Politica
Strisce blu Bacoli, aumenti e abbonamenti di quartiere
Pubblicato
4 anni fail

L’Amministrazione conferma gli aumenti delle strisce blu e la validità degli abbonamenti solo nella strada di residenza
La proposta della Giunta dell’11 marzo sulla sosta a pagamento rientra negli atti di consueto sottoposti al Consiglio per il bilancio.
Niente d’eccezionale dunque salvo la proposta di “confermare le tariffe approvate con la delibera di Giunta n. 10 del 24.01.2020” che prevede di “rimanere inviata la delibera del Commissario n. 53 del 23/08/2018”.
Si tratta della “regolamentazione tariffaria 2018 strisce blu” che aumenta le tariffe – fino a 2 euro l’ora e 50 euro l’anno – e “confina” la validità degli abbonamenti alla strada o quartiere di residenza.
Emerge allora da queste “scatole cinesi” che per il secondo anno l’attuale Amministrazione conferma i rincari delle “strisce blu” e l’istituzione di “bollini” di quartiere o di strada.
Infine nonostante il Comune abbia pagato un mese fa – oltre 2.700 euro – una consulente per i costi di esternalizzazione delle “strisce blu” adesso si procede “in economia”.
Cioè una gestione diretta per cui il Comune spende 300 mila euro – 240 per personale e 60 per segnaletica – e ne ricava 300 mila.
Queste sono le cifre esatte e le stesse del “business plan” della consulente nominata? Questo servizio lo si vuole privatizzare o si sprecano i soldi dei contribuenti inutilmente? Se questo servizio lo si vuole affidare ai privati quali vantaggi ne trarranno i cittadini sottoposti alle “tasse occulte” del Sindaco?
Nota stampa Associazione “il Pappice”
Potrebbe piacerti
JABIL, Auriemma (M5S): I lavoratori meritano risposte certe. Urso convochi un tavolo
Giornata mondiale dell’Acqua. Unicef: più di 1.000 bambini muoiono ogni giorno a causa dell’ acqua
Mirabella Eclano: contrasto all’illegalità
Bilancio Qualiano, Manco (PD): «Solo belle parole. Un bilancio senza ambizioni che aumenta le tasse»
FMT: Il Ministro della Salute sconfessato. La Commissione Bilancio boccia l’emendamento
Giornata della Memoria: “Il Vento della Memoria: 30 anni di impegno contro le mafie”

JABIL, Auriemma (M5S): I lavoratori meritano risposte certe. Urso convochi un tavolo

Benevento, sfruttamento del lavoro: scatta sequestro preventivo nei confronti di un 40enne

Giornata mondiale dell’Acqua. Unicef: più di 1.000 bambini muoiono ogni giorno a causa dell’ acqua

Giornata Mondiale dell’Acqua: Un appello per la conservazione e l’accesso universale

A Napoli riapre il Mausoleo Schilizzi per le giornate FAI di Primavera 2025

Solofra, continuano i controlli dei Carabinieri: sequestrati 300 metri cubi di rifiuti

Tg “Sguardi Metropolitani”, è on line la seconda puntata

Maxi blitz antidroga: 51 misure cautelari per detenzione illecita e spaccio di cocaina

Qualiano: Via Palumbo, addetti rasano l’erba ma lasciano una scia di rifiuti

Napoli e Caserta: Sequestro di droga più imponente degli ultimi anni

Solofra, continuano i controlli dei Carabinieri: sequestrati 300 metri cubi di rifiuti

Tg “Sguardi Metropolitani”, è on line la seconda puntata

Maxi blitz antidroga: 51 misure cautelari per detenzione illecita e spaccio di cocaina

Qualiano: Via Palumbo, addetti rasano l’erba ma lasciano una scia di rifiuti
