Quantcast
Connettiti con noi

News

Potere al Popolo Area Nord: controllo popolare sui buoni spesa

Pubblicato

il

Potere al Popolo Controllo popolare sui Buoni spesa
Potere al Popolo Controllo popolare sui Buoni spesa

Controllati da Potere al Popolo Area Nord l’assegnazione dei Buoni spesa. Il controllo ha interessato Marano, Mugnano, Giugliano Calvizzano e Qualiano

Da settimane, come attivisti e attiviste di Potere al Popolo Marano, Mugnano e Calvizzano, abbiamo svolto un lavoro di Controllo Popolare rispetto ai fondi stanziati attraverso l’Ordinanza del Dipartimento della Protezione Civile n° 658 del 29 marzo 2020 e ripartiti tra i Comuni per l’assegnazione di Buoni Spesa alle persone in difficoltà economica a causa dell’emergenza Coronavirus.

Ed è da due settimane che abbiamo inviato delle nostre PEC alle amministrazioni comunali di Marano, Mugnano e Calvizzano con cui chiedevamo di rivedere i criteri di accesso ai buoni spesa comunali.

Pubblicità

Dai comuni non abbiamo ricevuto nessuna risposta, nonostante i nostri solleciti video e a mezzo stampa. Intanto continuiamo a ricevere numerosissime telefonate da chi non ha potuto fare la domanda e da chi è in attesa dell’esito nonostante sia passato quasi un mese. Tutte persone che chiaramente hanno serie difficoltà a mettere un piatto a tavola.

Abbiamo ampliato il controllo popolare analizzando anche i bandi del comune di #Giugliano e del comune di #Qualiano per avere un quadro più completo e dettagliato.

Ecco quello di negativo che abbiamo riscontrato:

Pubblicità

Accesso per migranti ed extracomunitari al buono

Il bando del comune di Giugliano menziona se pur con ristrettezze la possibilità di accesso agli “extracomunitari con titolo di soggiorno oppure con la ricevuta che attesti la richiesta del rinnovo” in questo secondo caso però il buono lo riceverebbero all’esibizione del documento rinnovato. Fino ad allora vivono d’aria!

Per i comuni di Marano, Mugnano e Calvizzano queste persone solo invisibili e non possono neanche fare la richiesta perché sprovvisti di residenza anagrafica!
Il comune di Qualiano è l’unica che ha riaperto, anche se per pochissimo, il bando dando la possibilità di accesso a tutti i cittadini stranieri anche se non residenti.

Prodotti Farmaceutici e Parafarmaceutici

Solo nel bando di un comune su cinque, quello di Mugnano, si esplicita la possibilità di spendere i buoni anche per l’acquisto di prodotti farmaceutici e parafarmaceutici, sebbene spulciando l’elenco degli esercizi commerciali che hanno aderito all’iniziativa questa possibilità vi è anche nel comune di Marano.

Pubblicità

Prodotti per l’igiene personale

In nessuno dei bandi viene menzionata la possibilità dell’acquisto di prodotti per l’igiene personale, nonostante sempre a Marano vi siano negozianti del settore che hanno aderito.

Percettori di ammortizzatori sociali o sussidi

Qualiano è l’unico paese che da priorità anche ai percettori di ammortizzatori sociali per un massimo di 4’00€. Gli altri quattro paesi, invece, penalizzano le famiglie che già percepiscono un qualsiasi sussidio anche se solo di 40€ come le tante famiglie che prendono il minimo previsto dal Reddito di Cittadinanza.

Data di scadenza per la presentazione delle domande

Questo è l’aspetto sicuramente più importante. Solo nel per il bando del comune di Marano non era presente una data di scadenza per la consegna delle domande, cosa che in apparenza potrebbe sembrare positiva ma che così non è se si considera che gli addetti ai lavori stanno evadendo le domande pervenute in ordine temporale, cozzando così con i criteri individuati all’interno del bando, cosa che sommata al fatto che questi fondi sono disponibili chiaramente fino ad esaurimento rischia di tagliare fuori decine e decine di famiglie che ne avrebbero diritto ma che magari hanno inviato la domanda più tardi.

Pubblicità

Basta Briciole!
Reddito di Emergenza Subito!

Nota stampa Potere al Popolo Area Nord

Pubblicità