News
Incendio Napoli Est 27 agosto: diossine superiori a valori di riferimento
Pubblicato
3 settimane fail


Incendio Napoli Est 27 agosto. Disponibili i dati fino al 31 agosto. Quelli relativi alla giornata del primo settembre in itinere
È ancora in corso l’intervento dell’Arpa Campania sul territorio della periferia Est di Napoli per monitorare gli effetti ambientali dell’incendio che nella notte tra il 26 e il 27 agosto è divampato in un capannone sito in via delle Repubbliche Marinare (si rimanda ai precedenti comunicati diffusi il 27, 29 e 30 agosto scorsi).
Sono oggi (primo settembre ndr) disponibili i risultati relativi al terzo e al quarto ciclo di campionamento, eseguiti allo scopo di misurare la concentrazione di diossine e furani dispersi in atmosfera, mediante un campionatore ad alto volume collocato nei pressi del luogo dell’incendio.
Gli esiti analitici, relativi a due periodi di 24 ore, in data 29-30 agosto e 30-31 agosto, restituiscono rispettivamente valori di 153,8 I-TEQ pg/Nm3 e 38,1 I-TEQ pg/Nm3 (picogrammi per normal metro cubo in termini di tossicità totale equivalente).
Le concentrazioni relative alla sommatoria PCDD/PCDF, nei periodi di campionamento indicati, restano dunque superiori ai valori di tossicità equivalente, mediamente riscontrabili in ambiente urbano e soggetti a grande variabilità, come individuati dalle Linee guida dell’Oms sulla qualità dell’aria (valori dell’ordine di 0,1 pg/m3), nonché al valore di riferimento, correntemente utilizzato dalla comunità scientifica, di 0,15 pg/Nm3 I–TEQ proposto dal LAI-Germania. Si evidenzia una significativa riduzione delle concentrazioni riscontrate, dopo il picco di 153,8 I-TEQ pg/Nm3 riscontrato in esito al terzo ciclo di campionamento.
Il monitoraggio prosegue per verificare l’andamento, nel corso del tempo, delle concentrazioni di tali microinquinanti.
Dal pomeriggio di domenica 27 agosto, fino alla mattina del 31 agosto, ha operato anche un laboratorio mobile, installato nelle immediate vicinanze dell’incendio, il quale ha misurato le concentrazioni orarie di monossido di carbonio, ossidi di azoto, ozono e particolato (PM10 e PM2.5).
L’esame dei dati grezzi evidenzia, anche per il giorno 30 agosto, dei picchi nelle concentrazioni orarie di PM10 che, seppure in attenuazione rispetto a quanto registrato nei giorni precedenti (si rimanda ai comunicati diffusi nei giorni scorsi), danno comunque luogo a un superamento della soglia di 50 µg/m3 (microgrammi per metro cubo) fissata dal decreto legislativo 155/2010 per la media giornaliera di tale inquinante.
I risultati degli ulteriori accertamenti in corso verranno diffusi non appena disponibili.
Dati campionamento: Via delle Repubbliche Marinare,128 Coordinate GPS : Lat. 40°50’34’’ N; Long.14°18’29.10’’ E | Data | Risultato (I TEQ pg/NM3) Sommatoria PCDD/PCDF | Limite di Quantificazione (I TEQ pg/NM3) |
Campionamento | 27 – 28 agosto 2023 | 14,5 | 0,0145 |
Campionamento | 28 – 29 agosto 2023 | 81,8 | 0,0145 |
Campionamento | 29-30 agosto 2023 | 153,8 | 0,0145 |
Campionamento | 30 – 31 agosto 2023 | 38,1 | 0,0145 |
Campionamento | 31 agosto – 1 settembre 2023 | In itinere | 0,0145 |
Nota stampa ARPA CAMPANIA
Potrebbe piacerti
Salario minimo: M5S in piazza a Melito
Qualiano: parcometro rotto, cittadini costretti ad andare in Piazza
Armato di un coccio di bottiglia ferisce i Carabinieri a Bacoli
80° anniversario della morte del Vice Brigadiere Salvo D’Acquisto
Bradisismo. Sciame nel canale di Monte di Procida, Il Sindaco: tutto sotto controllo
Napoli è Comunità: rinviata la presentazione per la scomparsa di Napolitano


Salario minimo: M5S in piazza a Melito


In giro a Napoli con un’accetta: 26enne denunciato


Qualiano: parcometro rotto, cittadini costretti ad andare in Piazza


Armato di un coccio di bottiglia ferisce i Carabinieri a Bacoli


80° anniversario della morte del Vice Brigadiere Salvo D’Acquisto



Contrabbando a Casandrino: sequestrate 1200 chili di sigarette





Alto impatto San Lorenzo e Vicarìa a Napoli: un arresto e sequestri





Alto impatto a Napoli: 300 persone impegnate



Blitz nel Rione Traiano: arrestate 28 persone



15enne folgorata da un caricabatterie: sequestro per cinque imprenditori



Contrabbando a Casandrino: sequestrate 1200 chili di sigarette





Alto impatto San Lorenzo e Vicarìa a Napoli: un arresto e sequestri





Alto impatto a Napoli: 300 persone impegnate



Blitz nel Rione Traiano: arrestate 28 persone



15enne folgorata da un caricabatterie: sequestro per cinque imprenditori
Trending
- News4 giorni fa
Hugh Jackman e Deborra-Lee annunciano il divorzio dopo 27 anni
- Cronaca3 giorni fa
Giugliano soldi, droga e un cuore inguaiano 43enne
- Cronaca3 giorni fa
Cocaina in casa a Somma Vesuviana: arrestato 28enne
- Cronaca5 giorni fa
Monte di Procida: 15mila euro in quasi 4 anni di minacce e violenze
- Cronaca4 giorni fa
Tre rapine ad Avellino: arrestato 20enne
- Cronaca4 giorni fa
Sesso per evitare sfratti: Arrestato ufficiale Giudiziario a Nocera Inferiore