuore
- Politica2 giorni fa
Elezioni Quarto: formata coalizione a sostegno di Sabino