Quantcast
Connettiti con noi

Entertainment

Strade interrotte: oggi e domani lo spettacolo dei giovani della Parrocchia Regina Pacis di Quarto

Pubblicato

il

strade interrotte

Oggi 20 aprile ore 20.30 e domani 19 aprile ore 18.30 al Teatro del Santuario Regina Pacis di Quarto andrà in scena Strade interrotte

“A volte ci sente incompleti e invece si è soltanto giovani”: sono le celebri parole con cui Calvino definiva quella stagione implacabile, ma anche “disperatamente felice” che è la gioventù. “Strade interrotte”, lo spettacolo che la compagnia teatrale nata intorno al Santuario Regina Pacis di Quarto e all’Oratorio “Carlo Acutis” porterà in scena stasera e domani pomeriggio, riprende proprio questo tema: una gioventù fragile che si lascia calpestare e annientare dal giudizio e dalla violenza altrui.

Pubblicità

Quattro storie e più di venti personaggi, tra recitazione, canto e ballo, debutteranno stasera per riflettere sul bullismo, sul pregiudizio e sulla violenza (di genere e non): fenomeni ad alta frequenza che, se non riconosciuti a tempo, possono costare la vita. 

Con la regia di Gabriele Borriello, i protagonisti (come direbbe Franco Moretti) sono dei “non ancora”, non ancora cresciuti, non ancora costruiti, non ancora adulti, vittime – loro malgrado – di un tempo infelice.

Pubblicità

Tempi e storie infelici a cui gli spettatori, osservando questi exempla negativi, possono ancora sottrarsi. Le quattro strade interrotte dello spettacolo, infatti, sono un inno alla memoria: non elidere, ma ri-cordare affinché queste vite siano rivivibili, e queste stesse strade ripercorribili. 

E la gioventù, almeno di chi è dall’altra parte del sipario, sia ancora tutta da inventare (Lalla Romano).

Pubblicità

Michele Paragliola

Se ti va lascia un like su Facebook, seguici su X e Instagram

Pubblicità

Pubblicità