Entertainment
Al via la V edizione di Unimusic, il festival della musica e cultura
Pubblicato
4 settimane fail


Unimusic, concerti al Cortile delle Statue, nella Chiesa di San Marcellino e Festo e nei Musei della Federico II
A Napoli, dal 10 al 29 settembre 2023, i concerti della V Ed. di Unimusic, il festival della musica e della cultura ideato e realizzato dalla Nuova Orchestra Scarlatti in partnership con l’Università Federico II.
La Nuova Orchestra Scarlatti, che a marzo 2023 ha compiuto 30 anni, torna ad animare il Cortile delle Statue, la Chiesa di San Marcellino e Festo, i Musei scientifici della Federico II con un mix di grande musica, talenti emergenti ed eccellenze campane: partenza domenica 10 settembre nel Cortile delle Statue della Federico II (Via Paladino 39, ore 18.30), con il “Concerto sinfonico dell’Orchestra Scarlatti Junior”; musiche di Mozart, Beethoven, Sibelius e altro ancora; direttore Gaetano Russo.
Lunedì 11 settembre, nella Chiesa dei SS. Marcellino e Festo (Largo San Marcellino 10, ore 20.00), “Le Stagioni di Vivaldi e Piazzolla” con la N.O.S., il violinista Francesco De Angelis e la violinista Daniela Cammarano.
Mercoledì 13 settembre al Cortile delle Statue (ore 20.00) “Ricordando Bosso”: concerto per violino, archi e timpani e altri brani originali di Ezio Bosso, popolare musicista prematuramente scomparso nel 2020; violino solista David Romano, direttore Carlo Rizzari.
Domenica 17 settembre, Cortile delle Statue (ore 20.00), con anteprima il 16 settembre al Teatro Partenio di Avellino, “Dentro il Barbiere” con Giacinta Nicotra (Rosina), Gaetano Amore (il Conte d’Almaviva), Juan Possidente (Figaro), dirige Massimo Testa.
Giovedì 21 settembre (Cortile delle Statue ore 20.00), con replica il 24 settembre al Teatro Di Costanzo-Mattiello di Pompei, “Dentro Rigoletto” con Carmela Osato (Gilda), Stefano Sorrentino (il Duca), Juan Possidente (Rigoletto).
Mercoledì 27 settembre (Cortile delle Statue ore 20.00), la N.O.S. & I Virtuosi di San Martino in un programma spaziante dal Musikalischer Spass di Mozart a una selezione dell’inedita Opera da Tre Euro (testi di Roberto del Gaudio, musica di Federico Odling), con la N.O.S. diretta da Marco Attura.
La rassegna chiude venerdì 29 settembre (Cortile delle Statue ore 20.00) con “Le Quattro Giornate di Napoli”, coreografie di ArtGarage e musica della Nuova Orchestra Scarlatti diretta da Giuseppe Galiano.
In cartellone anche tre appuntamenti realizzati in collaborazione con il Centro Musei delle Scienze Naturali e Fisiche della Federico II: matinée musicali per tutte le età (ore 11.00, ingresso gratuito) che animeranno i percorsi dei Musei di Mineralogia (12 settembre), Zoologia (20 settembre), Paleontologia (26 settembre).
Tkt nelle prevendite abituali, online al link https://www.azzurroservice.net/stagioni-teatrali/nuova-orchestra-scarlatti/ e al botteghino da un’ora prima del concerto.
Info disponibili su nuovaorchestrascarlatti.it e unimusic.it o scrivendo alla mail info@nuovaorchestrascarlatti.it
Comunicato stampa
Potrebbe piacerti
Salario minimo: M5S in piazza a Melito
Qualiano: parcometro rotto, cittadini costretti ad andare in Piazza
Armato di un coccio di bottiglia ferisce i Carabinieri a Bacoli
80° anniversario della morte del Vice Brigadiere Salvo D’Acquisto
Bradisismo. Sciame nel canale di Monte di Procida, Il Sindaco: tutto sotto controllo
Napoli è Comunità: rinviata la presentazione per la scomparsa di Napolitano


Salario minimo: M5S in piazza a Melito


In giro a Napoli con un’accetta: 26enne denunciato


Qualiano: parcometro rotto, cittadini costretti ad andare in Piazza


Armato di un coccio di bottiglia ferisce i Carabinieri a Bacoli


80° anniversario della morte del Vice Brigadiere Salvo D’Acquisto



Contrabbando a Casandrino: sequestrate 1200 chili di sigarette





Alto impatto San Lorenzo e Vicarìa a Napoli: un arresto e sequestri





Alto impatto a Napoli: 300 persone impegnate



Blitz nel Rione Traiano: arrestate 28 persone



15enne folgorata da un caricabatterie: sequestro per cinque imprenditori



Contrabbando a Casandrino: sequestrate 1200 chili di sigarette





Alto impatto San Lorenzo e Vicarìa a Napoli: un arresto e sequestri





Alto impatto a Napoli: 300 persone impegnate



Blitz nel Rione Traiano: arrestate 28 persone



15enne folgorata da un caricabatterie: sequestro per cinque imprenditori
Trending
- News4 giorni fa
Hugh Jackman e Deborra-Lee annunciano il divorzio dopo 27 anni
- Cronaca3 giorni fa
Giugliano soldi, droga e un cuore inguaiano 43enne
- Cronaca3 giorni fa
Cocaina in casa a Somma Vesuviana: arrestato 28enne
- Cronaca5 giorni fa
Monte di Procida: 15mila euro in quasi 4 anni di minacce e violenze
- Cronaca4 giorni fa
Tre rapine ad Avellino: arrestato 20enne
- Cronaca4 giorni fa
Sesso per evitare sfratti: Arrestato ufficiale Giudiziario a Nocera Inferiore