News
25 Aprile: una giornata di libera cultura
Pubblicato
9 mesi fail
25 Aprile: una giornata di libera cultura, aperti gratuitamente tutti i musei archeologici statali e luoghi di cultura
In occasione della Festa della Liberazione, il Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, ha annunciato un’iniziativa che promette di rendere la cultura accessibile a tutti, senza barriere economiche o sociali. I musei e i parchi archeologici statali saranno aperti gratuitamente il 25 aprile, offrendo a cittadini e turisti l’opportunità di immergersi nella storia e nell’arte del nostro Paese senza alcun costo.
Questa generosa offerta si inserisce in un contesto più ampio: la #domenicalmuseo, un’iniziativa che prevede dodici giornate all’anno di ingresso libero nei luoghi della cultura. E quest’anno, tre nuove date si aggiungono al calendario: il 25 aprile, il 2 giugno e il 4 novembre. Queste date non sono state scelte a caso, ma sono altamente simboliche per la Nazione, rappresentando rispettivamente la Festa della Liberazione, la Festa della Repubblica e la Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate.
Il Ministro Sangiuliano ha sottolineato l’importanza di associare queste ricorrenze nazionali alla visita nei luoghi della cultura, valorizzando così il patrimonio artistico e storico del nostro Paese e riaffermando il legame tra memoria e identità nazionale.
Le visite si svolgeranno nei consueti orari di apertura, con accesso su prenotazione dove previsto, garantendo così un’esperienza piacevole e organizzata per tutti i visitatori.
Per maggiori dettagli e per prenotare la propria visita, è possibile consultare il sito del Ministero della Cultura alla pagina dedicata all’evento: https://cultura.gov.it/evento/25-aprile-2024.
Questa iniziativa non solo offre un’opportunità unica per esplorare il patrimonio culturale italiano, ma sottolinea anche l’importanza della cultura come strumento di coesione sociale e di crescita individuale e collettiva. Il 25 aprile diventa così non solo una giornata di commemorazione, ma anche una giornata di libera cultura, aperta a tutti coloro che desiderano conoscere e celebrare la nostra storia e il nostro patrimonio artistico.
Se ti va lascia un like su Facebook, seguici su X e Instagram
Potrebbe piacerti
Ultima Generazione: vince Gianluca Grimalda, vince la disobbedienza civile
Comandante Generale Arma dei Carabinieri in visita al Comando Legione Campania
Benevento sequestro alberature, Rosa: “Noi tranquilli e convinti della bontà della nostra azione”
Allattamento: UNICEF Italia nomina l’azienda sanitaria Friuli occidentale “Comunità Amica dei Bambini e delle Bambine”
Incremento delle aggressioni contro i professionisti sanitari: un’emergenza globale che richiede azioni concrete
La violenza giovanile e il fenomeno delle baby gang