Cronaca
Chiamata anonima incastra ricercato a Napoli
Pubblicato
1 mese fail


Napoli: una chiamata anonima incastra un ricercato. I Carabinieri hanno così arrestato nella notte un 40enne
Una chiamata anonima incastra un ricercato a Napoli. È 1:30 di notte e una gazzella dei Carabinieri del Nucleo Radiomobile di Napoli percorre via Filippo Maria Briganti. I militari notano un uomo alla guida di una Citroen C2: è solo e decidono di controllarlo.
Dice di chiamarsi Salvatore Navarra ed è incensurato: con se la carta di identità perché la patente l’ha dimenticata a casa. I carabinieri “passano” in banca dati il nominativo per poi sanzionare l’autista indisciplinato per dimenticanza della patente e per la mancata copertura assicurativa.
Questa appena descritta la si potrebbe definire un’operazione di “routine” con la gazzella e la citroen che alla fine prendono direzioni diverse.
Non si potrebbe pensare ad un altro epilogo se non fosse che da quell’incontro passano circa 2 ore e al 112 arriva una chiamata anonima. La voce al telefono dice: “Quell’uomo che avete fermato verso l’1.30 a via Briganti non è chi dice di essere, è un ricercato!”. La chiamata si interrompe e la centrale operativa verifica chi all’ora segnalata avessero fermato.
I terminali “parlano” di tale Salvatore Navarra e le pattuglie sul territorio si mettono alla ricerca di quell’uomo. Passa circa un’ora e mezza e – verso le 04.30 del mattino – la gazzella incrocia di nuovo quella C2 a via Roma verso Scampia.
L’uomo viene fermato e il successivo controllo dimostra la veridicità della segnalazione anonima. Si trattava infatti di Eduardo Cannavacciuolo, classe 1983. Nei suoi confronti pende un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa il 20 giugno scorso dal Tribunale di Roma per i reati di estorsione e rapina perpetrate nei confronti di persone anziane. Ora l’arrestato è in carcere a disposizione dell’autorità giudiziaria.
Potrebbe piacerti
Arzano, Brigadiere in pensione torna a casa e trova i ladri
Parchetto fitness Qualiano in Via Falcone invaso da rifiuti
Dispersione scolastica a Napoli. GEA 2023: segnalazioni salite da meno 100 a 1000
Stalking in provincia di Avellino: divieto di avvicinamento
Vomero movida, 15enne guida auto. Un uomo con 2 kg di droga
Qualiano: marciapiedi devastati in via Vallefuoco


Osimhen rompe il silenzio: “Le accuse contro il popolo di Napoli sono false”


Arzano, Brigadiere in pensione torna a casa e trova i ladri


Machine Learning e SEO, il futuro dei motori di ricerca


Parchetto fitness Qualiano in Via Falcone invaso da rifiuti


Prezzi bloccati, al via il trimestre anti inflazione



Alto impatto nel Rione Salicelle ad Afragola



Violenza sessuale cuginette Caivano: arrestate nove persone



Contrabbando a Casandrino: sequestrate 1200 chili di sigarette





Alto impatto San Lorenzo e Vicarìa a Napoli: un arresto e sequestri





Alto impatto a Napoli: 300 persone impegnate



Alto impatto nel Rione Salicelle ad Afragola



Violenza sessuale cuginette Caivano: arrestate nove persone



Contrabbando a Casandrino: sequestrate 1200 chili di sigarette





Alto impatto San Lorenzo e Vicarìa a Napoli: un arresto e sequestri





Alto impatto a Napoli: 300 persone impegnate
Trending
- News4 giorni fa
Qualiano: vettura finisce nel bar Culaccino
- News3 giorni fa
Schianto Culaccino: in un video la dinamica dell’impatto
- Cronaca4 giorni fa
Caivano: sorpreso a spacciare, arrestato un 27enne
- Entertainment4 giorni fa
Trianon Viviani, “Il teatro delle persone” a Napoli
- Cronaca4 giorni fa
Nola: scappa dopo un tentativo di estorsione, arrestato
- Sports4 giorni fa
Crisi Osimhen-Napoli: il giocatore rimuove le foto da Instagram