News
Fermato per un controllo, esibisce un falso tesserino della Polizia Municipale: denunciato
Pubblicato
5 anni fail

L’uomo, un 60enne di Salerno, è stato denunciato dai Carabinieri di Montoro Inferiore per possesso di segni distintivi contraffatti e ricettazione
I Carabinieri della Stazione di Montoro Inferiore hanno denunciato un 60enne della provincia di Salerno ritenuto responsabile dei reati di Possesso di segni distintivi contraffatti e Ricettazione.
Nel corso di un servizio finalizzato alla verifica del rispetto delle disposizioni emanate dal Governo per il contenimento della diffusione del Coronavirus, la pattuglia intimava l’“Alt” al conducente di un suv. L’uomo, subito qualificandosi come appartenente alle Forze di Polizia, mostrava ai Carabinieri la paletta segnaletica con lo stemma della Repubblica Italiana e la scritta “Polizia Municipale”.
Alla specifica richiesta degli operanti, l’uomo, meravigliandosi di quell’ulteriore accertamento, estraeva dal suo portafoglio ed esibiva il tesserino di servizio riportando la sua foto ed i suoi dati anagrafici.
I dubbi dei Carabinieri circa l’autenticità di quel documento trovavano conferma con una semplice verifica al Comando di Polizia Municipale dove l’uomo asseriva di essere effettivo.
Alla luce delle evidenze emerse, a carico del 60enne è scattato il deferimento in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Avellino.
Sia il tesserino contraffatto che la paletta segnaletica sono stati sottoposti a sequestro.
Nota Stampa Carabinieri
Potrebbe piacerti
Benevento, sfruttamento del lavoro: scatta sequestro preventivo nei confronti di un 40enne
Giornata mondiale dell’Acqua. Unicef: più di 1.000 bambini muoiono ogni giorno a causa dell’ acqua
Arpaise: sospesa una macelleria per carenze igieniche
Mirabella Eclano: contrasto all’illegalità
FMT: Il Ministro della Salute sconfessato. La Commissione Bilancio boccia l’emendamento
Giornata della Memoria: “Il Vento della Memoria: 30 anni di impegno contro le mafie”

JABIL, Auriemma (M5S): I lavoratori meritano risposte certe. Urso convochi un tavolo

Benevento, sfruttamento del lavoro: scatta sequestro preventivo nei confronti di un 40enne

Giornata mondiale dell’Acqua. Unicef: più di 1.000 bambini muoiono ogni giorno a causa dell’ acqua

Giornata Mondiale dell’Acqua: Un appello per la conservazione e l’accesso universale

A Napoli riapre il Mausoleo Schilizzi per le giornate FAI di Primavera 2025

Solofra, continuano i controlli dei Carabinieri: sequestrati 300 metri cubi di rifiuti

Tg “Sguardi Metropolitani”, è on line la seconda puntata

Maxi blitz antidroga: 51 misure cautelari per detenzione illecita e spaccio di cocaina

Qualiano: Via Palumbo, addetti rasano l’erba ma lasciano una scia di rifiuti

Napoli e Caserta: Sequestro di droga più imponente degli ultimi anni

Solofra, continuano i controlli dei Carabinieri: sequestrati 300 metri cubi di rifiuti

Tg “Sguardi Metropolitani”, è on line la seconda puntata

Maxi blitz antidroga: 51 misure cautelari per detenzione illecita e spaccio di cocaina

Qualiano: Via Palumbo, addetti rasano l’erba ma lasciano una scia di rifiuti
