Cronaca
Blitz nel Campo rom di via Carrafiello a Giugliano
Pubblicato
2 mesi fail


Blitz nel campo rom di via Carrafiello a Giugliano. Sequestrate 53 auto senza assicurazione e trovate vetture rubate e in parte cannibalizzate
Blitz nel Campo rom di via Carrafiello a Giugliano, intervento delle forze dell’ordine avvenuto ieri.
Un tubo di plastica corre perpendicolare alla strada, in un canale scavato con qualche attrezzo di fortuna.
Sotto qualche centimetro di asfalto grigio, per evitare che le auto possano schiacciarlo, porta acqua nel campo e la sete di oltre 400 persone è saziata da quella conduttura.
Un gallo bagnato lo costeggia, per beccare qualcosa insieme a decine di altri della sua specie raggruppati attorno ad una cassetta di plastica nera. Poi un belato lontano, lo sentono tutti. E’ un agnello, legato ad un camper con un filo sottile.


Non è solo, qualche metro più avanti un ariete dalle corna arricciate è avvolto da una corda, fissata ad una grata arrugginita.
Questo lo scenario che hanno trovato i carabinieri della compagnia di Giugliano e quelli del gruppo di Castello di Cisterna quando sono entrati nel campo nomadi di via Carrafiello.
Con loro anche l’Esercito Italiano. Si tratta dei militari che partecipano all’Operazione strade Sicure “Terra dei Fuochi” a disposizione della Prefettura. A dare ulteriore supporto gli agenti della Polizia Metropolitana e il personale tecnico dell’Enel. Le auto sono tante ed occupano ogni viale di terra battuta, tanto da impressionare anche coloro che scorgono l’attività dalla sopraelevata.


Da una delle auto scendono tre militari e si avvicinano a quel caprone legato. La voce di uomo li avverte di fare attenzione perché la corda è molto lunga e “Bambi” – questo il nome dell’animale – sarebbe sempre nervosa.
L’animale, infatti, agli occhi dei Carabinieri sembra infastidito forse dal trabusto provocato dal blitz e si solleva sulle zampe pronto a colpire. Ma degli animali dell’insediamento se ne occupa il personale dell’ASL Veterinaria.
Tutto intorno un brulicare di bambini di ogni età. Sorridono e salutano i Carabienieri, a loro volta sorpresi da quella accoglienza. Saltano e giocano tra cumuli di rifiuti e materiale pericoloso, tanto che un ufficiale chiede loro di essere attenti ai chiodi con i quali portrebbero ferirsi e le scarpe consunte non li avrebbero certamente protetti. Questo e tanto altro racconta una nota del Comando Provinciale Carabinieri di Napoli.


Il Campo di Via Carrafiello è praticamente circondato dai carabinieri ma anche e soprattutto da baracche di fortuna e rifiuti.
Tonnellate di rifiuti di ogni genere. L’aria è irrespirabile. I fumi neri salgono a spirale verso il cielo, impregnano anche i vestiti.
Fornaci sparse tra carcasse di auto e furgoni, frigoriferi, passeggini, forni ancora fumanti. E ancora pneumatici, divani, scarpe, televisori, vasche, vernici.
Poi giocattoli. Macchinine, robot senza braccia, bambole spettinate, bici senza ruote. Abbandonati, coperti di terra e polvere.


Qualcuno intrappolato tra cavi di acciaio e scarti di edilizia. Un bimbo gioca all’aeroplanino con una cerniera di metallo, di quelle per armadi.
Nel frattempo i militari dell’arma identificano i presenti e hanno già sequestrato diverse vetture. Tutte disseminate nel campo e senza copertura assicurativa. Qualcuna di essa provento di furto, ma in parte cannibalizzate.
Ad alcune mancano volante, scatola del cambio i sedili. Il bilancio finale è di 53 sequestri portate via da carovane di carroattrezzi. 10 sono le carcasse rimosse.
Moltissimo rame: centinaia di metri di rame finissimo sottratto chissà a quale impianto. Rivenduto, frutta fino a 10 euro al chilo. I carabinieri lo hanno trovato nel vano di carico di un furgone poi sottoposto a sequestro.


Denunciato, inoltre, un uomo che guidava senza patente: aveva provato ad uscire dal campo da una strada sterrata alla guida di un piccolo furgone.
Sul posto anche i servizi sociali del Comune di Giugliano, il loro compito verificare le condizioni degli abitanti e soprattutto quelle dei bambini. Insieme ai Carabinieri si assicureranno che frequentino la scuola dell’obbligo.
Se ti va lascia un like alla nostra pagina Facebook e seguici su Twitter
Potrebbe piacerti
Aggredisce un poliziotto libero dal servizio, arrestato un 33enne
Tenta di rubare un’auto a Scampia: Arrestato un 50enne
22° Gruppo DAMI tra la gente a Giugliano per la Madonna della Pace
Quarto: minaccia medico e collaboratrici per il turno
Violenza domestica a Cassano Irpino: Arresto 49enne ubriaco
Veicolo ribaltato a Cellole: estratti due feriti


PUC di QUALIANO: Giudicato coerente solo se si superano i rilievi


PICS a piazza Cardinal Pacca: accordo tra Benevento e Sopraintendenza


2 giugno 2023: Cerimonia in Piazza Castello a Benevento


Aggredisce un poliziotto libero dal servizio, arrestato un 33enne


Medico aggredito a Quarto. SMI: Solidarietà al dottor Caiazza



Arresti Quartieri Spagnoli: in manette 53 persone



Arresti nei Quartieri Spagnoli a Napoli



Quarto: M5S festeggia il risultato elettorale



Estorsioni a Giugliano: Clan Mallardo, eseguiti 5 fermi



Omicidio “Totoriello”: una punizione d’Onore, 3 arresti



Arresti Quartieri Spagnoli: in manette 53 persone



Arresti nei Quartieri Spagnoli a Napoli



Quarto: M5S festeggia il risultato elettorale



Estorsioni a Giugliano: Clan Mallardo, eseguiti 5 fermi



Omicidio “Totoriello”: una punizione d’Onore, 3 arresti
Trending
- News5 giorni fa
Qualiano, lo scempio a via Falcone: intervenga De Leonardis!
- Politica4 giorni fa
Nave: Lo Spid, modello virtuoso, non dovrebbe essere riveduto
- Cronaca4 giorni fa
Melito: 100 chili di sigarette in due box
- News4 giorni fa
Qualiano: “È nu Juorn ‘e sport”, iniziano le polemiche
- News5 giorni fa
Lucia Annunziata si dimette dalla RAI
- Cronaca4 giorni fa
Varcaturo: latitante aspettava la moglie in un appartamento per il compleanno, preso