
In Italia, il numero di femminicidi continua a crescere. Dietro ogni caso ci sono storie di amore malato, di possesso e di incapacità di accettare la...

Le neuroscienze stanno rivoluzionando la criminologia e il diritto penale. Dalla neurocriminologia alla responsabilità penale, ecco come il cervello del colpevole entra nei processi e mette...

Nato per gioco, il test Rorschach è diventato nel tempo uno degli strumenti più discussi e affascinanti della psicologia Un esperimento nato quasi per gioco, con...

I casi irrisolti non sono soltanto misteri mai chiariti, ma veri e propri banchi di prova per il sistema giudiziario e per la fiducia dei cittadini...

Suicidio di un 14enne vittima di bullismo: 15 denunce ignorate, responsabilità di scuola e genitori, legge 71/2017 e prevenzione bullismo a scuola. Il suicidio di un...

Dallo schermo di un dispositivo alla realtà: conosciamo il fenomeno in crescita Un giovane che fino al giorno prima sembrava condurre una vita ordinaria apre il...

La vicenda ha riacceso il dibattito sulla tutela della dignità delle persone nello spazio digitale e sulla capacità del diritto di intervenire in maniera efficace contro...

Quando la giustizia sbaglia: analisi criminologica dei casi di innocenti condannati e delle cause sistemiche dietro gli errori giudiziari. La criminologia non studia solo i reati...

La Kiss Cam può nascondere rischi sociali e criminologici legati al consenso e alla pressione pubblica. Analisi con teorie sociologiche e criminologiche. La nascita della Kiss...

Scopri cos’è il bias di conferma nelle indagini di polizia, quali rischi comporta e come influisce sulla giustizia. Analisi semplice e chiara con teorie criminologiche. Il...