Entertainment
Graffe napoletane: Una delizia di dolcezza made in Italy
Pubblicato
2 settimane fail


Graffe napoletane: Un’esplosione di dolcezza partenopea, irresistibili anelli di pasta fritta per deliziare ogni palato con autentica tradizione napoletana
Le graffe napoletane sono un capolavoro della pasticceria italiana, una prelibatezza che affonda le sue radici nella tradizione culinaria della città di Napoli. Questi deliziosi anelli di pasta fritta, ricoperti di zucchero, sono un piacere per il palato e un’icona della gastronomia partenopea. Preparare le graffe a casa può sembrare un compito impegnativo, ma con la giusta ricetta e un po’ di pazienza, potrete deliziare voi stessi e i vostri ospiti con questa prelibatezza autentica.
Ingredienti:
- 500 g di patate
- 500 g di farina 00
- 25 g di zucchero
- 25 g di burro
- 10 g di sale
- 1 bustina di lievito di birra secco (o 25 g di lievito di birra fresco)
- 1 tazza di acqua tiepida
- Olio per friggere
- Zucchero a velo per decorare
Procedimento:
- Preparazione delle patate: Lessate le patate finché sono morbide. Una volta cotte, sbucciatele e schiacciatele in una ciotola.
- Preparazione del lievito: In una tazza, mescolate il lievito con un po’ d’acqua tiepida e un cucchiaino di zucchero. Lasciate riposare finché il lievito non diventa schiumoso.
- Impasto: In una grande ciotola, mescolate le patate schiacciate con la farina, lo zucchero, il burro fuso e il sale. Aggiungete il lievito attivato e iniziate ad impastare. Aggiungete gradualmente l’acqua tiepida fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo.
- Lievitazione: Coprite l’impasto con un canovaccio umido e lasciatelo lievitare in un luogo caldo per circa 2 ore o fino a quando raddoppia di volume.
- Formatura delle graffe: Trasferite l’impasto su una superficie infarinata e stendetelo con un mattarello fino a ottenere uno spessore di circa 1 cm. Con un coppapasta o una tazza rotonda, ritagliate cerchi dalla pasta.
- Frittura: In una pentola capiente, riscaldate abbondante olio a una temperatura di circa 170-180°C. Fate friggere le graffe poche alla volta finché sono dorate da entrambi i lati.
- Asciugatura e finitura: Una volta fritte, posizionate le graffe su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso. Passatele nello zucchero a velo, assicurandovi che siano completamente ricoperte.
- Servizio: Le graffe napoletane sono pronte per essere gustate! Servitele ancora calde e gustatele accompagnate da un buon caffè.
Le graffe napoletane sono un’eccellenza gastronomica che incanta i palati di chiunque le assaggi. Questa ricetta, tramandata di generazione in generazione, vi permetterà di portare in tavola l’autentico sapore della tradizione culinaria partenopea. Buon appetito!
Se ti va lascia un like su Facebook, seguici su X e Instagram
Potrebbe piacerti
Natale Village: all’A1Expò Villaggio di Natale al coperto
Christmas Village 2023, inaugurazione giovedì 7 dicembre
Neapolis Persia: viaggio di storie e culture tra Oriente e Occidente, al via la Seconda Edizione
Natale a Pozzuoli tra Arte, Storia e Cultura
“Purpureus Terrae”: il romanzo d’esordio di Nicolò Pedreschi
Quarto: Tradizioni della cultura contadina dall’8 al 30 dicembre 2023


Ex Sindaco di Melito Luciano Mottola di nuovo libero: riesame accoglie il ricorso


Alto impatto alla Stazione di Napoli Centrale: un arresto


Oltre mezza tonnellata di “bionde” trovate a Napoli Mercato


Incidente sulla Circumvallazione a Qualiano: coinvolta una vettura


Estorsione a Mariglianella: arrestate due persone



Maxi blitz ad Afragola: sei persone in manette tra cui in minorenne



Indagini a Benevento: Arresti per turbative gare e frodi, coinvolto anche un Sindaco



Colpo al clan Rega Piacente a Brusciano: 41 misure cautelari



Pietrelcina: scoperta una serra artigianale per coltivare la marijuana



Arrestati due uomini per droga a Napoli: avevano anche anfetamine



Maxi blitz ad Afragola: sei persone in manette tra cui in minorenne



Indagini a Benevento: Arresti per turbative gare e frodi, coinvolto anche un Sindaco



Colpo al clan Rega Piacente a Brusciano: 41 misure cautelari



Pietrelcina: scoperta una serra artigianale per coltivare la marijuana



Arrestati due uomini per droga a Napoli: avevano anche anfetamine
Trending
- Cronaca5 giorni fa
Ruba auto del Parroco a Lioni: arrestato
- Cronaca3 giorni fa
Gelosia e ceffoni alla compagna a Qualiano: tutto davanti al figlio
- Politica4 giorni fa
Consiglio comunale: una seduta scoppiettante a Qualiano
- Cronaca2 giorni fa
Ragazzo con manganello e fuochi al Santo Stefano di Qualiano: arrestato
- Entertainment2 giorni fa
Quarto: Tradizioni della cultura contadina dall’8 al 30 dicembre 2023
- Entertainment5 giorni fa
“InCanto di Natale” a Benevento: Albero della cultura donato da Graus Edizioni