Politica
Massimiliano Porcelli (M5S): “Sanità e lavoro devono tornare a essere una priorità per la Campania”
Pubblicato
32 minuti fail

Porcelli (M5S) propone misure concrete per sanità efficiente e occupazione giovanile in Campania
Il candidato pentastellato presenta un piano per ridurre le liste d’attesa, potenziare il personale sanitario e creare nuove opportunità occupazionali in Campania
L’avvocato Massimiliano Porcelli, candidato al Consiglio Regionale della Campania per il Movimento 5 Stelle, interviene sui due temi cruciali per la regione: sanità pubblica e lavoro. Le sue proposte puntano a migliorare i servizi sanitari, ridurre le liste d’attesa e rilanciare l’occupazione con politiche mirate e trasparenti.
SANITÀ – Liste d’attesa, personale, digitalizzazione
Porcelli definisce la situazione sanitaria campana “critica”. Secondo il candidato, la priorità è ridurre i tempi di attesa e garantire efficienza nelle strutture pubbliche. Tra le sue principali proposte:
- – Sblocco del turnover e nuove assunzioni di medici, infermieri e tecnici;
- – Trasparenza sulle liste d’attesa con pubblicazione periodica dei dati;
- – Centrale unica di prenotazione regionale per ottimizzare visite ed esami;
- – Digitalizzazione dei percorsi sanitari e potenziamento della medicina territoriale.
“La salute è un diritto e deve essere garantito a tutti”, ribadisce Porcelli.
LAVORO – Giovani, imprese, innovazione
Porcelli pone l’accento sulla necessità di creare nuove opportunità lavorative in Campania, soprattutto per giovani e over 50. Le sue proposte includono:
– Incentivi alle imprese che assumono giovani e lavoratori senior;
– Sportelli lavoro integrati tra Regione, Comuni, università e imprese;
– Semplificazione dei bandi per startup e innovazione;
– Piano straordinario per i lavori green e la transizione ecologica;
– Riforma dei centri per l’impiego per renderli realmente operativi.
“Non possiamo continuare a perdere i nostri talenti. La Regione deve essere un motore di sviluppo”, afferma.
Porcelli richiama infine i valori del Movimento 5 Stelle: trasparenza, diritti, tutela dei cittadini.
“Sanità e lavoro sono i pilastri del nostro programma. La Campania merita una gestione moderna, onesta e utile alle persone”.
Potrebbe piacerti

Michele Napoletano, Vicesegretario Provinciale di Forza Italia: “Un voto a Forza Italia per dare voce alle aree interne e allo sviluppo del Sannio”

Scuola, Nappi (Lega): Consiglio di Stato boccia la Regione. Sinistra percorre strada giudiziaria invece di risolvere i problemi

Visone (AVS): spari ad Acerra, attacco alla salute pubblica e ai medici territoriali

Autonomia, Fico: Cirielli in difficoltà per le firme Calderoli al Nord

Incarichi dirigenziali, Nappi (Lega): nomine viziate da irregolarità, Regione rinnovi la procedura

Marano, politica e camorra: la “filiera del mattone” sotto accusa

Massimiliano Porcelli (M5S): “Sanità e lavoro devono tornare a essere una priorità per la Campania”

Casoria, non ottiene i soldi per la droga: 43enne picchia e tenta di strangolare l’anziana madre. Arrestati due soggetti

Controlli ad Alto Impatto a Porta Capuana (Napoli): Denunciati per furto di energia, estorsione e importazione illecita di farmaci

Mugnano di Napoli: Arsenale in un box auto, il sequestro nasce dopo un banale controllo in un bar. 18enne arrestato dai Carabinieri

Emergenza rifiuti a Qualiano: sacchi pieni di spazzatura abbandonati vicino a una scuola

Castellammare, maxi operazione contro il clan D’Alessandro

Napoli, operazione antidroga a Poggioreale: arrestato un uomo, sequestrati 9 kg di droga

Mirabella Eclano: controlli a tappeto dei Carabinieri, denunciate quattro persone

San Gennaro Vesuviano: scoperta discarica abusiva di 400 tonnellate di rifiuti speciali

Napoli e provincia, penne trasformate in pistole: arrestato 27enne per armi e droga

Castellammare, maxi operazione contro il clan D’Alessandro

Napoli, operazione antidroga a Poggioreale: arrestato un uomo, sequestrati 9 kg di droga

Mirabella Eclano: controlli a tappeto dei Carabinieri, denunciate quattro persone

San Gennaro Vesuviano: scoperta discarica abusiva di 400 tonnellate di rifiuti speciali








