News
Ampliamento villa Comunale Qualiano: pubblicata la delibera, ma mancano alcuni atti richiamati
Pubblicato
4 mesi fail


Ampliamento della villa comunale di Qualiano. Abbiamo inviato una pec al Comune di Qualiano per risolvere il problema
Nell’ultima seduta della scorsa Consiliatura del 22 maggio 2023 il Consiglio comunale di Qualiano ha approvato il progetto dell’ampliamento della villa comunale. Esso prevede un’opera da oltre quattro milioni di euro nell’ambito del quale anche un parcheggio sotterraneo finanziato con i fondi del PNRR.
Nella corposa relazione presentata dal Sindaco De Leonardis e parte integrante della delibera di Consiglio Comunale numero 10 del 22 maggio 2023, è riportato anche una tabella con i costi dei lavori in cui vi è una voce esproprio che riporta una somma di 310 mila euro. La somma riguarda l’esproprio di un terreno di 5500 metri quadrati circa.
Proprio in merito alla procedura di esproprio, nella relazione si parla di note inviate ai proprietari per comunicare l’avvio del procedimento. Si tratta degli atti 16404, 16405, 16406, 16407 e 16408 tutti del 21 novembre 2022. A tali comunicazioni il Comune di Qualiano ha ricevuto una risposta contestuale a mezzo Pec – inviata il 3 dicembre 2023 – da parte degli interpellati con le note 16405, 16406, 16407 e 16408, i quali avrebbero dichiarato di non essere più i proprietari. Lo avrebbero dimostrato con un atto di compravendita avvenuta il 4 aprile 2022.
Davanti a tale comunicazione allora, gli uffici hanno contattato, con una nota 1352 del 26 gennaio 2023, i nuovi proprietari desunti dall’atto di compravendita del terreno, notificando l’avvio della procedura di esproprio.
Tutto regolare non c’è alcun problema nella relazione. Gli atti richiamati dal Sindaco, tuttavia, non sono all’albo pretorio o quanto meno la redazione non è riuscita a trovarli. Siccome il Comune di Qualiano si appresta ad espropriare un terreno con un esborso di danaro pubblico, riteniamo che i cittadini – che sono i proprietari del Comune di Qualiano – debbano avere l’opportunità di visionare tutti gli atti e, questi ultimi, siano pubblicati all’albo pretorio a scanso di ogni equivoco e di cattivi pensieri.
Non si tratta, infatti, di una compravendita tra privati ma di un esproprio che avviene tra un Ente pubblico (Comune) e i proprietari del terreno. Siamo sicuri che sia tutto in regola.
Perché le note richiamate nella delibera non sono pubblicate all’albo pretorio in allegato? Si tratta forse di una dimenticanza? I cittadini hanno il diritto di conoscere tutti gli atti delle procedure dove sono necessari esborsi da parte del comune, al di là della cifra?
Per chiarire questi aspetti e per far sì che il Comune di Qualiano si apra più verso i cittadini mettendoli al corrente attraverso la pubblicazione degli atti richiamati, abbiamo inviato una Pec al Comune di Qualiano. Del resto, tutti conoscono le parcelle pagate agli avvocati o i pagamenti fatti alle ditte che lavorano per il comune. Come al solito daremo conto ai cittadini delle risposte.
Potrebbe piacerti
San Giorgio a Cremano: ruba uno zaino da un’auto e scappa
Napoli: nasconde droga in casa, arrestata una 53enne
Giugliano: sorpreso nelle fogne, raggiunto e bloccato un 22enne
Una piazza per Pasquale Apicella, Medaglia d’oro al Valor Civile
Stili di vita errati e diabete: in Campania record di casi
“Vengo e ti ammazzo”: Violenza di genere a Pollena Trocchia


San Giorgio a Cremano: ruba uno zaino da un’auto e scappa


Napoli: nasconde droga in casa, arrestata una 53enne


Vincisgrassi marchigiane: autentica e irresistibile lasagna tradizionale


Giugliano: sorpreso nelle fogne, raggiunto e bloccato un 22enne


Una piazza per Pasquale Apicella, Medaglia d’oro al Valor Civile



Alto impatto nel Rione Salicelle ad Afragola



Violenza sessuale cuginette Caivano: arrestate nove persone



Contrabbando a Casandrino: sequestrate 1200 chili di sigarette





Alto impatto San Lorenzo e Vicarìa a Napoli: un arresto e sequestri





Alto impatto a Napoli: 300 persone impegnate



Alto impatto nel Rione Salicelle ad Afragola



Violenza sessuale cuginette Caivano: arrestate nove persone



Contrabbando a Casandrino: sequestrate 1200 chili di sigarette





Alto impatto San Lorenzo e Vicarìa a Napoli: un arresto e sequestri





Alto impatto a Napoli: 300 persone impegnate
Trending
- Entertainment5 giorni fa
C’è Posta per Te: avvistata a Qualiano la troupe
- News3 giorni fa
Qualiano: vettura finisce nel bar Culaccino
- Entertainment4 giorni fa
Elga Enardu e Diego Daddì si sono lasciati
- Cronaca4 giorni fa
Violenza sessuale cuginette Caivano: arrestate nove persone
- News4 giorni fa
Estratto ordine della scheda elettorale per elezioni Villaricca
- News5 giorni fa
Matteo Messina Denaro è morto