News
Benevento e Provincia: sequestrati 12 depuratori e 33 persone indagate
Pubblicato
5 anni fail
Le indagini hanno documentato la compromissione dei corsi d’acqua dell’area beneventana dovuti agli scarichi dei depuratori
Dalle prime ore della mattinata i Carabinieri del Gruppo Tutela Ambiente di Napoli stanno dando esecuzione al Decreto emesso dal Giudice per le Indagini Preliminari di Benevento, all’esito di un’indagine, coordinata dalla Procura della Repubblica di Benevento, con il quale è stato disposto il sequestro preventivo di 12 depuratori di Benevento e provincia, e a numerosi decreti di perquisizione emessi dal pubblico ministero a carico degli indagati.
Inquinamento ambientale, frode nelle pubbliche forniture, truffa, favoreggiamento personale, gestione illecita di rifiuti, scarichi di acque reflue senza autorizzazione, abuso d’ufficio e falso sono i reati ipotizzati dalla Procura della Repubblica di Benevento nei confronti di 33 indagati.
Le indagini hanno documentato la compromissione dei corsi d’acqua dell’area beneventana dovuti agli scarichi dei depuratori di numerosi Comuni del territorio sannita ed il conseguente grave inquinamento ambientale.
I carabinieri del Noe di Napoli sono coadiuvati dai Carabinieri del gruppo Forestale di Benevento – Nipaf e dai Carabinieri dell’Arma beneventana
Potrebbe piacerti
Benevento Giunta, ok all’accordo tra Comune e Unisannio per l’utilizzo del parcheggio Pietà-San Barbato
Ultima Generazione: Eni denuncia il professore di storia Giuli per aver detto la verità
Cerimonia di benvenuto per i dipendenti assunti al Comune nel 2024
Allarme furti a Guardia Sanframondi, l’opposizione richiede un Consiglio Comunale urgente e straordinario
Mastella e Serluca: “Scende Tari per i commercianti, nel Bilancio risorse importanti per fasce vulnerabili”
Posa della prima pietra della nuova biblioteca digitale di Qualiano, un regalo alla città