Cronaca
Oltre mille controlli nel beneventano in una settimana
Pubblicato
1 anno fail
Oltre mille controlli nel beneventano: ritirate patenti, sequestri, denunce. Oltre ottocento veicoli verificati. Numerose le sanzioni
Oltre mille controlli nel beneventano. Nel corso della settimana, i militari della Compagnia Carabinieri di Benevento, su disposizione del Comando Provinciale, hanno intensificato i controlli su tutto il territorio, con particolare riguardo ai delitti contro il patrimonio ed alla sicurezza della circolazione stradale urbana ed extra urbana.
Numerose le pattuglie impiegate anche per eseguite perquisizioni personali e domiciliari. Impieganti anche in posti di controllo e di blocco con una massiccia presenza sulle strade, in particolare in orario serale e notturno.
L’attenzione rivolta anche ai luoghi dove si riuniscono i giovani, in occasione della notte di Halloween al fine di garantire una maggiore sicurezza. L’operato dei militari ha portato alla denuncia di sei persone. Non solo, al ritiro di tre patenti di guida, al sequestro di due veicoli ed al fermo amministrativo di due ciclomotori per guida senza casco.
Nello specifico, deferito in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Benevento un cinquantunenne del beneventano, per danneggiamento di un’autovettura avvenuto a seguito di una discussione per un parcheggio che ostruiva la regolare circolazione stradale.
Per un quarantaquattrenne ucraino, già noto alle Forze dell’Ordine, sorpreso nel centro cittadino di Benevento con tre coltelli della lunghezza di circa diciannove centimetri ciascuno di cui non era in grado di giustificarne il porto, è scattata la denuncia alla locale Procura della Repubblica.
Alla medesima Autorità Giudiziaria denunciato anche un quarantetreenne di Benevento. I militari lo hanno sorpreso a bordo di un autocarro mentre trasportava quattro metri cubi di rifiuti speciali non pericolosi.
Erano prodotti dalla demolizione edile per i quali non era in possesso di alcuna documentazione. L’uomo non forniva elementi circa la provenienza e la destinazione degli stessi. Inoltre all’interno del veicolo sottoposto a sequestro rinvenuto un coltello della lunghezza di ventuno centimetri.
Due ragazze della provincia fermate all’interno di un centro commerciale del capoluogo. Avevano tentato di sottrarre due capi d’abbigliamento. Immediata la denuncia anche alla Procura dei minori per una delle due che ancora non aveva compiuto i diciotto anni.
Sempre a Benevento, un ventitreenne della provincia denunciato per guida in stato di ebbrezza. Il giovane, a seguito di controllo con etilometro, aveva con un tasso alcolemico pari a 1,28 g/l, per lui è scattato il ritiro immediato della patente di guida.
Negli ultimi giorni effettuati milleducentocinquanta controlli, identificando millequattrocentonove persone e ottocentonovantatré veicoli. Elevate ventisette contravvenzioni al Codice della strada per mancato uso delle cinture di sicurezza, per velocità non commisurata, per uso del telefonino durante la marcia, per mancanza della prescritta copertura assicurativa con conseguente sequestro amministrativo del veicolo e per guida di ciclomotore senza casco con conseguente fermo amministrativo degli stessi.
L’aumento delle pattuglie dell’Arma presenti sul territorio, oltre che finalizzato alla prevenzione e al contrasto alla commissione dei reati, ha avuto l’intento di aumentare il senso di sicurezza percepito su tutto il territorio, in particolare nelle zone periferiche e rurali delle città colpite dai furti in abitazione nell’ultimo periodo.
Lascia un like su Facebook e seguici su X
Potrebbe piacerti
Varcaturo: Una famiglia va al camping ma l’obbiettivo non è quello di rilassarsi
Montesarchio, violenza sessuale: arrestato un uomo
Arrestato latitante evaso dal carcere minorile: condannato per maltrattamenti, porto d’armi e resistenza a pubblico ufficiale
Benevento sequestro alberature, Rosa: “Noi tranquilli e convinti della bontà della nostra azione”
Operazione della Polizia di Stato a Caserta: smantellata banda specializzata in rapine e furti in abitazione, 8 indagati arrestati
Furti tra Montemiletto e comuni limitrofi: notificato avviso di conclusione delle indagini preliminari a due indagati